
Radio in streaming con VLC media player - Commenti
Una breve guida su come ascoltare, gestire e registrare le radio in streaming con VLC Media Player. [continua...]
Wolfasr1 ha scritto: la mia è in inglese e al menù corrispondente sempre in inglese le opzioni sono molto più striminzite
Boscagoo ha scritto:VLC con il passare del tempo è veramente decaduto..spero si riprenda perché ERA un player valido...
Boscagoo ha scritto:io riscontro una marea di crash nel momento che effettuo più spostamenti sulla barra di scorrimento del tempo, indipendentemente dal sistema operativo e configurazione del pc...
Boscagoo ha scritto:io riscontro una marea di crash nel momento che effettuo più spostamenti sulla barra di scorrimento del tempo, indipendentemente dal sistema operativo e configurazione del pc...
gli screen sono di una versione antecedente alla 1a
le funzioni dovrebbero essere le stesse.
la grafica dopo la ver 1 è cambiata notevolmente ma le opzioni sono presenti.
farbix89 ha scritto:Ma senza la spunta non senti nessuna radio o non vedi nulla in streaming.
mms://onair4.xdevel.com/LatteMiele
http://89.238.146.160:8004
farbix89 ha scritto:Ma quello è un flusso MMS,non bisogna modificare nulla![]()
farbix89 ha scritto:Senza quella spunta non sentirami mai le radio in streaming via HTTP![]()
ragazzi ho letto tutto l'articolo e seguito la procedura ma non mi si sente nessuna stazione
Pacopas ha scritto:http://live.streamhosting.ch:8010
dipende da cosa necessita al server di trasmissione... comunque da qui a scrivere a quelli di VLC ce ne passa o no
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti
megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising