MegaLab.it
Stampa Articolo
Aperiodico gratuito di informatica
 
20090622082539_644653173_20090622082442_1209993151_Firefox_35_spotlight.png

Firefox: modificare la posizione di apertura delle nuove schede

a cura di "Andy94"
17/03/2010 - articolo
Trucchi & Suggerimenti - Con l'arrivo di Firefox 3.6 l'apertura dei link in nuove schede fa sì che queste ultime si collochino immediatamente a destra di quella corrente. Vediamo di modificare questo comportamento.

Quando Firefox mi ha notificato la presenza di un nuovo aggiornamento (nel caso specifico, l'arrivo della versione 3.6), ho prontamente aggiornato come è giusto fare.

All'avvio, mi sono però accorto di un cambiamento di funzionalità: aprendo un link in una nuova scheda, questa si colloca immediatamente a destra rispetto a quella corrente. Mi spiego meglio: considerate l'utente che ha cinque (numero arbitrario e per nulla indicativo) schede aperte e si trova sulla prima di sinistra, come in figura.

Add1.png

Se dalla scheda corrente, egli apre un link (ed ha il browser configurato per aprire i link in nuove schede) questo si collocherà correttamente in una nuova scheda che però si posizionerà a destra di quella corrente e non come ultima in ordine di apertura (notare, per l'appunto, la scheda evidenziata in rosso nella figura seguente).

Add2.png

Gli utenti più accorti avranno sicuramente notato una cosa: tale comportamento è lo stesso osservato da Internet Explorer, il browser di casa Microsoft.

Ebbene, chi come me è abituato alle precedenti versioni di Firefox, potrebbe trovare oltremodo scomodo questo cambio comportamentale e vorrebbe tornare alla vecchia reazione. Niente di più semplice, è sufficiente modificare un valore nella configurazione avanzata del nostro browser. Vediamo come fare.

Nella barra degli indirizzi, digitiamo about:config e clicchiamo sul pulsante Farò attenzione, prometto se appare.

FixFFTabBehav1.png

Quando ci troviamo davanti alla lista delle chiavi configurazione, scriviamo nella barra di ricerca la stringa browser.tabs.insertRelatedAfterCurrent e dovremo trovarci davanti ad un unico risultato.

FixFFTabBehav2.png

Puntiamo con il mouse sopra al nome della chiave e clicchiamo due volte su di esso per fare in modo che il valore si trasformi da true a false, come in questo modo.

FixFFTabBehav3.png

Adesso, senza riavviare il programma, noteremo che il browser sarà tornato al vecchio comportamento.

MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .

Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati