MegaLab.it
Stampa Articolo
Aperiodico gratuito di informatica
 
20090224211154_1997832436_20090224211138_270429892_Excel2007.PNG

Rendere un documento di Excel di sola lettura

29/04/2009 - articolo
Tecniche Di Base - Pochi clic per fare in modo che chi avrà accesso al nostro foglio di calcolo non sia in grado di apportare alcuna modifica.

Forse molti non sono a conoscenza del fatto che un foglio di calcolo può essere protetto con una password al fine di evitare modifiche indesiderate.

Sebbene vi siano comunque metodi non ufficiali in grado di rimuovere la password inserita, garantendo a chiunque accesso e modifica del documento, la procedura di protezione che vado a illustrare può tenere a bada almeno gli utenti meno esperti.

Per prima cosa, apriamo il nostro foglio di calcolo che abbiamo intenzione di proteggere. Dal menu Strumenti, spostiamoci sulla voce Protezione e clicchiamo su Proteggi foglio.

Password Excel 4.PNG

Nella finestra successiva, inseriamo la password che dovrà essere immessa per sbloccare il documento, e spuntiamo le azioni che vogliamo garantire a chi non toglierà la protezione. Al termine delle modifiche, premiamo Ok.

Password Excel 1.PNG

Digitiamo nuovamente la password per essere sicuri di non avere sbagliato.

Password Excel 2.PNG

Salviamo le modifiche da File -> Salva e il lavoro è concluso. Qualunque modifica non consentita tentassimo di fare prima di aver rimosso la protezione, restituirebbe un avvertimento.

Password Excel 3.PNG

Per rimuovere la protezione, basta aprire il menu Strumenti, spostarsi su Protezione, cliccare su Rimuovi protezione e digitare la password.

Password Excel 5.PNG

Nota che la password può anche essere lasciata vuota, proteggendo il foglio per finta. Basta infatti conoscere la procedura di rimozione della protezione per garantirsi accesso e modifica del documento.

MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .

Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati