da mattpillon » ven set 24, 2010 3:27 pm
premetto che non ho mai usato i sistemi di backup inclusi in windows 7, ma da come dici, l'immagine che hai creato dovrebbe essere, come detto sopra, una copia esatta del disco fisso, o meglio dei volumi che hai selezionato al momento del backup.
se in futuro dovessi aver problemi o volessi reinstallare, puoi semplicemente e velocemente ripristinare quell'immagine, riscrivendola sul disco fisso, e ritrovi il sistema come lo hai salvato.
quel disco di ripristino di cui parli, invece, dovrebbe essere un disco avviabile, che puoi usare per riparare un'installazione che avesse problemi, e anche per ripristinare l'immagine di cui sopra, che hai salvato da qualche parte.
non è comunque un backup, nel senso che non contiene nessun dato salvato dalla configurazione attuale.
poi se qualcuno ha usato i sistemi di backup e manutenzione di windows 7, magari puoi confermare quello che ho detto.
...................