
Firefox ha di nuovo mangiato troppo? - Commenti
In molti stanno riportando (nuovamente) l'eccessivo consumo di memoria RAM da parte del browser open source. [continua...]
vi sono comunque alcune procedure che è possibile tentare per migliorare le cose:
- Rimuovere i temi non utilizzati o, ancora meglio, rimuovere tutti i temi ed utilizzare quello predefinito
- Rimuovere quante più estensioni possibile
- Disabilitare i plug-in inutilizzati
- Aggiornare Flash Player, Adobe Reader, Java e qualsiasi altro componente si interfacci con il navigatore
- Limitare il caricamento di oggetti Flash con Flash Block
- Disabilitare le funzionalità di debug offerte dall'estensione Fire Bug (se installata), ed abilitarle solamente quando necessario
- Provare le ottimizzazioni descritte nell'articolo "Power-trucchetti per Firefox 3.0"
;-)vi sono comunque alcune procedure che è possibile tentare per migliorare le cose:
- Rimuovere i temi non utilizzati o, ancora meglio, rimuovere tutti i temi ed utilizzare quello predefinito
- Rimuovere quante più estensioni possibile
- Disabilitare i plug-in inutilizzati
- Aggiornare Flash Player, Adobe Reader, Java e qualsiasi altro componente si interfacci con il navigatore
- Limitare il caricamento di oggetti Flash con Flash Block
- Disabilitare le funzionalità di debug offerte dall'estensione Fire Bug (se installata), ed abilitarle solamente quando necessario
- Provare le ottimizzazioni descritte nell'articolo "Power-trucchetti per Firefox 3.0"
- Passare ad Opera
;-)vi sono comunque alcune procedure che è possibile tentare per migliorare le cose:
- Rimuovere i temi non utilizzati o, ancora meglio, rimuovere tutti i temi ed utilizzare quello predefinito
- Rimuovere quante più estensioni possibile
- Disabilitare i plug-in inutilizzati
- Aggiornare Flash Player, Adobe Reader, Java e qualsiasi altro componente si interfacci con il navigatore
- Limitare il caricamento di oggetti Flash con Flash Block
- Disabilitare le funzionalità di debug offerte dall'estensione Fire Bug (se installata), ed abilitarle solamente quando necessario
- Provare le ottimizzazioni descritte nell'articolo "Power-trucchetti per Firefox 3.0"
- Passare ad Opera
comunque... ora scrivo da fireFox3.0.5, con 5 schede aperte e 100Mb di ram
utilizzata. spero che risolvano questo inconveniente anche con l'utenza
che purtoppo lo riscontra... personalmente trovo questo browser eccezzionale... avanti ad opera che pure ho usato e mi e' piaciuto.
io lo trovo ottimo firefox . o provato opera ma nn mi piace. utilizzerà + ram ma è il migliore
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti
megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising