Pagina 1 di 2

[Sport][F1] Mondiale 2006

MessaggioInviato: mar dic 20, 2005 12:01 am
da Mr.TFM
Alonso ha firmato per la mc laren....
dal 2007 prenderà il posto di raikkonen o montoya...
La "rosa" da per possibile il passaggio di raikkonen alla ferrari.........

IO non lo voglio!

Bravo quanto vuoi, per carità, ma è simpatico come un lobotomizzato.......... [:p] [:p] [:p]

A 'sto punto, meglio quel pistola di montoya! [8D]






Anche se a dire il vero vorrei un italiano (possibilmente non proveniente dalle moto, grazie) [banned]

MessaggioInviato: mar dic 20, 2005 8:49 am
da thomas
In fatto di simpatia, tra raikkonen e shumy non ci sono differenze........

Anche io parteggio per gli italiani in rossa!

MessaggioInviato: mar dic 20, 2005 10:52 am
da Mr.TFM
thomas ha scritto:In fatto di simpatia, tra raikkonen e shumy non ci sono differenze........
Appunto!
Ne abbiamo avuto già abbastanza del kaiser....
Almeno quello ha vinto tutto il possibile!

Kimi, sembra che parli in trans, mai un sorriso, mai un espressione di felicità, parla tutto con lo stesso tono di voce, sembra un lobotomizzato!
Percarità! [:p]

MessaggioInviato: mar dic 20, 2005 11:15 am
da incazzato
fisichella e trulli.....il sogno degli italiani....

magari!!!!!!!

MessaggioInviato: mar dic 20, 2005 1:08 pm
da thomas
tra i due "freddi", preferisco il giovinotto! [:-D]

MessaggioInviato: mar dic 20, 2005 1:12 pm
da Mr.TFM
thomas ha scritto:tra i due "freddi", preferisco il giovinotto! [:-D]
Shumy tutta la vita! Anche zoppo!

MessaggioInviato: mar dic 20, 2005 1:29 pm
da EntropheaR
Mr.TFM ha scritto: Shumy tutta la vita! Anche zoppo!


[^]

MessaggioInviato: dom dic 25, 2005 6:54 pm
da crazy.cat
http://www.tgcom.mediaset.it/sport/arti ... 9297.shtml

F1, mega offerta Toyota a Raikkonen 100 milioni di euro per averlo dal 2007.
Se per il campionato 2006 è già tutto definito, il mercato della F1 è ormai incentrato sul 2007, l'anno della rivoluzione. Con l'iridato Alonso già accasato alla McLaren, si fa strada l'abbinamento Toyota-Raikkonen. La casa giapponese avrebbe offerto al finlandese 100 milioni di euro per un accordo quinquennale. Una mossa che rischia di bruciare la Ferrari, ancora legata alle decisioni di Schumi sul suo futuro.
E' bastata la mossa anticipata e a sorpresa del neo campione del mondo, Fernando Alonso, per dare il via alle danze nel "grande circus". Lo spagnolo ha confermato nei giorni scorsi che tra due stagioni sarà, da prima guida, su una delle vetture di Ron Dennis, occupando uno dei volanti più ambiti e lasciandone uno libero alla Renault. In questo modo, così, l'altro pezzo pregiato del mercato, Kimi Raikkonen, è immediatamente finito nel mirino dei principali team alla ricerca delle loro "punta".
Un guaio soprattutto per la Ferrari che puntava proprio sul biondo scandinavo, in scadenza di contratto nel 2006 con le "frecce d'argento", per sostituire Michael Schumacher, nel caso il tedesco decida di appendere il casco al chiodo. O di cambiare scuderia. Invece è entrata in scena la Toyota che con questa offerta stratosferica rischia di strappare a Maranello l'unico grande talento in grado di poter contrastare l'accoppiata Alonso-McLaren.
Perché perso l'iberico e senza Raikkonen, non sembrano esserci all'orizzonte altri campioni degni di prendere il posto del sette volte iridato. Il quale a questo punto, se deciderà di continuare a correre, potrebbe con ogni probabilità resta sulle Rosse. Perché la porta McLaren sembra essere stata chiusa dall'arrivo di Alonso, come pure quella Toyota con l'eventuale ingaggio di Raikkonen. E allora resterebbe possibile solo un passaggio alla Renault, che sarebbe poi un ritorno da Flavio Briatore, con il quale Schumi ha vinto i suoi primi due titoli.
Solo ipotesi per ora, che tuttavia non escludono il realizzarsi di una coppia da sogno in Ferrari: Schumi-Valentino Rossi. Ormai, infatti, non è più un mistero che il fenomeno della MotoGP guardi con particolare interesse a un futuro, imminente, in F1 e le sue mosse sono tutte in quella direzione. L'essere riuscito a liberarsi dello "scomodo" sponsor Gauloises è solo l'ultima sua mossa. Avere un maestro del calibro del tedesco sarebbe l'ideale per crescere con calma e imparare i trucchi del mestiere.
Sempre che i vari Melandri, Hayden e Pedrosa non decidano di fargli lo sgambetto nel 2006. Allora, per uno come lui che non ci sta mai a perdere, sarebbe davvero difficile lasciare il Motomondiale da sconfitto.

MessaggioInviato: mar gen 31, 2006 6:15 pm
da crazy.cat
Sulle due ruote anche con la pioggia, naviga come un piroscafo.
Con quattro non dura un minuto.
Ripensaci.....e rimani a due ruote.

http://www.tgcom.mediaset.it/sport/arti ... 4397.shtml

F1: Rossi, un test di mezzo giro
Dopo circa 1' è andato in testacoda

E' cominciato con il piede sbagliato il primo vero giorno di test per Valentino Rossi con la Ferrari. Sul circuito di Cheste (Valencia), reso viscido dalla pioggia, il campione della MotoGp è sceso in pista alle 16.35, ma dopo circa un minuto era già fermo a causa di un testacoda. Valentino, che era stato superato dalla Honda di Rubens Barrichello prima dell'errore, è rientrato ai box ai bordi di una navetta.
Anche l'Extraterrestre prova emozioni. Un po' di nervosismo per l'uscita in pista ritardata dalla pioggia e l'emozione per il debutto nel grande circus con tutti gli altri piloti della F1 sono costati cari a Valentino Rossi, che dopo appena 20" ha messo la parola fine al suo primo giorno di test con la Rossa di Maranello. Alla curva numero 10 il pilota pesarese ha perso il controllo e la sua F2004 depotenziata è andata in testacoda. Rientrato ai box con una navetta della scuderia, il campione della MotoGp è rimasto a lungo a parlare con i tecnici e i meccanici per spiegare nei dettagli cosa gli fosse successo. Nulla di allarmante, anche perché Rossi ha altri due giorni di prove per testare il suo reale valore con le quattro ruote.
Sul circuito di Valencia sono state le Honda di Rubens Barrichello e Anthony Davidson le più veloci nella prima giornata di test. L'ex ferrarista, secondo quanto riferito dalla direzione del circuito, con 59 giri ha ottenuto il miglior tempo della giornata con 1'19"359 davanti al compagno di squadra Davidson (63 giri) con 1'19'996. Bene la Ferrari di Michael Schumacher. Il tedesco, che è sceso in pista sia con la nuova 248 F1, sia con la F2004 modificata, ha effettuato in tutto 87 giri, il migliore dei quali è stato con il tempo di 1'20"358

MessaggioInviato: mar gen 31, 2006 6:18 pm
da crazy.cat
Cacciato anche dalla superbike, adesso vuole la formula uno.
Può anche farlo, tanto con quella macchina può prendere 5 o 6 giri di doppiaggio pure lui.

http://www.tgcom.mediaset.it/sport/arti ... 4404.shtml

Anche Max Biaggi vuole la Formula 1
Proverà a correre con la Midland

Che Valentino Rossi stia pensando alla Formula Uno non è un segreto, ma anche Max Biaggi non è da meno. Dall'Australia, infatti, rimbalza la voce che il pilota romano, dal momento che non rientra nella lista dei piloti che la scuderia Suzuki ha diramato per la Superbike, voglia correre sulle quattro ruote con la Midland. Già questa settimana Biaggi potrebbe correre il secondo test a bordo della monoposto anglo-russa.
Anche Max Biaggi si è innamorato della Formula Uno, come già prima di lui Valentino Rossi. Ora che anche l'ultima porta per correre sulla due ruote, in sella ad una Suzuki nel campionato Superbike, si è chiusa, al pilota romano non resta che buttarsi nel circus delle quattro ruote. La scuderia nipponica ha proprio diramato in queste ore la lista dei piloti per la stagione 2006, e tra questi Biaggi non figura.
A questo punto l'unica pista che, al momento, pare percorribile per il pilota romano è quella che lo porterebbe verso la Formula Uno. Evitando così il rischio di rimanere per un'intera stagione fermo ai box. Dall'Australia, infatti, giungono voci insistenti sul fatto che Biaggi stia insistendo con la scuderia anglo-russa Midland per effettuare un secondo test sulla monoposto. Con la speranza, magari, di poter essere presentato come pilota ufficiale al lancio della nuova vettura per il Mondiale 2006, prevista venerdì. Ci aspettano dunque nuovi duelli Biaggi-Rossi, ma stavolta sulle quattro ruote.

MessaggioInviato: mar gen 31, 2006 6:19 pm
da Xerex
Ho letto di Biaggi che potrebbe fare alcuni test con la Midland...speriamo che non cada...

MessaggioInviato: sab mar 11, 2006 6:38 pm
da crazy.cat
1° e 2° posto, dopo un anno di coma profondo un primo segnale di risveglio.
Non ho visto le prove, ma sembra che le abbiano trasformate in una lotteria quasi peggio degli anni scorsi per il pubblico che cerca di seguirle.

http://www.tgcom.mediaset.it/sport/arti ... 0311.shtml

F1: Schumi in pole in Bahrain
Massa secondo, Raikkonen parte ultimo

Doppietta della Ferrari nelle prove ufficiali del GP del Bahrain. Michael Schumacher ha conquistato la pole position con il tempo di 1'31"341, davanti al compagno di squadra Felipe Massa, staccato solamente di 47 millesimi. In ritardo le Renault: Alonso è quarto, Fisichella nono. Delude Kimi Raikkonen, che dovrà partire dall'ultima posizione, a causa di un incidente nella prima parte delle qualifiche.
Schumacher (Afp)

Sembra di essere tornati a due anni fa: prima fila tutta Ferrari, con Michael Schumacher davanti a Felipe Massa, per un debutto stagionale da sogno a Maranello. I due piloti del Cavallino hanno messo in fila tutti i rivali, dominando gli ultimi 20 minuti di prove ufficiali con un'alternanza rossa al comando.
Per il tedesco, tornato a graffiare come nei momenti migliori, si tratta di una giornata storica, visto che eguaglia, a quota 65 pole, il record dell'indimenticato Ayrton Senna. Uno dei pochi che ancora gli mancava nella sua strepitosa carriera. L'ex campione del mondo ha pennellato le curve del circuito arabo, facendo segnare il miglior tempo assoluto nel primo settore, per poi controllare nei successivi.

Se Schumi è una garanzia, si può parlare di sorpresa per Massa. Il suo esordio ufficiale sulla Ferrari non poteva essere migliore. Un secondo posto, a soli 47 millesimi dal Maestro, dimostrando di essere un pilota veloce, cercando anche l'ultimo guizzo (non riuscito per un soffio) per superare il compagno di squadra.
Deludono, invece, le due Renault. La scuderia dominatrice del Mondiale 2005 non riesce ad andare oltre un quarto posto con Fernando Alonso (a 271 millesimi da Schumi) e al nono con Giancarlo Fisichella (staccato di oltre 2 secondi). Ancora peggio è andata a Kimi Raikkonen, possibile prossimo pilota di Maranello. Il finlandese è andato in testacoda nella prima parte delle prove, distruggendo la sua McLaren. Partirà dall'ultima posizione.

MessaggioInviato: sab mar 11, 2006 7:23 pm
da Mr.TFM
grande Ferrari, grande kaiser Shumi....


Altro che Rossi...............................................................

MessaggioInviato: dom mar 12, 2006 2:46 pm
da crazy.cat
Dopo un anno che non seguivo la F1, oggi ho rivisto un discreto gran premio, parecchi sorpassi, una buona ferrari, Alonso sempre il migliore, Raikonen sempre il più sfigato, come Massa.

MessaggioInviato: dom mar 12, 2006 3:06 pm
da Mr.TFM
Ha vinto solo per quel sorpasso ai box........... [nomi]

Comunque bellissimo granpremio.......... [applauso]

MessaggioInviato: dom mar 12, 2006 5:26 pm
da menefrego
Mr.TFM ha scritto:Ha vinto solo per quel sorpasso ai box........... [nomi]

Comunque bellissimo granpremio.......... [applauso]


Sarebbe bastato un soffietto di venticello in piu' e Schumy sarebbe passato.

Comunque la differenza adesso puo' farla solo lui ....Schumy c'è

MessaggioInviato: dom mar 12, 2006 6:04 pm
da Boo
Non ho idea dei criteri applicati per ingaggiare Massa (forse cercavano uno inoffensivo per Schumacher) ma quel ragazzo proprio non mi piace, avrà anche fatto un secondo tempo in qualifica ma secondo me resta troppo inesperto per guidare la seconda Ferrari, in quella macchina ci avrei visto benissimo Mika Salo.

MessaggioInviato: dom mar 12, 2006 7:17 pm
da thomas
Boo ha scritto:Non ho idea dei criteri applicati per ingaggiare Massa (forse cercavano uno inoffensivo per Schumacher) ma quel ragazzo proprio non mi piace, avrà anche fatto un secondo tempo in qualifica ma secondo me resta troppo inesperto per guidare la seconda Ferrari, in quella macchina ci avrei visto benissimo Mika Salo.

Invece Massa mi ha piacevolmente sorpreso oggi.

MessaggioInviato: dom mar 12, 2006 7:20 pm
da Mr.TFM
Boo ha scritto:Non ho idea dei criteri applicati per ingaggiare Massa (forse cercavano uno inoffensivo per Schumacher) ma quel ragazzo proprio non mi piace, avrà anche fatto un secondo tempo in qualifica ma secondo me resta troppo inesperto per guidare la seconda Ferrari, in quella macchina ci avrei visto benissimo Mika Salo.

Dopo un testacoda (di cui mi sembra non abbia colpa) e dopo un problema di gomme, è risalito dal fondo fino ad andare a punti......
Proprio male non è.....

Mika Salo? Mah, sicuramente un pilota d'esperienza, ma sicuramente NON all'altezza...

Massa conosce il motore e la macchina A FONDO... Sarà determinante per contribuire allo sviluppo della macchina e ad aiutare l'altra metà di squadra a trovare il giusto set up per la gara....

MessaggioInviato: dom mar 12, 2006 10:25 pm
da menefrego
Non ho avuto maniera di vedere in tv la gara, ho visto solo qualche filmato relativo alla millimetrica differenza tra Schumaker alla fine del rettilineo e Alonso che usciva dai box. E quindi non so' che tipo di gara ha fatto Massa, se ha dovuto combattere piu' del necessario e questo gli sia costato in termini di risultato finale.

Massa è comunque un buon pilota, credo che la fisofia sia quella che ha ispirato la scelta a suo tempo di Barrichello, cioè un pilota costante nei risultati ma non particolarmente aggressivo da dare fastidio a Schumaker.

Come dire... un occhio al campionato piloti ed uno al campionato costuttori, in fondo alla Ferrari, piu' delle altre squadre, interessa il campionato costruttori. Un marchio prestigioso come il cavalllino non puo' lasciarsi sfuggire il campionato costruttori