da steverm » sab mar 12, 2011 3:15 pm
penso che Dyndns.org e no-ip siano la stessa cosa ! Io uso da parecchi anni Dyndns che tra la'ltro offre varie estensioni (io uso Dyndns.tv), l'unica piccola limitazione nella versione free è utilizzarlo almeno una volta al mese altrimenti decade la registrazione. Ma tanto io accedo da fuori casa alle mie telecamere (quattro)+nas+pc quasi ogni giorno. Ovviamente per poter accedere da fuori tramite questo tipo di servizio (che sia dyndns o no-ip) alle varie periferiche Lan (quindi ognuna identificata da un indirizzo ip interno alla Lan del tipo 192.168.x.xxx) è necessaria una NAT nel router, cioè bisogna translare-indirizzare l'indirizzo del Dyndns/No-IP tramite una porta configurata nel router verso l'indirizzo Ip interno alla Lan.