"Buon anniversario, videogame! ". Il 15 maggio scorso è stato il quarantesimo compleanno ufficiale dei giochi elettronici: sono passate esattamente quattro decadi da quando Ralph H. Baer, inventore di origini tedesche naturalizzato USA, ha sviluppato assieme a Bill Harrison il primo videogame assieme alla prima console elettronica.
Il gioco si chiamava Bucket Filling Game, girava sul prototipo "Brown Box" e consisteva semplicemente nell'agire ripetutamente su un tasto per riempire lo schermo con dell'acqua colorata, contro l'avversario che spingeva in direzione opposta. Brown Box verrà poi dato in licenza alla società Magnavox, che in seguito metterà in commercio la prima console della storia, Magnavox Odyssey.
Cinque anni prima dell'arcade Pong di Atari - tradizionalmente indicato come il primo videogame della storia - Baer ha difatti aperto la strada a quella che è oggi diventata una delle industrie più importanti dell'intrattenimento. Un'industria che non a caso tende oggi a definirsi matura, vista l'età e i notevoli risultati già raggiunti a livello tecnico e nell'esperienza di gioco vera e propria.
In onore dell'importante evento, in rete sono apparsi diversi contenuti a cui val la pena dare un'occhiata. Di mio segnalo la comparazione di Joystiq tra le diverse industrie e i rispettivi risultati raggiunti a 40 anni dalla nascita, e l'articolo-celebrazione di 1UP.com sui "giochi televisivi".
Citando appunto Joystiq, "I videogiochi sono avanzati tecnologicamente da astratte line e punti in bianco e nero a mondi virtuali in 3D altamente definiti. L'industria genera vendite di 12,5 miliardi di dollari all'anno e MMORPG del calibro di World of Warcraft attraggono più di otto milioni di sottoscrittori in tutto il mondo". Non male, per un mondo che dimostra comunque di correre molto più di altri, e che è entrato in pianta stabile e in un tempo relativamente breve nell'immaginario collettivo universale.
MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .
Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati