Office fa le bizze? Photoshop non funziona più? Forse possiamo darti una mano...
-
sito
- Silver Member
-
- Messaggi: 1121
- Iscritto il: sab nov 23, 2002 1:04 am
- Località: Veneto
da Leo » ven gen 10, 2003 10:34 am
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by sito</i>
<br />Bene, sono felice di vedere che mi avete alzato di grado.
Sarà stato un'errore? <hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">
Ottimo, grazie per il tuo interessamento verso il nostro sito!!
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote">
Ma, comunque passiamo subito al quesito.
Io ho installato da un po' di tempo Zone Alarm versione 2.6.362, per difendermi un po' dagli intrusi e dagli spioni.
Direte voi: ma è una versone vecchia!
Il problema è che è talmente semplice, a dispetto delle quelle ultime versioni perché tutto è messo, a mio parere, in modo disordinato.
Volevo avere dei chiarimenti su questi messaggi che appaiono nella sezone Alert:
The firewall has blocked Internet access to your computer (NetBIOS Name) from 200.21.238.249 (UDP Port 1027).
The firewall has blocked Internet access to your computer (UDP Port 3100) from 212.216.172.162 (DNS).
Time: 08/01/2003 23.24.00
Penso che qualcuno cerchi di entrare o di spiare nel mio pc.
E' vero ed il firewall li blocca oppure è normale e no mi devo preoccupare ?
Come posso risalire a chi mi vuole spiare, se di questi si tratta?
Time: 08/01/2003 23.21.42
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">
No, non ti preoccupare, non credo che qualcuno stia cercando di accedere al tuo computer. In genere è normale traffico di rete. NetBios di solito è usato nelle reti Windows per la condivisione di file o altre risorse, il DNS invece è quel determinato server che riesce a farti navigare su Internet attraverso stringhe che denotano un indirizzo IP. Per farti capire meglio ti faccio un esempio:
L'indirizzo del nostro sito è www.zanezane.net. Ma in realtà quando immetti questa serie di caratteri nel tuo browser, si fa una richiesta al DNS che restituisce un indirizzo IP ed è proprio a quest'ultimo che è possibile accedere allo Zane & Friends site.
Morale: non ti preoccupare, dovrebbe essere normale traffico di rete.
-
Leo
- Silver Member
-
- Messaggi: 1683
- Iscritto il: lun ago 05, 2002 9:36 am
- Località: Ferrara
-
da sito » ven gen 10, 2003 12:49 pm
Grazie del chiarimento.
-
sito
- Silver Member
-
- Messaggi: 1121
- Iscritto il: sab nov 23, 2002 1:04 am
- Località: Veneto
Torna a Software
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti