da j_noone » mer set 03, 2003 6:02 pm
è qui che ti sbagli, Formattare non significa Cancellare...
Quando cancelli una partizione, la cancelli, in senso che non esiste più(teoricamente, perché i dati restano, stesso discorso del cestino...non hai mai notato installando 2000/xp quanto poco tempo ci impiega per cancellare una partizione?)
Quando invece Formatti una partizione, crei una Tabella di Allocazione File: in pratica vengono creati dei Cluster nei quali inserire i dati...
Detto questo, quando formatti, i dati non vengono rimossi(non proprio tutti, poi dipende), perché nella formattazione (classica, normale, o come la vuoi chiamare) al primo bit di ogni cluster viene dato valore 0 (zero), il che significa che i dati contenuti nel cluster possono essere sovrascritti.
Per cancellare davvero tutto, bisogna fare una Formattazione a Basso Livello, la quale cancella fisicamente tutti i dati.