da samarcanda » gio ott 02, 2008 10:56 pm
ho disistallato Opera, non è per nulla pratico, una cosa in particolare dà fastidio, tute le volte che passi su un collegamento o immagine compare un piccolo popup con l'indirizzo del link dove sei posizionato, se mi fermo per leggere cosa c'è scritto non vedi più nulla perchè questo piccolo popup copre il testo; ho cercato dappertutto un comado o qualcosa per non farlo apparire ma non ho trovatu niente.
Poi, nel menù contestuale che esce quando schiacci il clik destro, accanto alle voci non ci sono elencate le scorciatoie da tastiera, o per lo meno non lo sono indicate tutte, quelle che ci sono non mi servono.
poi; non esiste il pulsante sopra la barra del titolo che ti permette di ingrandire la finestra al suo massimo come invece cè in explorer, io lavoro con molte finestre aperte e mi manca quel poco spazio che guadagnavo con explorer
a seguito di quanto sopra ho dedotto che opera serve solo a chi con internet ci gioca o cerca le foto delle vacanze, se ci devi lavorare come faccio io ...Opera non và per nulla bene.
poi, che con opera c'è una pretezione in più sui malavare o spyware non è per nulla vero, opera è forata in tutti i sebsi esattamente come explorer, certe nocciole raccontatele a chi di macchine non ne capisce niente, ma non a me che i computer e i suoi software li smonto e rimonto.
questa è cattiva pubblicità.
PS anche Firefox è un colabrodo come opera ed explorer, una vale l'altro, e tra i mali peggiori scelgo il minore, che almeno malgrado sia forato ha perlomeno delle utilità pratiche che servono sul serio per chi ci deve lavorare.
Ho detto! ciao
la vita è un Bluff