Praticamente mi ritrovo con tipo 8 gb e dopo 3-4 giorni(ad esempio)con 10 gb...senza che ho cancellato niente.
Invece spesso ho l'impressione che cancellando grosse quantità di files(ad esempio molti film)la memoria non aumenta di quanto dovrebbe aumentare!
Come mai ci sono questi sbalzi di memoria e perché spesso quest ultima non aumenta in tempo reale?(ovvero quando cancello i files)
![Senza Parole [...]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/mellow.gif)
Ma non è l'unico problema: infatti spesso il pc diventa lentissimo(si accende subito ma poi per caricare ci vuole un po' di tempo,anche minuti; e ciò non si verifica solo all'avvio ma anche durante l'accensione).
E si sente anche un rumore strano come se il pc "friggesse" e in quei momenti mi si rallenta tutto(diventa difficile anche aprire le cartelle)e navigare diventa impossibile(anche per 10 minuti)...infatti in quei momenti internet explorer si blocca(ed addirittura in alcune circostanze si sdoppia la pagina)per poi tornare attivo,con qualche difficoltà,dopo un paio di minuti(cessato il rumore,il pc ritorna veloce
![Uhm... [uhm]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/Dubbio.gif)
Cioè è come se il pc scaricasse gli aggiornamenti ma possibile che lo faccia ogni 2-3 giorni?
Premetto che utilizzo Win XP e che ho notato questi rallentamenti(anche se non ne sono sicura)quando ho istallato tutto il pacchetto di Comodo Antivirus...che sia lui che mi rallenta?o il problema è collegato agli sbalzi di memoria che ci sono?
![Boh [boh]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/dntknw.gif)
Comodo è aggiornato e facendo scansioni non ha trovato nulla.
Scusate se mi sono dilungata troppo,grazie a chi vorrà aiutarmi
![Grazie [grazie]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/Grazie.gif)