Pagina 25 di 29

MessaggioInviato: sab ott 06, 2007 7:51 pm
da Francesca Buraschi
crazy.cat ha scritto:Chi ha letto l'ultimo libro di Ken Follett, il seguito dei Pilastri della terra?


Già comprato! E' un mega tomo....

Lo sta leggendo mio padre e gli piace. Io lo leggerò l'estate prossima, mia sa [cry]

MessaggioInviato: sab nov 03, 2007 11:40 pm
da Celtik
Volevo segnalare "L' innocente" di D' Annunzio............altro che "Fu Matia Pascal" !!!!!!!!!! (visto che TFM ha seccato un 3d che combaciava con questo.......... [rolleyes] )

MessaggioInviato: dom nov 04, 2007 8:18 am
da crazy.cat
Per gli amanti di guerra e sparatorie varie:
David L.Robbins - Operazione Cittadella
Frederick Forsyth - L'afgano

MessaggioInviato: dom nov 18, 2007 5:55 pm
da Francesca Buraschi
Rosemary's baby, di Ira Levin

Un romanzo che mi ha presa dalla prima all'ultima pagina, lasciandomi senza fiato.

Poi ho guardato anche il film, molto fedele al libro, con la regia del mitico Roman Polanski.

Li consiglio a tutti!!!

MessaggioInviato: dom nov 25, 2007 3:33 pm
da Francesca Buraschi
La masseria delle allodole, di Antonia Arslan

La tragica realtà del genocidio degli armeni, pianificato e messo a punto dai turchi attorno al 1915.
...e la storia, ahimè, si ripete...

MessaggioInviato: mar gen 01, 2008 2:10 am
da ninjabionico
1. "Tsugumi" di Banana Yoshimoto - lettura spensierata, scorrevole e molto piacevole, mai monotona o scontata

2. "Il codice da Vinci" di Dan Brown - dopo un interessante inizio, la trama risulta eccessivamente prevedibile con un finale così scontato da essere anticipato tranquillamente dal lettore a 30-40 pagine dalla fine. La nota positiva sta nelle critiche sulle opere artistiche di Leonardo, grazie alle quali l'autore riesce a creare il dubbio nel lettore sulla reale possibilità dell'esistenza del fantomatico complotto narrato.

3. "Le due guerriere" di Licia Troisi - finito di leggere 3-4 giorni fa, veramente bello, si nota che l'autrice è molto maturata dalla precedente trilogia "Le cronache del mondo emerso". Infatti "Le cronache del mondo emerso" risultano gradevoli da leggere, ma si notano diverse ingenuità della giovanissima autrice, spesso alternate a veri e imprevedibili colpi di scena che fanno percepire al lettore le reali potenzialità della scrittrice.

"Le due guerriere", il seguito di "La setta degli assassini", è il secondo volume della trilogia "Le guerre del mondo emerso".
Il libro narra le vicende di Dubhe, una ladra costretta da un sigillo maledetto a essere un'assassina, e del suo compagno di viaggio Lonerin, un mago che vuole rivalersi per l'omicidio della madre. Lei vuole trovare chi possa dirle come spezzare il sigillo, lui la guida nel tentativo di riportare la pace sul mondo emerso e ottenere la sua vendetta sulla setta degli assassini, setta che uccise sua madre, dalla quale ha liberato Dobhe e da cui ora sono braccati.

MessaggioInviato: mar gen 01, 2008 8:43 am
da crazy.cat
Il quinto giorno di Frank Schatzing.

Bello e abbastanza nuovo l'inizio, 1000 e qualche pagina per concludersi con un finale del cavolo, stile raffreddore che stermina gli alieni invasori della terra.
[:p]

MessaggioInviato: ven gen 04, 2008 9:01 pm
da EntropheaR
Addio mia amata - Raymond Chandler
Un hard boiled molto bello, con protagonista Marlowe.

Adesso sto leggendo Dalia Nera di Ellroy...altro hard boiled d'autore! [^]

MessaggioInviato: dom gen 13, 2008 12:27 pm
da ninjabionico
Un paio di giorni fa ho finito di leggere l'ultimo libro di Harry Potter... Harry Potter e i doni della morte...

... devo dire che mi è stato davvero bello, alla fine il cerchio si chiude e tutto torna. [^]

I film della serie invece mi hanno deluso, chi ha letto i libri comprende come nei film la trama sia stata letteralmente massacrata a colpi d'accetta dal 3 volume in poi. [V]

Ciao.

MessaggioInviato: dom gen 13, 2008 12:54 pm
da EntropheaR
Adesso sto leggendo Dalia Nera di Ellroy...altro hard boiled d'autore!

Finito! Ellroy è un genio! Se siete forti di stomaco e vi piace il genere ve lo consiglio caldamente! [^]

ninjabionico ha scritto:Un paio di giorni fa ho finito di leggere l'ultimo libro di Harry Potter... Harry Potter e i doni della morte...

L'ho finito anch'io... bello ma, visti i presupposti seminati nei sei libri precedenti, mi aspettavo di più. Ad ogni modo sono soddisfatto, tutto torna senza forzature ne sbavature.
Stupefacente la crudeltà con cui la Rowling compie certe scelte ...quasi ai livelli di G.R.R. Martin (e chi conosce l'autore sa di cosa parlo).

Fra i film di HP a mio modesto avviso il migliore è il secondo.

Finalmente, dopo anni che era in lista, ho comprato Fight Club di Chuck Palahniuk... bello, bellissimo! Uno dei pochi casi in cui libro e film sono parimenti eccezionali!

MessaggioInviato: lun gen 14, 2008 12:44 am
da ninjabionico
EntropheaR ha scritto:...
ninjabionico ha scritto:Un paio di giorni fa ho finito di leggere l'ultimo libro di Harry Potter... Harry Potter e i doni della morte...

L'ho finito anch'io... bello ma, visti i presupposti seminati nei sei libri precedenti, mi aspettavo di più. Ad ogni modo sono soddisfatto, tutto torna senza forzature ne sbavature.
Stupefacente la crudeltà con cui la Rowling compie certe scelte ...quasi ai livelli di G.R.R. Martin (e chi conosce l'autore sa di cosa parlo).

Fra i film di HP a mio modesto avviso il migliore è il secondo.
...


Con crudeltà intendi che i personaggi muoiono come mosche?
Si, direi che alcune di queste morti siano davvero un tantino crudeli, del resto lo si sapeva che Harry doveva soffrire parecchio... specialmente dopo la perdita di Sirius e Silente.

Certo, viste le premesse del lavoro che resta ancora da fare per Harry e compagni, quello che meraviglia di più è che ci si aspetterebbe dal libro un ritmo molto sostenuto, invece non sempre è così...
... ci sono dei capitoli nei quali la storia sembra procedere a rilento (vedi le varie parti in cui si riprende da più fonti la storia di Silente)...
... per poi fare un velocissimo balzo in avanti, un vero e proprio scatto felino, sorprendendo il lettore con un ritmo a dir poco frenetico che lo incolla letteralmente alle pagine dell'opera.

Inoltre è cambiata l'ambientazione, dapprima erano la scuola e i luoghi circostanti a ospitare il 75% delle vicende narrate, ora ricopre uno spazio ridottissimo anche se fondamentale.

Basta, mi fermo qui per non dare troppe anticipazioni, comunque il mio giudizio resta molto favorevole, davvero un ottimo libro. [^]

MessaggioInviato: lun gen 14, 2008 1:53 am
da EntropheaR
ninjabionico ha scritto:Con crudeltà intendi che i personaggi muoiono come mosche?

Si, e molti cadono quasi di contorno...non dico altro perché spoilereggio anche troppo...ma diavolo...certi decessi eccellenti avrei voluto fossero più curati...primo fra tutti...LUI...ma vabbè, ora mi sto anche divertendo a far lo stron7o. [;)] [devil]

MessaggioInviato: lun gen 14, 2008 6:27 pm
da ninjabionico
EntropheaR ha scritto:...certi decessi eccellenti avrei voluto fossero più curati...primo fra tutti...LUI...


Beh, il secondo eccellente è solo accennato un paio di volte nel libro... tra l'altro un ex auror... e che aveva incontrato Harry la sera prima per parlargli personalmente... liquidato veramente con poche parole.

Per la fine di Tu Sai Chi... un terzo del precedente libro è stato speso dall'autrice per analizzarne il passato suo e della sua famiglia, l'evoluzione della sua personalità dall'adolescenza in poi...
... certo, nel finale Harry fa il classico monologo del cattivo dei fumetti americani prima del capovolgimento della situazione e della sconfitta da parte del super-eroe... [rotolo]
... invece tutto finisce da copione... anche se i colpi di scena, diversi, non mancano... certo non possiamo affermare che quest'opera sia monotona o poco originale. [;)]

MessaggioInviato: lun gen 14, 2008 10:44 pm
da EntropheaR
ninjabionico ha scritto:Per la fine di Tu Sai Chi...

Eddai, non scherzare..che poi ci credono davvero! [devil]

Con LUI non intendevo Tom ... (schhhh) [;)]


Ah ti do ragione...assolutamente fantastica dal punto di vista dei colpi di scena!

Chi l'avrebbe mai detto che in realtà Harry Potter fosse il figlio illegittimo di Voldemort e Zia Petunia! [:D] [devil] [:D]

MessaggioInviato: lun gen 14, 2008 11:08 pm
da ninjabionico
EntropheaR ha scritto:...
Chi l'avrebbe mai detto che in realtà Harry Potter fosse il figlio illegittimo di Voldemort e Zia Petunia! [:D] [devil] [:D]


E poi parli di me... che dai queste anticipazioni...
... la Rowling ha scritto più volte che Voldemort e Harry condividono un legame di sangue... leggendo bene s capisce che il legame è addirittura doppio!

Ecco perché Petunia, babbana, ha dato in adozione Harry alla sorella, perché spaventata dagli stessi poteri che ha dovuto sopportare di lei e... ne passi una ma due no! [:D]
Per questo è sempre stato visto così male dallo zio, vorrei vedere voi con le prova delle corna sotto il tetto! [devil]

Beh, basta, mi sono sbilanciato anche troppo... io chiudo il discorso qui... almeno spero... [devil]

MessaggioInviato: lun gen 14, 2008 11:09 pm
da EntropheaR
Siamo due m3rd3... [devil] [:D] [devil]

comunque bello! [;)]

MessaggioInviato: mar gen 15, 2008 2:41 am
da djlino
Immagine

il libro che mi ha fatto riflettere e che fa riflettere negli ultimi anni....

molto bello, e che ti fa capire che lamentarsi di aver preso un raffreddore proprio in vacanza è una cassata, il foruncolo gigantesco al primo appunntamento con una ragazza? una briciola a confronto di tante disgrazie della vita...

esempi del cavolo, che putroppo per alcuni sono l'emblema della sfortuna...

leggete, e capirete cosa vuol dire avere le "nocciole quadre" nella vita....

MessaggioInviato: dom feb 10, 2008 11:03 pm
da EntropheaR
Mi son letto Survivor di Palahniuk (agghiacciante) e adesso sto leggendo Stato di Paura di Crichton...molto bello! [^]

MessaggioInviato: dom apr 20, 2008 6:25 pm
da ThEBs
1) Stephen Khing - Christine la macchina infernale (gran bel libro che consiglio a tutti!!)
2) La chimera
del resto leggo qualche paperino ogni tanto.... [^]

MessaggioInviato: mar mag 06, 2008 11:03 pm
da transylvania
1 - S.King: pet cemetary/misery...scelta ardua
2- non finisco mai di leggere i libri brutti per cui ne ho una marea appena iniziati
3 - hollywood criminale