
Anche la versione stabile di Chrome integra Flash nativamente - Commenti
L'integrazione nativa di Flash Player arriva anche sul ramo di sviluppo dedicato al grande pubblico. Obbietivo: massima sicurezza. [continua...]
farbix89 ha scritto:Chi si unisce alla mia scommessa?
ste_95 ha scritto:farbix89 ha scritto:Chi si unisce alla mia scommessa?
Io!
ssjx ha scritto: però allo stesso tempo non mi piacciono assolutamente queste mosse di Google che vanno delineando sempre più un panorama non esattamente in linea con la filosofia "Open the Web" che Firefox ed Opera erano finalmente riusciti a conquistare
stessa cosa ad esempio per le estensioni 3D proprietarie affiancate a quelle open, il codec h264 anzichè Theora, e così via ...... fra non molto avremo nuovamente una situazione in cui per poter usufruire di ceri siti si dovrà usare questo o quel browser in via esclusiva...
Rispetto ai suoi concorrenti, Opera è stato il browser che ha mantenuto più a lungo una politica di vendita. In alternativa all'acquisto della licenza era possibile utilizzarlo gratuitamente, a patto di avere un banner pubblicitario nella finestra del programma. Il 30 agosto 2005 la Opera Software, per festeggiare il decennale del suo browser, ha regalato i seriali di tutte le piattaforme supportate, ma solo a partire dal 20 settembre 2005, con la versione 8.50, Opera è diventato un software completamente gratuito grazie alla rimozione del banner.
farbix89 ha scritto:Sono scelte che le società fanno,credo che all'utente medio non importi più di tanto![]()
Sbaglio o anche Opera aveva un banner pubblicitario nelle sue pagine?![]()
ssjx ha scritto:Si anche io la vedo allo stesso modo e non nego il fatto che la piattaforma Chromium sia davvero un gran bel gioiellino.... però allo stesso tempo non mi piacciono assolutamente queste mosse di Google
Io.....farbix89 ha scritto:Chi si unisce alla mia scommessa?
ste_95 ha scritto:però allo stesso tempo non mi piacciono assolutamente queste mosse di Google che vanno delineando sempre più un panorama non esattamente in linea con la filosofia "Open the Web" che Firefox ed Opera erano finalmente riusciti a conquistare
stessa cosa ad esempio per le estensioni 3D proprietarie affiancate a quelle open, il codec h264 anzichè Theora, e così via ...... fra non molto avremo nuovamente una situazione in cui per poter usufruire di certi siti si dovrà usare questo o quel browser in via esclusiva...
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite
megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising