da Pct » lun nov 08, 2010 1:53 pm
si, ho provato.. il fatto è che questo pc, di solito, aveva in dotazione 2 cd-rom ; uno con Windows Xp home, e uno chiamato Drivers & utilities; una volta formattato,e installato Windows XP home, era sufficiente inserire il cd Drivers & utilities, e faceva tutto lui, almeno per i driver di base (diciamo che mancava solo i driver della scheda video perché l'ho cambiata).
Questa volta, quando ho formattato, Windows XP home non funzionava più.. l'installazione andava a buon fine, ma Windows non ne voleva sapere di partire se non in modalità provvisoria. Poi, ho riprovato a formattare,ma questa volta il cd non mi caricava tutti i file necessari alla formattazione,che quindi non iniziava neanche.. (era un file .sys che non riusciva a caricare, non ricordo quale) e così sono stato costretto a formattare di nuovo e a mettere Windows Xp professional, invece che Windows XP home in dotazione col pc.
Ora, il cd Drivers & utilities, con windows xp Pro, non funziona a dovere; se lo usavo con XP pro, Windows non si avviava più,(anche i questo caso si avviava solo in modalità provvisoria.)
Così ho dovuto cercare tutti i driver uno per uno.. una faticaccia. Alcuni driver facevano lo stesso effetto del cd-rom (ovvero, se li installavo, dopo il riavvio xp non partivapiù, se non in provvisoria); stessa storia per il Service Pack 3; anche quello, che con Windows XP Home che avevo in dotazione non mi aveva dato mai problemi, non ne voleva sapere di funzionare; così, ho dovuto disinstallarlo dalla modalità provvisoria e il pc ha ripreso a funzionare.
A quel punto, ho scoperto Device Doctor; grazie a quello ho installato praticamente tutti i driver. Poi grazie a tutto l'aiuto ricevuto qua su MegaLab.it (
) ho risolto altri problemini e installato anche i driver della scheda video e un altro driver strano (quello che ti ho linkato sopra che ogni tanto si disinstalla insieme alla connessione) che a ogni avvio del pc mi causava l'avviso "trovato nuovo hardware". Finito tutto ciò, sembrava tutto finalmente a posto (tranne la scheda ethernet che non me la trovava nemmeno con i driver che mi aveva trovato Device Doctor
); ho così fatto un altro punto di ripristino , e iniziato a usare il pc normalmente.. peccato che ogni tanto, anzi spesso, mi fa questi scherzetti della connessione e a volte anche di quel driver (audio su Bus hig definition bla bla) che ti ho raccontato.
in poche parole boh xD
P.S. ah, onde evitare incomprensioni : Windows Xp pro è originale; lo avevamo preso per un altro pc piuttosto vecchio che ora non usiamo più, così ho deciso di utilizzarlo con questo pc
È più facile spezzare un atomo che un pregiudizio - Albert Einstein