Il tuo Sistema Operativo non vuole riconoscerti una periferica? I nuovi Driver della scheda video ti danno problemi? La tastiera ti parla in una lingua incomprensibile? Posta e cercheremo di aiutarti.
Per problemi legati strettamente all'Hardware utilizzate "
Hardware, Modding & Overclock"
da ata60 » dom apr 04, 2010 6:44 pm
Ciao a tutti del forum e buona Pasqua, su un hdd hitachi da 1 tera byte, avevo installato windows xp sp2, dopo vari blocchi del sistema operativo faccio il test dell'hdd con hdd tune, il risultato è che mi dava dei cluster danneggiati, allora decido di formattare con windows xp per rifare l'installazione, al 12% si blocca la formattazione, spengo tutto e riavvio, risultato non ha formattato un bel niente, mi riparte xp installato precedentemente con relativo blocco del sistema quando faccio partire un determinato programma (presumibilmente installato su cluster danneggiato), allora decido di mettere un nuovo hdd installo tutto e metto l'hdd da 1 tera byte su sata 2 lancio la formattazione di basso livello da windows con il programma Hard Disk Low Level Format Tool passano più di 3 ore mi da come responso che l'hdd è formattato ma quando vado in risorse del computer sull'icona dell'hdd formattato ritrovo tutto come prima, ma non è possibile formattare questo hdd, lo devo buttare?
spero di essere stato chiaro, ciao a tutti.
-

ata60
- Senior Member

-
- Messaggi: 275
- Iscritto il: lun feb 05, 2007 12:56 pm
da crazy.cat » dom apr 04, 2010 7:16 pm
Installare il sp3?
Fare la formattazione con il tool adatto alla marca del tuo hd, partendo però da supporto di boot e non lanciandolo da windows.
scarica da qui http://www.hitachigst.com/hdd/support/download.htm il cd image del Drive Fitness Test (o il floppy di boot se hai ancora il floppy nel pc)
Quando i molti governano, pensano solo a contentar sé stessi, si ha allora la tirannia più balorda e più odiosa: la tirannia mascherata da libertà.
-

crazy.cat
- MLI Hero

-
- Messaggi: 30959
- Iscritto il: lun gen 12, 2004 1:38 pm
- Località: Mestre
da Matilda12 » lun apr 05, 2010 7:13 am
ata60 ha scritto:... ma non è possibile formattare questo hdd, lo devo buttare? ...
Dopo aver seguito il consiglio di Crazy.Cat, se i problemi persistono, perché non tentare con un live-CD Linux come Gparted oppure Parted Magic? Prima distruggi la partizione sul disco incriminato, poi lo formatti ... è un tentativo. Confidando che la tipologia di hd e la dimensione dello stesso non creino problemi al live-CD ... ma non penso.
![Ciao [ciao]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/Ciao.gif)
Matilda12
Dove c'è molta luce l'ombra è più nera.
-

Matilda12
- Utente inattivo
-
- Messaggi: 1319
- Iscritto il: mer feb 07, 2007 11:15 pm
- Località: Marche - Italia
-
-

ninjabionico
- Membro Ufficiale (Gold)

-
- Messaggi: 5207
- Iscritto il: lun mar 20, 2006 10:51 pm
- Località: Prov. Pd
-
Torna a Driver, Riconoscimento e Gestione Periferiche
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti