MegaLab.it
Stampa Articolo
Aperiodico gratuito di informatica
 
20080829220054

Rendiamo bootable una PenDrive

a cura di blind
30/11/2005 - articolo
Tecniche Avanzate - Vediamo come si può rendere bootable una pendrive e come usarla.

Spesso capita di trovare dei computer privi di lettore floppy (la cosa è molto comune nei PC portatili): molte volte però abbiamo la necessità di avviare il nostro computer proprio dal floppy con qualche utility particolare.

Vediamo come poter sfruttare una pendrive allo stesso modo ed usarla per avviare il nostro PC.

Ecco cosa ci serve:

- una scheda madre che ci permetta di fare il boot da USB (praticamente tutte quelle prodotte negli ultimi due anni)

- un lettore floppy (potete usare il PC di un amico)

- una pendrive di qualsiasi capacità

In questo articolo descriverò come creare una pendrive avviabile che contiene il dos puro e semplice ma con un po' di fantasia potrete farne molteplici usi.

Si comincia

Inserite un floppy vuoto nel lettore e formattatelo creando un floppy di avvio MS-DOS, tasto destro sull'icona del floppy e scegliere formatta e mettete la spunta su crea disco di avvio MS-DOS, cliccate avvia e successivamente ok e aspettate che termini la procedura.

01.gif

Lasciate il floppy all'interno del lettore.

Collegate la pendrive ad una porta USB.

Scaricatevi l'utility HP USB Disk Storage Format Tool allegata a questo articolo ed installate il tool con la procedura guidata.

02.gif

Avviate il programma, controllate che riconosca la pendrive e mettete la spunta su Create a DOS startup disk e automaticamente verrà selezionato anche using DOS system files located at

03.gif

A questo punto cliccando il pulsante di sfoglia, andiamo a selezionare il floppy e diamo l'ok

04.gif

Ora clicchiamo su start.

05.gif

Ci verrà chiesta un'ulteriore conferma.

06.gif

Clicchiamo Si.

Questa procedura ci crea automaticamente un settore di boot sulla pendrive.

Adesso impostiamo il computer per visualizzare i file protetti di sistema: pannello di controllo poi opzioni cartella, scegliamo la linguetta visualizzazione e su impostazioni avanzate, togliamo la spunta a nascondi i file protetti di sistema e confermiamo la nostra decisione.

07.gif

Clicchiamo su applica.

A questo punto copiamo l'intero contenuto del floppy sulla pendrive e ogni volta che compare un messaggio come questo:

08.gif

Prepariamoci a cliccare sempre no.

Adesso il nostro lavoro è finito. Riavviamo il computer, andiamo nel BIOS e impostiamo il boot da USB.

Nel mio caso come first boot ho impostato usb hdd.

Una volta avviato il dos dalla pendrive mi sono trovato su C:\ quindi l'hardisk sarà visto con la lettera D:\.

Sulla stessa pendrive potete mettere delle utility avviabili da dos come ad esempio Norton Ghost.

Ho seguito la stessa procedura con NTFS4DOS. L'unica differenza è anziché preparare il floppy col semplice dos, l'ho preparato seguendo le istruzioni dell'articolo in questione e tutto a funzionato a meraviglia. ;-).

MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .

Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati