MegaLab.it
Stampa Articolo
Aperiodico gratuito di informatica
 
20080829220851

400 milioni di candeline per Firefox

a cura di The King of GnG
18/09/2007 - news
Archivio - Non sono gli anni del pandino Mozilla ma i download complessivi di uno dei browser più evoluti e sicuri attualmente in circolazione. Con tanti saluti a Microsoft e al suo decrescente strapotere di mercato.

01_-_Firefox_rulez.jpgMozilla Firefox è in crescita costante, e su questo non ci piove. Il panda rosso, il cui futuro è stato di recente anticipato dalla "rossa" Michell Baker, CEO di Mozilla Foundation, è oramai ben più di una semplice alternativa a costo zero ad Internet Explorer, arrivando a cifre di adozione che sfiorano il 50% in paesi come Slovenia. A dimostrazione del fatto che il trend è in crescita arriva ora la notizia del raggiungimento dei 400 milioni di download del pandino diffusa da Spread Firefox!.

Una cifra poco più che indicativa, che sostanzialmente non è in grado di dire nulla di concreto sulla reale diffusione del browser e il numero di utenti che lo usano correntemente. E pur tuttavia si tratta di un dato simbolico di notevole rilevanza: dopo quasi due anni dal traguardo dei 100 milioni di download, Firefox continua a diffondere in rete il suo motto "Riscopri il web".

Una navigazione più veloce, sicura e in linea con le esigenze specifiche di ogni utente (grazie alle tante estensioni sviluppate in seno alla community di Mozilla), questo promette e mantiene il navigatore open source nato dalla scommessa di un gruppuscolo di coder quando ancora lavoravano in seno a Netscape. Ed è molto probabile che i download continueranno a crescere, considerando quello che ha in serbo per gli utenti la prossima main release del browser.

Attualmente in stato di alpha, Firefox 3 - nome in codice "Gran Paradiso" - si basa sulla versione 1.9 dell'engine Gecko, ed offrirà caratteristiche avanzate come l'utilizzo di web appliance off-line senza l'obbligo di una connessione ad Internet, una migliore gestione dell'output grafico con tanto di supporto agli acceleratori grafici 3D grazie all'impiego del motore vettoriale Cairo ed altro ancora. La distribuzione ufficiale della nuova versione è ad oggi prevista per l'ultimo quarto del 2007.

MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .

Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati