Allora, ho un semplice (per voi
![Fragorosa risata [:D]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/fragorosa_risata.gif)
![Smile [std]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/happy.gif)
![Smile [std]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/happy.gif)
Il programma Acronis True Image può fare a caso mio? Se si mi dite passo passo come fare per fare (scusate la ripetizione) quello che ho scritto prima?
Grazie mille.
Se hai XP ,True Image va più che bene,anzi direi che di meglio non ce ne. Riguardo al link e al software postato,puoi copiare singole partizioni senza problemi,ma attenzione :con alcuni computer,crea l'immagine,ma poi non riesce nel ripristino.BFC_leojr ha scritto:EDIT: ho trovato questo: http://software.aiutamici.com/software?ID=10988 mi sembra semplice, però posso copiare specifiche partizione ho solo tutti il disco fisso?
Sabbb ha scritto:Se hai XP ,True Image va più che bene,anzi direi che di meglio non ce ne. Riguardo al link e al software postato,puoi copiare singole partizioni senza problemi,ma attenzione :con alcuni computer,crea l'immagine,ma poi non riesce nel ripristino.BFC_leojr ha scritto:EDIT: ho trovato questo: http://software.aiutamici.com/software?ID=10988 mi sembra semplice, però posso copiare specifiche partizione ho solo tutti il disco fisso?
Un esempio proprio dal sito in questione http://forum.aiutamici.com/yaf_postst77791_Macrium-Reflect-e-dischi-sata.aspx?find=unread (che tra l'altro sono amici anche miei)
BFC_leojr ha scritto:Ciao a tutti, presumo che questa domanda sia già stata fatta.
crazy.cat ha scritto:BFC_leojr ha scritto:Ciao a tutti, presumo che questa domanda sia già stata fatta.
Solo alcune decine di volte...![]()
Cerca nel sito gli articoli su clonezilla, macrium reflect, acronis, driveimage xml e troverai tutte le risposte che cerchi.
Sabbb ha scritto:Il più semplice,e anche il più affidabile (aggiungerei) è sicuramente Acronis.
La free funziona fino a XP.Da XP in poi dovresti acquistare il software. (e a questo punto proverei con Macrium)
Come si vede che non hai letto la guida. Macrium (anche la free) funziona con Windows 7 . (ribadisco che in alcuni 'rari' casi ,non vede l'HD per fare il restore)BFC_leojr ha scritto:
Quindi macrium la versione a pagamento funziona con windows 7
BFC_leojr ha scritto:devo copiare la mia partizione "C" del disco fisso su un hard disk esterno, formattare tutto, ri-copiare la partizione che avevo copiato sul hard disk esterno.
The Doctor ha scritto:BFC_leojr ha scritto:devo copiare la mia partizione "C" del disco fisso su un hard disk esterno, formattare tutto, ri-copiare la partizione che avevo copiato sul hard disk esterno.
Ciao. Secondo me quello che chiedi non ha molto senso. A che serve formattare C se poi ripristini la partizione che ti sei copiato? Secondo me hai semplicemente bisogno di backuppare sul disco esterno le cartelle con i dati che ti servono e basta (Desktop, Documenti, Preferiti eccetera)
decisiona azzardataBFC_leojr ha scritto:Ragazzi, ho un problemone!!! Inserisco poi gparted per fare dei ritocchi alle partizioni...(etc). Io decido comunque di fare le partizioni che mi servivano, per i dati, per l'os e per ubuntu
che naturalmente come quasi a tutto al resto degli utenti non ti sei assicurato se funzionava.tanto, ho pensato, in caso di problemi ho le immagini di macrium reflect
Se hai i dati salvati su uh HD esterno io riformatterei l'hard disk e installerei Windows da capo.Idem per Ubuntu (ricordati di installare prima Windows e poi Ubuntu) In caso contrario non so cosa dirti.Temo che neanche entrando con una live Linux potrai recuparare i dati.Faccio le partizioni, metti il cd di boot di gparted, ma qui l'amara sorpresa. Non mi vede le partizioni ........Vabbè, cancello tutte le partiazioni e ne faccio un'altra (stavolta tramite il cd di windows) per l'os e i dati. Ecco il problema: la partizione dei dati riesco a ripristinarla, visto che lo faccio direttamente da windows. Quella con l'os no però, infatti il cd di boot di macrium non mi vede le varie partizioni. Cosa può essere? Aiutatemi per favore sono disperato!!
Sabbb ha scritto:decisiona azzardataBFC_leojr ha scritto:Ragazzi, ho un problemone!!! Inserisco poi gparted per fare dei ritocchi alle partizioni...(etc). Io decido comunque di fare le partizioni che mi servivano, per i dati, per l'os e per ubuntuche naturalmente come quasi a tutto al resto degli utenti non ti sei assicurato se funzionava.tanto, ho pensato, in caso di problemi ho le immagini di macrium reflectSe hai i dati salvati su uh HD esterno io riformatterei l'hard disk e installerei Windows da capo.Idem per Ubuntu (ricordati di installare prima Windows e poi Ubuntu) In caso contrario non so cosa dirti.Temo che neanche entrando con una live Linux potrai recuparare i dati.Faccio le partizioni, metti il cd di boot di gparted, ma qui l'amara sorpresa. Non mi vede le partizioni ........Vabbè, cancello tutte le partiazioni e ne faccio un'altra (stavolta tramite il cd di windows) per l'os e i dati. Ecco il problema: la partizione dei dati riesco a ripristinarla, visto che lo faccio direttamente da windows. Quella con l'os no però, infatti il cd di boot di macrium non mi vede le varie partizioni. Cosa può essere? Aiutatemi per favore sono disperato!!
E' un problema noto di Macrium;infatti lo dico sempre ( prima di consigliarlo) che in alcuni ,anche se pochi casi, il backup funziona,ma non il restore .BFC_leojr ha scritto: La cosa che non funziona è il cd di boot per ripristinare la partizione c, infatti la partizione con i dati già l'ho ripristinata. Non capisco però perché il cd di boot o si blocca oppure non mi vede le partizioni del disco fisso![]()
Sabbb ha scritto:E' un problema noto di Macrium;infatti lo dico sempre ( prima di consigliarlo) che in alcuni ,anche se pochi casi, il backup funziona,ma non il restore .BFC_leojr ha scritto: La cosa che non funziona è il cd di boot per ripristinare la partizione c, infatti la partizione con i dati già l'ho ripristinata. Non capisco però perché il cd di boot o si blocca oppure non mi vede le partizioni del disco fisso![]()
Intanto parliamo di quello che hai fatto:esperienzaBFC_leojr ha scritto: Quindi mo che faccio?
Se hai settato il bios in modo corretto e non carica niente,o addirittura non vede l'HD ,direi proprio che sono inutilizzabili.Quell'immagine è più inutile di un fermacarte?
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti
megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising