Contro ogni mia più rosea aspettativa rieccomi a parlarvi di un cellulare dopo solo qualche mese dall'acquisto del Samsung V200. Difatti, grazie ad un'offerta di Vodafone per i clienti più fedeli (non certo io, ma mio padre!!), sono riuscito ad impossessarmi di questo gioiello ad un prezzo irrisorio e pagandolo pure a rate; non potevo certo dire di no!
Ora vi parlerò molto dettagliatamente di questo terminale che si è rivelato un prodotto estremamente valido, innovativo e completo. Sono costretto a dire "dettagliatamente" perché il telefono in questione ha talmente tante funzioni che per spiegarle tutte è stato necessario un libretto di istruzioni di 170 pagine!!
La confezione di vendita poteva certo essere presentata in modo un po' più elegante: all'interno di una scatolina di cartone molto essenziale troviamo il telefono, la batteria, l'auricolare, il CD ROM, il libretto di istruzioni e il caricabatterie.
Il prezzo di listino di Vodafone (unico brand sotto il quale è venduto) è ora di 499& #8364;.... Direi che Sharp poteva permettersi di aggiungere almeno un cavo dati e magari una seconda batteria, dato la scarsa autonomia di quella fornita... Fortunatamente io l'ho pagato meno di un terzo e quindi sono ugualmente felice! Tutto sommato la dotazione è comunque in linea con i diretti concorrenti, non sfigurando eccessivamente. Merita una menzione negativa l'estetica dell'auricolare: quello della casa nipponica è tutto nero, di una plastica un po' scadente se paragonato a quello del Samsung tutto bello rifinito e decisamente più "attraente".
La confezione risulta, per questi motivi, la parte meno riuscita... Ma tutto il resto la farà presto dimenticare!!
Terminale bivalve dal design affusolato e un po' massiccio, il GX 20 si fa decisamente notare. Le dimensioni sono, infatti, generose, ma il peso risulta comunque contenuto. L'assemblaggio di tutte le componenti pare davvero perfetto, il cellulare è solido e ben strutturato, con materiali di alta qualità e rifinito con pregevoli cromature.
Nella parte anteriore del guscio troviamo il display secondario, la fotocamera e l'utile flash che funge anche da torcia, il tutto racchiuso in una pregevole bombatura grigio antracite.
Sul lato sinistro è presente il foro per l'auricolare, elegantemente coperto da un cappuccio in gomma grigio chiaro mentre sul lato destro sono collocati i due tastini per regolare il volume dell'auricolare (tutti cromati) e per illuminare il display esterno a telefono chiuso e la porta infrarossi.
Sul retro si trova lo sportellino che ricopre la batteria e sul fondo vi è l'alloggiamento per collegare il carica batterie e il cavo dati, coperto da un cappuccio di plastica semirigido grigio chiaro.
Il colore è grigio metallizzato e sembra decisamente resistente all'usura e agli urti.
Aprendo il terminale troviamo la tastiera (tasti di plastica incassati e ben distanziati) e il comodo joypad centrale che facilita la navigazione nei menu (cromato e molto elegante).
Fotocamera digitale VGA (Risoluzione massima 640x480, c'è anche la modalità macro)
Beh, direi che non ci si può certo lamentare!! Tuttavia sussitono lacune importanti per un terminale di fascia alta e che voglia essere proiettato al futuro:
Qesto fantastico terminale è dotato da due display entrambi a 65.550 colori. Quello esterno è però a matrice passiva (CSTN) con risoluzione di 80x60 pixel; tuttavia è abbastanza luminoso, segnala l'ora, il giorno della settimana, la data, lo stato della batteria, la ricezione, eventuali MMS o SMS e chiamate perse. Ha un alto livello di personalizzazione (luminosità, immagine di sfondo, formato ora e data...) e mostra la foto del chiamante se inserita in rubrica. La risoluzione non è elevata, ma come display secondario risulta più che utile e ben realizzato. Aprendo il cellulare finalmente si arriva ad ammirare il display più bello presente ora sul mercato, lascia a bocca aperta! Una nitidezza, luminosità e definizione mai vista prima. Difatti ha una concentrazione di pixel da paura: ben 320x260 pixel, e si vedono tutti!! Tra l'altro sembra di avere un televisore da tanto che è grande, occupa quasi per intero il flip! è un display a matrice attiva ad altissima risoluzione QVGA con sistema colori 65-K CGS (tecnologia che aumenta considerevolmente la nitidezza e la brillantezza dei colori) LCD.
Semplicemente fantastico!
I menu sono ben strutturati, rapidi e intuitivi. Quello iniziale è composto da nove icone grandi in un unica schermata, poste in file da tre. La grafica non è troppo elaborata, è abbastanza sobria (è tutto in toni grigio chiaro, azzurrino e rosso) ma gode di una definizione mai vista prima! Sembra di interagire con lo schermo di un PC! Cliccando sulle varie icone si accede ai sotto menu che hanno una struttura a scaletta, sono consultabili dall'alto verso il basso e hanno una piccola iconcina di fianco a ogni voce. Per navigare con estrema facilità si usa il joypad centrale. I vari menu sono:
Giochi and fun
Contiene il gioco precaricato e l'editor per le melodie.
Vodafone live!
Menu per accedere al portale wap Vodafone da cui scaricare immagini, giochi, screensaver, suonerie e tanto altro.
Applicazioni
Contiene:
Messaggi
Contiene
Fotocamera
Ecco uno dei menu più interessanti. Da qui si accede alla fotocamera digitale (vero punto di forze di questo terminale), in modalità fotocamera o videocamera.
Eccovi, per avere un'idea, i formati delle foto da confrontare tra loro:
640x480 ottima -Qesto è il formato più grande in qualità ottima
640x480 normale - Questo è il formato grande in qualità normale
240x320 ottima - Qesto è il formato medio in qualità ottima
240x320 normale - Qesto è il formato medio in qualità normale
120x160 ottima - Questo è il formato piccolo in qualità ottima
120x160 normale - Qesto è il formato piccolo in qualità normale
Come si può ben vedere, tra ottimo e normale la differenza è priprio minima, solo occupano meno spazio quelle di qualità un po' inferiore.
La memoria ovviamente è limitata (700kb dice la casa) quindi ecco la quantità di foto memorizzabile:
640x480=37 foto
240x320=74 foto
120x160=173 foto
Per i filmati invece:
Ottimo=21/22 filmati
normale=21/22 filmati
Se si usa più memoria per le foto è però ovvio che i filmati registrabili diminuiscono e viceversa.
Archivio
In questo menu sono racchiusi tutti i file salvati o scaricati via gprs. Così troviamo, giochi e altro, immagini, suoni, filmati, i bookmarks personalizzati dall'utente, i modelli di testo per gli SMS e l'utile stato memoria che indica la percentuale di spazio occupata dalle applicazioni, immagini, suoni e filmati. Vi assicuro che di memoria ce n'è, e poi grazie alle opzioni di ridimensionamento delle foto se ne può liberare parecchia! Il menu più interessante è quello che mostra le immagini salvate: da qui infatti si può lavorare come su un computer sulla foto desiderata! Nel menu viene visualizzata una piccola anteprima dell'immagine, il tipo di file, il nome, la data di ultima modifica e i Byte occupati. Una volta scelta la foto si presentano una miriade di opzioni:
Invia per MMS, adatta dimensioni (a schermo esterno e interno, come schermata di accensione/spegnimento, come simbolo per le chiamate in arrivo o da visualizzare quando suona un allarme), sfondo, salva nella rubrica (per associarla ad un contatto per il fotocall), elimina, modifica (c'è il fotoritocco che trasforma la foto con effetti molto interessanti e divertenti come neri e grigi, onde concentriche, mattoni, rilievo, pittura a olio e con vari tipi di cornici tutti molto belli!!), dettagli.
Direi un menu davvero completo e degno di un software decisamente avanzato!
Profili
In questo menu ci sono cinque profili (per gli amanti dei Nokia sono l'equivalente dei modi d'uso!) tutti completamente personalizzabili a vostro piacere. Li ho trovati molto comodi, dal momento che, selezionando un profilo o l'altro, si cambiano automaticamente tutte le impostazioni audio con un unico gesto, senza perdere tempo a navigare nei vari menu!
Contatti
È il menu della rubrica, assolutamente la più completa e ben fatta mai vista su un cellulare! Da qui si memorizzano anche i numeri brevi e massimo due numeri personali. Il telefono contiene 500 nominativi e per ognuno di essi è possibile memorizzare: 3 numeri di telefono, 2 indirizzi e-mail, associarlo ad un gruppo, l'indirizzo, annotazioni e la foto!! Direi che più completa di così... La cosa bella è che scorrendola, per ogni nominativo, viene dato in anteprima la foto in piccolo il primo numero e il primo indirizzo email. Veramente complimenti!
Impostazioni
Qui si può personalizzare il telefono, impostando le varie opzioni dei due display (luminosità, contrasto...), configurare le chiamate, i trasferimenti, la data e l'ora, le reti per l'accesso al gprs, i servizi, gli infrarossi e la sicurezza (pin, pin2...).
Il telefono in questione è triband, quindi può ricevere praticamente in tutto il mondo. Ha, in generale, una buona ricezione anche in posti chiusi e locali dove spesso non c'è campo; l'unica nota è che ha un lento riaggancio alla rete una volta persa o appena acceso. Non che la cosa sia preoccupante o di particolare disturbo, ma volendo essere pignoli è da far notare: il riaggancio non è istantaneo, come Samsung invece mi aveva abituato. Per il resto, la qualità del sonoro è sempre di ottimo livello anche con poco campo, non si odono particolari disturbi o distorsioni del segnale, nemmeno la fastidiosa voce metallica. A mio avviso solo il volume è un po' basso, in un luogo affollato sentire l'interlocutore diventa davvero un'impresa.
Che dire.. recensire questo giocattolino è stata davvero un'impresa... per conoscerlo a fondo in tutte le sue parti mi ci è voluto più tempo del previsto. Paragonandolo al Samsung V200, concepito come modello di pari fascia direi che non c'è nemmeno da metterli a confronto! Lo Sharp stravince su quasi tutti i fronti! Il gx20 è un cellulare completo, affidabile, esteticamente riuscito, completamente personalizzabile e a mio avviso longevo. È dotato di tecnologie di ultima generazione, contiene tutte le ultime novita in fatto di telefonia mobile, a parte il famoso Bluetooth. Lo consiglio, io mi trovo davvero bene! Certo bisogna chiudere un occhio (forse per qualcuno anche due!!) sulle dimensioni... ma d'altronde tutta quella tecnologia ha un prezzo da pagare (oltre i gia troppi 499E ;-)). Il prezzo per me è proibitivo, sicuramente eccessivo, tuttavia in linea con i concorrenti e i contenuti software e hardware. Consigliato ai palati più esigenti, a chi non usa il telefono solo per chiamare o mandare SMS. È un telefono divertente, ma al contempo elegante e sobrio, dotato di software stupefacente e di una grafica mai vista: navigare tra i menu è un vero piacere e all'inizio lo aprirete continuamente!
MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .
Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati