Pagina 4 di 4

Re: Strano comportamento di windows

MessaggioInviato: gio ott 28, 2010 8:45 am
da eugenio19911

Re: Strano comportamento di windows

MessaggioInviato: gio ott 28, 2010 9:40 am
da Uomo_Senza_Sonno
non è il settore che ti ho chiesto, ti sei dimenticato un 9 [:D]

Mi serve controllare il settore precedente a questo

Immagine

Re: Strano comportamento di windows

MessaggioInviato: gio ott 28, 2010 12:54 pm
da eugenio19911
ok mi devi spiegare come fai a non impazzire con tutti questi numeri...
poi vorrei sapere dalle tue analisi come sono messo (fino ad ora)
Immagine

Re: Strano comportamento di windows

MessaggioInviato: gio ott 28, 2010 1:22 pm
da Uomo_Senza_Sonno
Uhm... forse la nebbia inizia a diradarsi.. postami anche il settore 976771072, per cortesia. E anche il settore precedente all'ultimo postato.

Re: Strano comportamento di windows

MessaggioInviato: gio ott 28, 2010 3:56 pm
da eugenio19911
bene la nebbia si sta dissolvendo ma in bene o in male [uhm] ...
Immagine

Immagine

Re: Strano comportamento di windows

MessaggioInviato: gio ott 28, 2010 4:08 pm
da Uomo_Senza_Sonno
Posta anche il settore 976771071, per cortesia. Non posso dirti se in bene o in male, tuttavia ti voglio chiedere se riscontri ancora problemi con il pc (forse ancora si). Ci sono due copie dello stesso settore, uno in lingua italiana e uno in lingua inglese, forse l'anomalia è qui.

Re: Strano comportamento di windows

MessaggioInviato: gio ott 28, 2010 4:34 pm
da eugenio19911
Uomo_Senza_Sonno ha scritto:Posta anche il settore 976771071, per cortesia. Non posso dirti se in bene o in male, tuttavia ti voglio chiedere se riscontri ancora problemi con il pc (forse ancora si). Ci sono due copie dello stesso settore, uno in lingua italiana e uno in lingua inglese, forse l'anomalia è qui.


e ciò non è normale immagino... sai cosa possa comportare?

Immagine

Re: Strano comportamento di windows

MessaggioInviato: sab ott 30, 2010 7:44 am
da eugenio19911
ho capito cos'è che mi attiva queste cose.
ho notato che casualmente tutti questi comportamenti sono inclusi in uno dei tasti della tastiera e comodo quando ieri ho notato che si apriva thunderbird ho notato che l'accesso proveniva dalla tastiera.

Re: Strano comportamento di windows

MessaggioInviato: sab ott 30, 2010 3:23 pm
da Uomo_Senza_Sonno
eugenio19911 ha scritto:ho notato che casualmente tutti questi comportamenti sono inclusi in uno dei tasti della tastiera e comodo quando ieri ho notato che si apriva thunderbird ho notato che l'accesso proveniva dalla tastiera.

[acc2] [acc2] [acc2] [acc2] [acc2]
Ah ecco cos'era... quindi i problemi erano legati ad un comando da tastiera, e noi che pensavamo al peggio [:D]
Anche perché le verifiche che abbiamo fatto erano mirate a scongiurare/rilevare le minacce più insidiose da eliminare.
Riprendiamo da qua:

465 GB \\.\PhysicalDrive0 OK (DOS/Win32 Boot code found)

Viene indicato lo stato perfettamente in salute dell'mbr, tuttavia il log generato da mbr.exe offre un parere discordante

device: opened successfully
user: MBR read successfully
kernel: error reading MBR

e leggendo in rete trovo conferma in un grande sospetto (confermato dalla lettura dei settori con l'editor esadecimale): nei sistemi operativi a 64bit il programmino non legge a fondo lo stato dell'mbr, e quindi l'errore è normale. Poi, ripeto, a parte quella copia dello stesso settore, che probabilmente è legittima, non si rilevano tracce di rootkit, per cui il disco è sano.
Quindi, la nebbia si è dissolta in bene, forse sono stato eccessivo nell'effettuare questo controllo perché era sufficiente l'output di remover.exe, ma alla fine è importante assicurarsi ed escludere tutto.
Ci siamo fatti le peggiori paranoie e alla fine era un'impostazione della tastiera a fare questo scherzetto... [rotolo] meglio questo che altro

Re: Strano comportamento di windows

MessaggioInviato: sab ott 30, 2010 8:53 pm
da eugenio19911
già e pensare che stavo impazzendo...
comunque grazie per la collaborazione

Re: Strano comportamento di windows

MessaggioInviato: lun nov 01, 2010 2:53 pm
da hashcat
E per precisare gli indirizzi ip erano puliti, appartenevano a Neustar inc.