mi trovo alle prese con un problema che non riesco a risolvere , o meglio credevo di aver risolto ma ho cantato vittoria troppo presto
![Oh cacchio! [acc2]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/Acc.gif)
In pratica ho un portatile toshiba satellite pro di un mio amico che lo ha preso con win vista installato e ha fatto il downgrade a win xp prof Sp3 , l' operazione
è riuscita ma il computer andava terrbilmente lento roba che prima di aprire la schermata di logon di win impiegava tipo 3 o 4 minuti .
un bel giorno il mio amico accende il pc è gli appare la schermata nera con scritto che il file c:/winodows/system32/config system è dannegiato o
mancante e si chiedeva il cd di win per risolvere il problema , il mio amico mi porta questo pc dopo una rapida ricerca del problema trovo questo articolo
della kronolowe bage di microsoft http://support.microsoft.com/kb/307545/it , ma sfortunatamente già soltanto la prima stringa mi dice che il
seguente file non è stato trovato nel sistema
![Uhm... [uhm]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/Dubbio.gif)
comando fixboot riavvio e miracolo il sistema riparte subito provvedo a fare un controllo del disco con chkdsk ma si pianta alla fase 4 al 2% , nel
complesso il pc però funzionava lentissimo ma funzionava pensavo di aver risolto ma dopo appena un gg di funzionamento il mio amico mi richiama e mi
dice che siamo punto e daccapo , non riesco a capire come si sia potuto cancellare di nuovo , comunque la mia inmtenzione è formattare il tutto ma come
detto in precedenza questo portatile aveva installato nativamente win vista quindi ha un hard disc Sata la mia domanda è secondo voi riformattando con un
cd win prof SP3 posso ovviare al problema dell' integrazione dei driver Sata? oppure come posso fare a integrarli visto che non ho il lettore floppy ?
scusate per la lunghezza del post ma volevo essere più preciso possibile
![Smile [std]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/happy.gif)
grazie per le risposte
![Approvazione [^]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/Oh-yea.gif)