Skype continua a spingere il proprio prodotto anche fuori dai "computer" propriamente detti.
Il gruppo ha annunciato nei giorni scorsi la disponibilità della terza versione finale per Windows Mobile del celebre software di VoIP e messaggistica istantanea.
La build conclude lo sviluppo del ramo 3.0, di cui una compilazione preliminare era stata distribuita sul finire di marzo.
Il changelog ufficiale evidenzia solamente perfezionamenti minori rispetto alla precedente beta: il comunicato elenca una serie di bugfix sotto al cofano, ma non paiono esservi differenze tangibili dal punto di vista dell'utente.
Fanno invece bella mostra di sé le peculiarità della versione 3.0: la possibilità di spedire SMS utilizzando il credito Skype ed il trasferimento di file.
Per la prova ho installato Skype 3.0 per Windows Mobile su uno smartphone BenQ E72, un modello di fascia bassa equipaggiato con WM 6.0.
L'interfaccia rispecchia quanto visto nella controparte desktop: le funzionalità, ordinatamente suddivise in schede, sono facilmente raggiungibili utilizzando i menu
Se tutte le caratteristiche meno impegnative (messaggistica istantanea, trasferimento file, invio di SMS eccetera) funzionano in maniera impeccabile sfruttando il collegamento Wi-Fi, è il comparto voce a lasciare insoddisfatti: l'applicazione è infatti troppo gravosa per la limitata CPU ARM che gestisce il dispositivo.
Il peso si traduce in una conversazione a singhiozzo, ulteriormente aggravata dall'obbligo di utilizzare l'altoparlante per riprodurre la voce dell'interlocutore remoto.
Dall'altro capo della linea, mi è stata segnalata invece una ricezione giudicata "metallica, ma comunque comprensibile".
Non vi sono quindi miglioramenti significativi rispetto alla precedente beta del prodotto: il software continua a richiedere un terminale dotato di buone caratteristiche hardware: le testimonianze raccolte in rete, sembrano confermare che i risultati migliori si ottengono con i PDA-phone più avanzati... e più costosi.
Il programma è liberamente scaricabile da qui nella versione con installer da PC, oppure qui per il .cab da copiarsi manualmente sul dispositivo.
MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .
Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati