MegaLab.it
Stampa Articolo
Aperiodico gratuito di informatica
 
20080922084257_1375159982_20080922084213_1295681599_usbpendrive_unmount.png

Espellere le periferiche di archiviazione dati USB con maggiore facilità

a cura di crazy.cat
10/02/2012 - articolo
Software Applicativo - Se la periferica USB non si scollega in nessun modo diamogli una "spintarella".

Anche se Windows dispone di una sua funzione per scollegare in sicurezza le periferiche USB di archiviazione dati, a volte, succede che se ne "impossessi" e non si riesca a rimuovere il dispositivo.

Aggiornato articolo con l'inserimento dei programmi Dev Eject e ProEject

Vediamo ora tre piccoli programmi, tutti provati su Windows 7 a 64 Bit, Dev Eject, Safely Remove USB Disk e Proeject che possono aiutarvi a gestire meglio l'espulsione delle vostre periferiche dati.

Tra i programmi in grado di scollegare i dispositivi USB c'è anche USBDeview di cui parliamo in questo articolo visto che dispone anche di alcune altre interessanti funzioni.

Dev Eject

Dev Eject è un programma gratuito, attualmente in fase beta, che permette di gestire l'espulsione delle periferiche, ma che dispone di una funzione piuttosto interessante che potete trovare premendo il tasto Locks. Il programma va installato e rimane attivo in memoria a meno di agire nei Settings e disattivarne l'avvio automatico.

Usb3.jpg

Vi sarà sicuramente capitato che quando tentate di estrarre una chiavetta, o hard disk, USB Windows vi risponda che non è possibile farlo perché è in uso.

A volte lo è veramente perché ci dimentichiamo di salvare un documento, o chiudere un programma, a volte non riusciamo proprio a capire perché non possiamo farlo visto che è tutto chiuso e salvato ma Windows si rifiuta di obbedire.

La funzione Who Locks permette proprio di visualizzare proprio quali programmi bloccano la chiavetta USB e ne impediscono la rimozione.

Cliccando con il tasto destro del mouse sul processo attivo lo potete chiudere con Kill Process.

Usb4.jpg

USB Disk Eject

USB Disk Eject, che trovate in allegato all'articolo, è molto più semplice nelle funzioni e più spartano nella grafica: si limita a mostrare le periferiche di archiviazione dati collegate in quel preciso momento alle porte USB.

Basta fare un doppio clic con il mouse sull'icona della periferica per vederlo scomparire dalla lista.

Usb5.jpg

ProEject

ProEject è un programma che permette di gestire le varie periferiche dati collegate al PC, oltre ad aprirle con il doppio click, impostazione che può essere cambiata accedendo alle opzioni del menu Settings e modificando il Comportamento del doppio click.

Usb2.jpg

Il programma non richiede installazione basta estrarre il contenuto dell'archivio e avviare ProEject cliccando con il tasto destro del mouse sulla periferica (magari non molto riconoscibile visto le icone molto simili e nessuna descrizione identificativa) scelta e selezionare l'opzione desiderata. Francamente non ho capito a cosa serva l'opzione Pulisci.

Usb1.jpg

Programma ancora abbastanza grezzo e poco chiaro, magari tra qualche release potrà essere più interessante.

MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .

Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati