MegaLab.it
Stampa Articolo
Aperiodico gratuito di informatica
 
20080917004203_2137490269_20080917004117_2068366606_Chrome.png

Google mostra Chrome 2.0

a cura di Zane
12/01/2009 - news
Internet - Il gigante del search rilascia ha rilasciato una sorta di "alpha" della prossima evoluzione del neonato browser "Chrome". C'è ancora molto da fare, ma vi sono anche novità interessanti.

Non si può certo dire che Google se ne stia con le mani in mano. A meno di un mese dalla disponibilità di Chrome 1.0, i labs rilasciano un'anteprima che mostra la prossima fase evolutiva del prodotto: Chrome 2.0.

La nuova versione è disponibile solamente attraverso il canale dedicato agli developer, proprio a causa dello stadio di sviluppo embrionale, ma mostra alcune interessanti funzionalità anche per l'utente finale.

Nella lunga lista proposta dal changelog ufficiale, spicca innanzitutto l'adozione dell'ultima versione del motore di rendering "WebKit", grazie al quale Chrome è in grado di interpretare correttamente effetti di sfumatura e riflesso generati con i soli CSS

Screenshot.6.jpeg

Si rifà chiaramente ad AeroSnap la funzionalità che consente, trascinando una scheda su un lato dello schermo, di ingrandirla fino ad occupare il 50% dell'area visibile

Screenshot.5.jpeg

La cosa però non è ancora completa: la scheda non viene infatti ripristinata alla dimensione precedente quando si tenta di "staccarla" dalla nuova posizione.

Sono presenti inoltre altri "snap" collegati al lato superiore dello schermo (ingrandimento), o a quello inferiore (50% in verticale).

Il nuovo Chrome offre inoltre la possibilità di modificare il comportamento del navigatore tramite un motore di scripting. Qualcosa di molto simile quindi all'estensione Greasemonkey disponibile per Firefox.

Vi sono inoltre tante altre novità minori, chiaramente tese a ridurre il divario di funzionalità che separa ancora Chrome dai concorrenti diretti: autocompletamento dei form, zoom, correttore ortografico più flessibile, autoscroll e tante altre cosine interessanti, sebbene ancora non vi sia niente di tanto innovativo da poter catalizzare l'attenzione dei naviganti.

Come ottenerlo

Per ottenere la nuova versione preliminare è necessario innanzitutto scaricare ed installare Chrome 1.0, quindi scaricare e lanciare un utilità chiamata Google Chrome Channel Changer e sottoscrivere il canale Dev

Screenshot.1.jpeg

Ora, lanciare Chrome, cliccare sulla chiave inglese e quindi su About Google Chrome. Verrà rilevato un nuovo update, che, in seguito al riavvio del programma, aggiornerà Chrome alla versione 2.0.

MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .

Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati