MegaLab.it
Stampa Articolo
Aperiodico gratuito di informatica
 
20080829223336

MegaLab.it CD Utility (sesta versione)

a cura di crazy.cat
10/09/2008 - articolo
Archivio - Un CD di boot sempre più ricco di programmi, che vi consentono di avviare il PC e di eseguire numerose operazioni.

Quello che vi presento è un CD bootabile, contenente una serie di programmi di utilità, che vi permetterà di avviare il vostro PC qualora Windows si sia bloccato e non vi lasci più accedere.

Dobbiamo ringraziare un programmatore di nome Bart Lagerweij, che ha creato questo programma innovativo: Bart's PE Builder.

Con questo CD potrete recuperare dati cancellati per errore, eliminare virus particolarmente tenaci, salvare i vostri dati importanti masterizzandoli su un CD, fare diagnostica dell'hard disk, creare un nuovo utente amministratore che potrà accedere al PC, ecc...

Insomma, potrete riprendere il controllo del vostro PC, quando sembrava completamente bloccato e prossimo alla formattazione.

Per creare il CD di PE Builder, è necessario avere solo il CD-ROM d'installazione di Windows XP Professional, Windows XP Home Edition, Windows Server 2003 Web Edition, Windows Server 2003 Standard Edition o Windows 2003 Enterprise Edition.

Si può provare ad usare la cartella di installazione di Windows presente sul computer, ma non è garantito che contenga tutti i file necessari alla creazione del CD.

Se utilizzate Windows XP (sia Home che Professional), il ServicePack 1 o 2 deve essere già integrato.

Per un corretto funzionamento, il PC deve avere almeno 128 MB di RAM; per il resto non ci sono problemi, anche se si tratta di PC con processori molto "piccoli" (Pentium 2).

Questo CD deve essere utilizzato come una "cassetta degli attrezzi", che vi permette di recuperare le funzionalità del PC, in caso di problemi; non è un sostituto del vostro hard disk, in cui poter installare programmi come Microsoft Office o programmi molto grandi e pesanti.

Sono stati inseriti numerosi nuovi plugin, come Parted Magic, Elibagle, Vundofix, RocketDock, Seagate DiscWizard, NtPassword Edit, Recuva.

Si è proceduto all'aggiornamento delle versioni dei programmi già presenti, come Spybot, Notepad++, Free commander, CPU-z, A2 Squared, SysInfo e tanti altri.

Cambiata l'immagine di sfondo del desktop e inserite le icone per lanciare più velocemente alcuni programmi.

Contenuto del CD

N.B.: date le dimensioni totali del pacchetto di programmi, è stato necessario dividerlo in più allegati.

N.B.: Per comodità, in tutto l'articolo prendo come cartella di riferimento per l'installazione del programma C: \MegaLabcd; se volete cambiarla, o usare un'altra partizione, non mettete assolutamente degli spazi nel nome della cartella, perché altrimenti alcuni plugin non funzionerebbero più.

Quindi, "MegaLabcd" è corretto, mentre "MegaLab.it CD" non va bene.

N.B. Non usate il desktop come cartella di destinazione.

Una volta scaricati i tre archivi Zip, che trovate in allegato all'articolo, estraetene il contenuto nel disco C:\, lanciate per primo il megalabcd.exe, a seguire gli altri due file, e premete Extract quando richiesto, senza aggiungere altro.

Immagine1.jpg

I tre eseguibili creeranno la cartella MegaLabcd e tutte le altre cartelle necessarie.

Avvio del CD

Dopo un primo menu di avvio, che ha un tempo di attesa di 10 secondi (tempo in cui potrete scegliere, spostandovi con le frecce della tastiera, se avviare direttamente il computer, oppure riavviarlo), accanto a l'Avvia il Megalab Cd utility per Windows, che è l'impostazione di default, troverete anche altri programmi di utilità, tra cui Ntfs4dos, la console di Windows XP, Memtest, l'editor delle password di Windows, e Parted Magic per creare e ridimensionare le partizioni del disco fisso.

MegaLabcd.jpg

Una volta superato questo menu e avviato il PC, si arriva al normale desktop di Windows, con i programmi divisi per categorie.

Sfondo.JPG

Contenuto del CD

Ecco una breve descrizione dei programmi contenuti: