MegaLab.it
Stampa Articolo
Aperiodico gratuito di informatica
 
20080829211306

Masterizzazione oltre il limite con l'Overburning!

a cura di Zane
15/11/2004 - articolo
Tecniche Avanzate - Aggiungiamo una manciata di MB ai nostri CD.

Dvdvideo.gifAncora divisi da standard incompatibili proposti da strategie di marketing penalizzanti, i masterizzatori DVD al momento sono ancora ben lontani dalla vita informatica quotidiana, lasciando ampio spazio ad un supporto, quello dei CD-ROM, tecnologicamente superato, ma che ancora la fa da padrone grazie ad una standardizzazione ormai consolidata, prezzi bassissimi ed alta qualità. Vediamo oggi come sfruttare al massimo i nostri CD-R, scrivendo su di essi una quantità di dati leggermente superiore a quella dichiarata dai produttori di dischi.

Per i nostri esempi utilizzeremo Nero Burning ROM versione 5.5: la nuova versione 6 infatti non presenta molti elementi innovativi degni di nota, e, come ogni prodotto giovane, potrebbe contenere qualche bug ancora da sistemare.

La tecnica che adotteremo si chiama OverBurning, e significa, più o meno "Registrazione Oltre il limite": un compact disk standard è diviso idealmente in diverse "zone", ognuna adibita a particolari dati: se la parte più interna della traccia deve contenere i dati veri e propri, la parte periferica è adibita a registrare alcune informazioni supplementari (lead-in & lead-out): possiamo però tralasciare queste specifiche, e scrivere dati anche nella parte periferica, guadagnando di fatto qualche decina di MB.

Come sempre però la cosa ha anche alcuni aspetti negativi:

  • l'overburning crea CD fuori dagli standard, ed è molto facile quindi che il CD creato risulti illeggibile, parzialmente o totalmente: fate sempre un test con CDCheck prima di distribuire questo tipo di supporti
  • .
  • Anche se Nero Burning ROM suggerisce che è possibile rovinare il masterizzatore, questa eventualità è decisamente remota, tanto che alcuni la reputano una leggenda metropolitana: non è improbabile invece dover buttare qualche CD-R!
  • Qualche drive CD-ROM molto vecchio (sotto i 24X) potrebbe avere difficoltà a leggere i CD creati in questo modo
  • .
  • Alle autoradio solitamente non creano problemi, ma la riproduzione potrebbe interrompersi prima dell'ultima traccia
  • .
  • Sarà impossibile per chiunque non conosca questa tecnica realizzare copie del vostro CD (potrebbe anche essere un vantaggio..)
  • Quanto è possibile guadagnare con l'overburning? Beh, molto dipende dalla qualità del supporto, ma generalmente possiamo aggiungere fino a 2,5 minuti (22 MB circa) a quanto dichiarato dal produttore del CD-R. Con CD-R di marca (Verbatim, Sony, Traxdata) possiamo spingerci anche un po' oltre, ma generalmente è difficile raggiungere i 3 minuti.

    È da sottolineare inoltre come l'overburning sia l'unico metodo possibile per sfruttare i CD da 90 e da 100 minuti.

    Incuriositi? Bene, partiamo! Avviate regolarmente Nero Burning ROM con la solita icona del menu Start: verifichiamo ora che il vostro masterizzatore supporti questa modalità di scrittura fuori standard: tutti i masterizzatori prodotti dal 2002 la implementano, ma verifichiamo se la dicitura "OverBurn" recita "Supported", allora saremo pronti a fare qualche esperimento. Per entrare in questo menu, bisogna andare sul tasto qui a fianco: Nero-toolbar_virtual_adapter.gif

    Portatevi ora su "File -> Preferences -> General" ed impostate la "Status Bar" come da figura.

    Nero_status_bar.gif

    Questo vi consentirà di verificare visivamente nella barra di stato presente nella parte inferiore di Nero Burning ROM la capienza del vostro CD: blu=tutto bene, giallo=necessario overburning ma il CD è ancora fattibile, rosso=meglio rimuovere qualche file.

    Nero_barra_gialla.gif

    Abilitiamo ora l'overburning da "File -> Preferences -> Expert Features": inserite la capienza del vostro CD: come detto in precedenza, aggiungere più di 2,5 minuti a quanto dichiarato dal produttore del disco è una pessima idea. In caso stiate usando CD da 100 minuti, specificatelo qui.

    Nero_expert_settings.gif

    Selezionate ok e create una nuova compilation: aggiungete dati come al solito, ma andate un po' oltre le specifiche, in modo che la barra blu "sfori" e diventi gialla:

    Nero_barra_gialla.gif

    Avviate ora la masterizzazione, ad una velocità di 1/3 quella di punta del vostro masterizzatore (esempio, selezionate 10X se il vostro masterizzatore è 32X10X40X, 12X in caso possediate un 40X10X40X e via dicendo).

    Nero Burning ROM vi avvertirà che la compilation è troppo piena, ma sarà possibile proseguire comunque attivando il metodo "overburn".

    Nero_overburning_warning.gif

    Rispondete positivamente e la masterizzazione proseguirà regolarmente.

    Alla fine, utilizzate sempre CDCheck per controllare il vostro supporto.

    MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .

    Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati