Ancora indiscrezioni sulla next-gen videoludica per PC prossima ventura: le due principali protagoniste del settore 3D sono in procinto di dare uno scossone al mercato con la commercializzazione di soluzioni hardware innovative, che prevedono l'impiego di due processori grafici stipati in un singolo package.
Se NVIDIA ha già presentato un'evoluzione della sua tecnologia multi-GPU "SLI" con l'installazione di tre schede grafiche in contemporanea sullo stesso sistema, le nuove periferiche in arrivo nel 2008 dovrebbero rappresentare l'inizio di un vero e proprio rinnovo della grafica 3D per PC portando nel comparto visivo i benefici propri della tecnologia multi-core impiegata nelle CPU moderne, che hanno lentamente ma inesorabilmente sostituito i processori "storici" a singolo core.
Le indiscrezioni disponibili in rete parlano della prossima presentazione, da parte di AMD-ATI, della serie di schede Radeon HD 3870 X2 basate GPU "R680", architettura composta da due chip RV670 inglobati su un singolo PCB. In sostanza, la nuova proposta permette di usare la tecnologia multi-GPU di ATI conosciuta come "Crossfire" impegnando un singolo slot sulla motherboard, essendo la comunicazione tra le due GPU RV670 gestita dal bridge integrato sulla scheda.
Un approccio simile dovrebbe essere seguito anche per la generazione successiva di Radeon ad alte prestazioni conosciuta come "R700": in questo caso saranno affiancate due GPU RV770 su singola scheda, con la comunicazione tra le due gestita sempre per mezzo della circuiteria Crossfire integrata.
E se ATI pensa alle Radeon multi-GPU di certo NVIDIA non sta a guardare: la società nominata "azienda dell'anno" dal magazine Forbes farà debuttare a primavera le GeForce basate sull'architettura "G92", a cominciare dalla GeForce 9800GX2. Al contrario delle soluzioni ATI, però, la società californiana impiegherà in questo caso due schede con relative GPU, assemblate assieme e collegate con il "ponte" proprio della tecnologia SLI. La differenza - sostanziale - con le attuali configurazioni SLI sarà la necessità di un singolo slot per installare la periferica sulla motherboard.
Stesso design dovrebbe toccare, dicono le indiscrezioni, all'architettura "G100" in uscita nella seconda metà dell'anno. Della 9800GX2, ad ogni modo, sono state di recente diffuse quelle che dovrebbero essere le prime foto non ufficiali: pubblicate dal sito Chiphell, le immagini ritraggono le generose dimensioni del "sandwitch" composto dalle due schede assemblate assieme, unite in modalità SLI ma con un solo connettore in uscita per l'installazione sulla motherboard. Particolare degno di nota è inoltre la turbina installata tra i PCB predisposta al raffreddamento delle GPU.
Due GPU su singola scheda o doppia scheda su singolo slot: non siamo ancora alla perfetta integrazione tra i core logici che Intel e - in minima parte - AMD hanno trasformato nello standard industriale delle CPU, ma le sperimentazioni di ATI e NVIDIA, per quanto siano figlie di tecnologie non pensate per architetture multi-core "pure" come Crossfire e SLI, dimostrano che la strada verso il parallelismo spinto della potenza elaborativa nei PC nato grazie GeForce - la prima "Graphics Processing Unit" della storia, appunto - è e sarà una realtà sempre più concreta nell'esperienza comune degli appassionati.
MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .
Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati