Dopo oltre un anno di assenza, finalmente Italia.it torna online. Lo scopo principale del portale è attirare turisti da ogni parte del mondo verso il nostro Paese, mediante una vetrina online che raggruppa ed espone tutte le bellezze ammirabili nel territorio.
Qualche giorno fa è arrivata la presentazione ufficiale a Palazzo Chigi, che sanciva il ritorno ufficiale del sito web. È disponibile, infatti, una versione beta di Italia.it liberamente consultabile, per iniziare a toccare con mouse le numerose novità introdotte.
L'home page si presenta con un notevole header, che scorre una serie d'immagini raffiguranti le località più suggestive ed i monumenti storici più importanti del nostro Paese. Appena sotto troviamo l'unico testo presente in una pagina piena zeppa di fotografie: è un messaggio di benvenuto di Silvio Berlusconi, che scrive: "L'Italia è il Paese del cielo, del sole, del mare. Un Paese magico, capace di incantare e di conquistare il cuore non solo di chi ci vive, ma anche di chi lo visita, di chi lo scopre per la prima volta. [... ]"
Un'interessante novità è costituita dai tour virtuali a 360 gradi, realizzato con tecnologia Flash, di alcuni tra gli scorci più caratteristici e incantevoli presenti in Italia. Ogni tour parte con un'introduzione vocale di qualche decina di secondi, per poi lasciare spazio alla nostra voglia di esplorare la zona, anche a pieno schermo.
Altra novità annunciata è Cerca Italia: il motore di ricerca tramite il quale è possibile accedere velocemente a tutte le informazioni turistiche presenti nei siti web dei vari enti locali (Regioni, Province, Comuni e così via).
Dal menu del sito, è possibile accedere anche al servizio meteorologico offerto dall'Aeronautica militare, dislocato ovviamente in un sito esterno a Italia.it, a cui non è più possibile fare ritorno se non mediante il tradizionale tasto indietro del browser.
Inoltre, nel portale-vetrina è presente una sezione chiamata Organizza il tuo viaggio. Al momento si tratta solo una pagina con diversi link a siti web delle più importanti compagnie addette al trasporto (ferrovie, aerei, strade e navi), ma quando il portale opererà a pieno regime dovremmo trovarci di fronte ad una sezione più dinamica con la quale interagire online con tutte le suddette società.
La roadmap verso la versione finale di Italia.it, infatti, è ancora lunga. Il ministro del turismo, Michela Vittoria Brambilla, fa sapere che entro dicembre il portale sarà completo di tutte le informazioni turistiche previste e verranno avviati i sistemi di commercializzazione tra aziende e consumatori e tra le aziende stesse.
Il sito web, realizzato da ACI Informatica, costerà poco più di 5 milioni di Euro allo Stato, il quale verserà questa somma nelle casse della società, parte dell'Automobile Club d'Italia, solamente a lavori ultimati. Speriamo veramente che tutti questi soldi pubblici si rivelino ben spesi e che Italia.it diventi un'efficiente calamita per attirare turisti nel nostro Bel Paese.
MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .
Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati