
L'Europa vuole il caricabatterie universale - Commenti
La commissione Europea stringe un accordo con i maggiori produttori di telefoni cellulari: si userà un caricabatterie universale già dal 2010. [continua...]
Scusate ma non mi sembra scritto in maniera molto chiara quest'articolo... o forse è l'ora tarda a farmi rimbambire.
"A partire dall'anno prossimo, dunque, i nuovi cellulari saranno venduti senza caricabatterie, poiché sarà possibile usare quello universale che possediamo già e che utilizzavamo col vecchio telefonino"... perchè "quello universale che possediamo già" se il modello universale è quello che deve arrivare??!
E poi quella del risparmio energetico per l'efficienza dello standard USB non l'ho proprio capita! Lo standard usb credo che definisca dei cavi e dei pin riservati per l'alimentazione, ma il risparmio energetico per un carica batterie da attaccare alla presa elettrica deriva dal circuito elettrico e dai componenti elettronici usati per abbassare e raddrizzare la tensione, e non credo che lo standard usb intervenga in questo campo :O
1- Certo, l'anno prossimo arriverà il modello universale. Ora supponiamo che tu abbia ancora un cellulare col caricabatterie proprietario e l'anno prossimo cambi telefono. Su quello nuovo il caricabatterie non c'è, quindi lo prendi a parte. Se poi ricambi telefono, non ti serve acquistare un altro caricabatterie, perché ce l'hai già dal tuo precedente e "vecchio" cellulare.
2- Guarda, ti faccio un'esempio. La batteria del mio Nokia N73 consuma 1100mA, ossia 1,1 A.
Lo standard USB impone 500mA di corrente massima. Ergo, ricaricare la batteria consumerà meno corrente (ma di contro c'impiegherà di più).
Visitano il forum: Nessuno e 34 ospiti
megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising