sono nel panico più totale da qualche giorno a causa di un problema. La mia ragazza mi ha chiesto di sistemarle il pc che le dava problemi da parecchio tempo e le ho detto che le avrei formattato il pc installandole, successivamente, la versione RC di Windows 7. Premesso ciò, mi sono messo a lavoro, ma sin dall'inizio ho trovato stranezze. L'hard disk del suo pc era suddiviso in due partizioni, quella dell'O.S. da 58 GB e quella dati da 174 GB (l'hard disk è da 250 GB, mi mancano 28 GB all'appello!!!), e per evitare di fare le cose complicate, ho salvato tutti i suoi documenti nella cartella dei dati per formattare soltanto quella di sistema. Al termine dell'operazione, mi sono accorto che, copiando i dati da una partizione all'altra, in realtà, i dati erano stati ricopiati nuovamente nella cartella del sistema!!! A questo punto ho salvato i dati sul mio hard disk esterno onde perdere il tutto e ho proceduto alla formattazione. Nel cercare di capire la situazione delle partizioni, ho inserito il cd di G-Parted per esaminare l'hd, ma misteriosamente, il programma non visualizza nulla, anzi, dopo tutto il check di avvio, nemmeno apriva la schermata del programma!!! Vista la situazione, ho proceduto allora all'installazione di Windows 7. Bootato il sistema dal cd, al momento della scelta della partizione, mi si è presentata la seguente condizione:
Partition 01: 58 GB System
Partition 02: 174 GB Logical
Ho scelto la prima, su cui era installato Windows XP, l'ho formattata, ho avviato l'installazione e il processo è partito senza intoppi... Riavviatosi il pc al termine della procedura, subito dopo il caricamento della schermata Starting Windows che prelude al completamento dell'installazione, lo schermo si è spento, indicandomi Segnale Assente e il pc si è incantato, lasciandomi come un deficiente. Pensando si trattasse di qualche operazione sbagliata fatta in precedenza, ho ripetuto il tutto di nuovo, stavolta eliminando le due partizioni in modo da installare Windows 7 su tutto il disco, e fatto ciò, ecco cosa mi si è presentato:
Partition 01: 100 MB System Reserved
Partition 02: 232.8 GB Primary
Procedo all'installazione sulla partizione primaria, di nuovo lo stesso problema di prima! Abbandonate le speranze, ho smontato il disco e stamattina l'ho caricato sul mio computer, e con mia meraviglia, al boot, il disco non viene rilevato!!! Tento, un ultima spiaggia, collegando il disco ad un adattatore USB universale IDE/SATA, e viene visto dal mio Windows XP come periferica USB esterna, ma non è possibile eseguire alcuna operazione su di esso, se non entrarvi e vedere che nelle due partizioni sono caricati i dati di sistema... Cosa è successo?! Posso rimediare e ripristinare l'hard disk o l'ho danneggiato irriparabilmente?! Vi riporto i dati del computer da cui proviene il disco in questione:
PC di provenienza
Microprocessore: AMD Athlon 64x2 Dual Core 5600+
Scheda madre: ASUS M2N-XE ( http://www.asus.it/product.aspx?P_ID=5YXy9rHslFr04xRM )
Memoria RAM: Kingston Value Ram 2 GB DDR2 667 MHz CL5 (due banchi da 1 GB)
Disco rigido: Samsung SP2504C (250 GB - SATA2 - 8 MB buffer - 7200 rpm)
Scheda video: Club 3D Radeon XL1800 XL (256 MB DDR3 - PCI-Express 16x)
Unità ottica: LG Electronics HL-DT-ST DVD-RAM GS
Alimentatore: Colors.it 550 W Gold
Case: Asus
Ringrazio chiunque risponda al mio sms, suggerendomi la soluzione di questo mistero a cui non riesco a rimediare, buona giornata