The Doctor ha scritto:Ciao ninja, ho un po' di tempo per fare le mie considerazioni.
Ho 40 anni ed uso il PC da più di 20 ormai. Il primo PC lo cominciai ad usare con il DOS e poi con windows 3.0 e da allora di acqua ne è passata tanta. Il pregio di MS e dei suoi sistemi operativi è che hanno aperto un mondo. Siamo venuti a conoscenza dei furti, concorrenza sleale, abuso di posizione dominante e chi più ne ha più ne metta solo in seguito, ma intanto gli utenti finali godevano nel poter utilizzare il PC in maniera
user friendly. Windows allora era la luce, la libertà di usare il PC in maniera semplice, ma col senno di poi posso senza dubbio affermare che ci ha resi ciechi, ignari del fatto che la nostra libertà ci veniva a poco a poco tolta, rendendoci invece schiavi. Schiavi di un sistema operativo proprietario, dove tutto è a pagamento, obbligati ad usare QUEL software e quei software che ci venivano
subliminalmente imposti: internet explorer, word, media player, eccetera. Noi credevamo di essere proprietari del PC, in realtà era il PC e Microsoft che ci possedeva.
Per fortuna oggi uomini come Richard Stallman, Mark Shuttleworth, Linus Thorvalds stanno tentando di ridare il PC ai legittimi proprietari, ovvero tutti noi. Libertà di usare il sistema operativo che vogliamo, il browser che vogliamo, i programmi che vogliamo liberamente installare senza preoccuparci di dover pagare una licenza o ricorrere a pacth, crack, keygen che, diciamoci la verità, sono cose squallide. La Libertà (con la L maiuscola) si chiama GNU/Linux, Open Source, GNU/GPL eccetera.
Anche io ho la mia licenza di windows, intendiamoci, e lo uso se sono "costretto" ad usarlo. Sono ben consapevole, però, che la verità assoluta non esiste e sono molte le volte che GNU/Linux momenti mi mandava al manicomio per installare una scheda video o una chiavetta internet ma dopotutto credo che sia
meglio morire liberi che vivere da schiavi