Pagina 1 di 1

Per coloro che vivono fuori casa affittando una camera

MessaggioInviato: gio mag 27, 2010 11:46 am
da 19Natale83
Ciao a tutti!
Vorrei sapere, da studenti o lavoratori che vivono fuori casa affittando una camera (magari con altri coinquilini), ciò che bisogna "pretendere" dall'affittuario. Ad esempio, se io andassi a vivere in una nuova casa, è importante che ci sia un contratto? Come deve essere questo contratto? Insomma, tutto ciò che uno studente dovrebbe sapere prima di andare a vivere fuori.
Grazie!

Re: Per coloro che vivono fuori casa affittando una camera

MessaggioInviato: gio mag 27, 2010 1:02 pm
da Vincent Vega
Contratto di locazione ad uso abitativo di beni immobili, urbani e non, regolarmente registrato (conosco chi fa il furbo e non lo registra) è d'obbligo. La casa deve rispettare degli standard minimi che non ricordo quali sono, ma comunque non credo che tu ti trasferisca in una stalla, anche se qui da me ci sono case del centro storico che assomigliano a dei veri e propri scantinati.

Volendo ci sarebbe anche il comodato d'uso gratuito che viene usato per raggirare la vera e propria locazione, ma non rispetteresti la natura del contratto rendendolo invalido vista la sua necessaria gratuità, quindi occhio anche a questo genere di proposte da parte del locatore [:)] ,