Mi è sempre piaciuta oltremodo la funzionalità presente in alcuni distribuzioni GNU/Linux (tra cui il celeberrimo Ubuntu) in cui, all'inserimento di un CD, DVD o di una periferica USB, ne viene subito creato sul desktop un collegamento.
Finalmente, ho trovato non uno, ma due software in grado di riprodurre tale funzione anche su Windows XP/Vista/7.
L'articolo è stato aggiornato, e propone ora la trattazione relativa ad un nuovo software atto allo scopo: Desktop Media.
Il primo dei due si chiama Desk Drive, è gratuito, ed è disponibile al download a questo indirizzo. Dopo averlo scaricato, basta lanciare il file eseguibile.
Se abbiamo dei CD inseriti, o dei dispositivi USB collegati, sul desktop appariranno subito le relative icone.
Il nome del collegamento sarà composto da nome della periferica (se non ha nome, sarà chiamata semplicemente Desk Drive), dalla sua lettera, dalla dimensione totale e dallo spazio libero attuale.
A seguito dell'installazione, apparirà anche una nuova icona nella system tray. Clicchiamoci con il tasto destro del mouse e scegliamo la voce Impostazioni.
Dalla sezione Abilita per possiamo scegliere per quali categorie di dispositivi vogliamo che il programma lavori.
Spuntando Nascondi icona del tray possiamo rendere il programma ancora più trasparente, nascondendo l'icona della system tray.
Con Lancia all'avvio possiamo fare in modo che Desk Drive di avvii da solo quando accendiamo il computer.
Evidenzia con animazione, quando un nuovo collegamento viene creato, ne evidenzia la presenza con una semplice animazione.
Ricorda posizioni icone permette di lasciare le icone sempre nello stesso punto.
Nel campo Escludi possiamo includere una o più lettere di unità (separate da virgole) che Desk Drive non dovrà considerare.
Al termine delle modifiche, confermiamole con Ok.
Secondo ed ultimo software preso in esame è Desktop Media. È anch'esso gratuito, compatibile con i sistemi Windows fino a Windows 7, può essere scaricato partendo da questa pagina.
Dopo aver scaricato, installato e lanciato il programma, basterà inserire dei CD/DVD o delle memorie USB per vedere comparire subito il relativo collegamento sul desktop.
La configurazione è ottimale senza modifiche, ma vediamo comunque come è possibile accedere alla pagina di impostazioni.
Basta un doppio clic sull'icona di Desktop Media della system tray per vedere comparire la finestra delle opzioni.
La parte contrassegnata con Link Mode permette di scegliere quale tipo di collegamento dovrà essere creato quando verrà collegata una memoria. Per un approfondimento al riguardo, si veda l'articolo "Guida completa ad hard link ed altri collegamenti avanzati in Windows".
In Drive Types, invece, è possibile selezionare quali tipi di drive dovranno generare un collegamento. Di default sono selezionati Removable e CD-ROM.
Funzionalità piuttosto utile è rappresentata dalla possibilità di escludere determinate unità dal monitoraggio, basta selezionarle dal riquadro Select Drives to Ignore.
Infine, nella sezione Miscellaneous si trovano alcune funzioni già abilitate e che consiglio di lasciare tali, Show Icon Tray e Save Icon Position.
MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .
Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati