Pagina 1 di 2

Avast file protetto da password

MessaggioInviato: ven set 09, 2011 10:01 pm
da eugenio19911
Sicuri che alcuni file che avast! dice siano protetti da password lo sono veramente
il mio responso è NO:
http://www.youtube.com/watch?v=GlGsEOylVkg

Re: Avast file protetto da password

MessaggioInviato: ven set 09, 2011 10:10 pm
da Berga95
Uhm [uhm] Bug di avast!? Oppure cosa? Non riesco a spiegarmelo [boh]
Hai provato a contattare qualcuno del team?

avast! -1 Avira 0 [sh]

Re: Avast file protetto da password

MessaggioInviato: ven set 09, 2011 10:15 pm
da Sabbb
Questo video (se vero) mi da ragione nettamente sul fatto che da sempre dico che Avast è un antivirus che a mal'appena raggiunge la sufficienza (e forse non ci arriva neppure)

E poi dicono che odio le palline ,le macchie e affini [sh] [:D]

Re: Avast file protetto da password

MessaggioInviato: ven set 09, 2011 10:17 pm
da Sabbb
Berga95 ha scritto:
Hai provato a contattare qualcuno del team?
Ci proverà dopo:alcuni stanno al ristorante ,e i restanti stanno a fare le cozze,insieme ai periti della Symantec e AVG [rotolo] [rotfl] [rotfl]

Re: Avast file protetto da password

MessaggioInviato: ven set 09, 2011 10:20 pm
da eugenio19911
come se è vero [nonono] [:p] ??????????????
osi mettere in dubbio ciò che produco sono io l'autore del video. [acc2]
Dove lo trovi altri che conosce l'esistenza di emsisoft 6 beta [sh] [bleh]
comunque se volte ci sono i sample [sh]

Re: Avast file protetto da password

MessaggioInviato: ven set 09, 2011 10:27 pm
da Sabbb
Che ne sapevo che il video lo hai fatto tu?

[;)] [brindisi]

Re: Avast file protetto da password

MessaggioInviato: ven set 09, 2011 10:30 pm
da eugenio19911
dai che scherzavo non mi sono mica offeso [bleh]
ci sarà pure un motivo se molti av non mi piacciono diciamo che mi piace trovare difettucci per ogni prodotto (soprattutto con il confronto fra i free [sh] )

Re: Avast file protetto da password

MessaggioInviato: ven set 09, 2011 10:35 pm
da Sabbb
..e tu chiamalo difettuccio quello [acc2]

Immagine

Re: Avast file protetto da password

MessaggioInviato: sab set 10, 2011 11:03 am
da farbix89
Interessante video [^]

credo sia un bug...e anche bello grosso.

Che estensioni avevano i file?Peculiarità?

EDIT

Sabbb non fa testo perché anche se Avast fosse l'ultimo AV rimasto sulla terra preferirebbe essere pieno di virus che avere "palline" sul suo PC [bleh]

Re: Avast file protetto da password

MessaggioInviato: sab set 10, 2011 11:13 am
da eugenio19911
di tutto un po':
exe, js, html, png, ico

Re: Avast file protetto da password

MessaggioInviato: sab set 10, 2011 11:17 am
da farbix89
Dovrebbe essere un problema con i file png,ma non ne sono sicuro.

Hai ancora quel preciso campione di virus?Mi piacerebbe fare una prova e settare alcune impostazioni [:)]

Re: Avast file protetto da password

MessaggioInviato: sab set 10, 2011 11:29 am
da Sabbb
farbix89 ha scritto: Mi piacerebbe fare una prova e settare alcune impostazioni [:)]
Troppo comodo settarlo prima (anche se l'idea non è da scartare)

Di default bisogna vedere come reagisce,perché sono pochissimi gli utenti che entreranno nelle impostazioni del software per impostare diversamente .

PS. Oggi gli farò il foglio di via perché stavo cambiando quasi opinione,e l'ho installato su un computer .

PS.La macchia (di adesso) mi è ancora più antipatica delle palline di prima. Giuro. [std] (insomma pare un giocattolo [:p] )

Re: Avast file protetto da password

MessaggioInviato: sab set 10, 2011 11:38 am
da farbix89
Sabbb ha scritto:Troppo comodo settarlo prima (anche se l'idea non è da scartare)


Se non setti un AV,non ti offrirà mai il 100%,vale per tutti da Avast,COMODO,G-DATA.....passando per Avira (che non settato diventa un colabrodo fidati).

è come dire: Accendo la TV ma non regolo il volume perché quest'ultimo deve scegliermelo la casa madre,e deve andare bene per tutti.



Di default bisogna vedere come reagisce,perché sono pochissimi gli utenti che entreranno nelle impostazioni del software per impostare diversamente .


Ma saranno lo stesso tipo di utenti che si infetterebbero SEMPRE E COMUNQUE,anche con la migliore protezione possibile.Con quelli non c'è speranza [std]

Oggi gli farò il foglio di via perché stavo cambiando quasi opinione,e l'ho installato su un computer .


Quasi non ci credo [:D]

La macchia (di adesso) mi è ancora più antipatica delle palline di prima. Giuro.


giudichiamo un prodotto dalla grafica?Lo reputiamo scadente dal tipo di interfaccia? [uhm]

vedi un po' Avira...laa stessa grafica "Win95 style" da almeno 6 anni [std]

Re: Avast file protetto da password

MessaggioInviato: sab set 10, 2011 11:52 am
da Sabbb
farbix89 ha scritto:

Se non setti un AV,non ti offrirà mai il 100%,vale per tutti da Avast,COMODO,G-DATA.....passando per Avira (che non settato diventa un colabrodo fidati)
Lo sappiamo benissimo,come sappiamo benissimo anche (però) che la stragrande maggioranza delle persone lo installa e buonanotte! (alcuni addirittura non sanno nemmeno che si deve aggiornare---se sono fortunati e il software "aggancia" subito la rete ,ok---e se no se ne sta li fino a quando non si aggiorna da solo---potrebbero passare anche giorni)


saranno lo stesso tipo di utenti che si infetterebbero SEMPRE E COMUNQUE,anche con la migliore protezione possibile.
beh,forse è vero,ma molto dipende dal contesto.


giudichiamo un prodotto dalla grafica?Lo reputiamo scadente dal tipo di interfaccia? [uhm]
dai farb,ne abbiamo parlato anche altre volte .Certo che no,però che vuoi da me [boh] mi è antipatico e basta [8)]


vedi un po' Avira...laa stessa grafica "Win95 style" da almeno 6 anni [std]
beh,meglio antiquariato che ridicolo (fidati)

PS.Intanto si è visto che fa acqua quasi da tutte le parti,quindi anche se dovessi "giudicare" le sue caratteristiche positive,ne troverei ben poche [ciao]

Re: Avast file protetto da password

MessaggioInviato: sab set 10, 2011 12:27 pm
da farbix89
Sabbb ha scritto:Lo sappiamo benissimo,come sappiamo benissimo anche (però) che la stragrande maggioranza delle persone lo installa e buonanotte! (alcuni addirittura non sanno nemmeno che si deve aggiornare---se sono fortunati e il software "aggancia" subito la rete ,ok---e se no se ne sta li fino a quando non si aggiorna da solo---potrebbero passare anche giorni)


è una mia impressione o questo discorso mostra i difetti delle persone che usano il PC?Non mi sembra un difetto negli AV [uhm]

Se la grande maggioranza della gente tratta il proprio PC come un elettrodomestico,la colpa non è imputabile nè agli AV nè al sistema operativo.

Quello che va bene per un certo numero di gente può dimostrarsi completamente inutile con altre persone...quindi le impostazioni di default perfette non esistono per nessun AV.

I produttori si limitano a trovare il giusto equilibrio,ma questo il più delle volte non basta [V]

beh,forse è vero,ma molto dipende dal contesto.


Bè il contesto è sicuramente vario,ma c'è un grande punto in comune:

Se c'è gente il cui pensiero fisso è che il PC va avanti "da solo" come un frigorifero (che basta accenderlo e funziona) non credo che si sia abbastanza "varietà di pensiero" per utilizzare il PC.

Ti prendi il PC?Bene.

Ci metti un AV a caso?Benissimo.

Non lo aggiorni e ogni volta che accendi non ti preoccupi di nulla di ciò che gira sul PC?mmmmm....perché usi un PC come i giocattoli della Clementino?

Ovviamente ci sono molti contesti....ma la gente tende sempre ad un atteggiamento "standardizzato" quando si parla di PC.

beh,meglio antiquariato che ridicolo (fidati)


Ridicolo è una affermazione molto personale.....non penso che il tuo pensiero coinvolga altri milioni di utenti [std]

Non piace?OK,si passa ad altro...c'è tanta scelta in giro [devil]

PS.Intanto si è visto che fa acqua quasi da tutte le parti,quindi anche se dovessi "giudicare" le sue caratteristiche positive,ne troverei ben poche


Punto primo: nessun AV è perfetto.

Punto secondo: gli AV che eventualmente le persone utilizzano al posto di Avast sono pieni di difetti:

COMODO si fa ancora bypassare dal virus "famoso" con le impostazioni di default;

Avira non trova i virus nell'MBR e non rimuove una mazza di rootkit,senza contare gli aggiornamenti con il contagocce;

A Norton basta un semplice copia/incolla dei suoi file per distruggerlo;

Panda Cloud AV spia i propri utenti(ogni URL che visiti passa da loro);

GDATA non rimuove nulla con le impostazioni di default ma analizza solo;

AVG vede virus ovunque anche nell'OS (sarei quasi d'accordo che IE sia un virus [devil] );

Zone Alarm scambia le mele con le pere;

MSE non trova i virus nei file "particolari" come immagini e audio finchè non sono già dentro il sistema;

Kaspersky non scansiona a dovere i file compressi con più di 4 passaggi;

NOD32 becca virus nei file di sistema e ti fa formattare spesso;


Potrei continuare all'infinito,ma distruggerei le speranze di sicurezza degli utenti che utilizzano AV [:D]

Avast non sarà perfetto,ma c'è di peggio in rapporto tra pregi e difetti [:)]

Re: Avast file protetto da password

MessaggioInviato: sab set 10, 2011 12:31 pm
da eugenio19911
caratteristiche positive?
se ci fossero gli Avast! DNS [wow] sarebbero davvero ottimi penso anche più di quelli della norton

Re: Avast file protetto da password

MessaggioInviato: sab set 10, 2011 12:59 pm
da Sabbb
farbix89 ha scritto:

Se la grande maggioranza della gente tratta il proprio PC come un elettrodomestico,la colpa non è imputabile nè agli AV nè al sistema operativo.

Quello che va bene per un certo numero di gente può dimostrarsi completamente inutile con altre persone...quindi le impostazioni di default perfette non esistono per nessun AV.
Su questo non ci piove.

Se c'è gente il cui pensiero fisso è che il PC va avanti "da solo" come un frigorifero (che basta accenderlo e funziona) non credo che si sia abbastanza "varietà di pensiero" per utilizzare il PC.
[:D] [^]

Ridicolo è una affermazione molto personale.....non penso che il tuo pensiero coinvolga altri milioni di utenti [std]
sicuramente,tuttavia ribadisco che quella macchia e le palline per me sono ridicole ( su un programma per la sicurezza poi..)


Avast non sarà perfetto,ma c'è di peggio in rapporto tra pregi e difetti [:)]
Si,Clamav [acc2]

Re: Avast file protetto da password

MessaggioInviato: sab set 10, 2011 2:17 pm
da sondlive07
ho notato anche io questo fatto da avast ( le versione 6 aggiornata dalla 5) solo che nel mio caso l'archivio era veramente protetto da password.
il problema ( se vogliamo chiamarlo cosi ) si è fatto notare quando avast mi ha scansionato con successo file simili a quelli che prima diceva che erano protetti da password , solo che in questo caso la scansione non ha rilevato la presenza della password....
il tutto è successo il giorno dopo

mi sono dimenticato di dire l'archivio conteneva file video( .avi)

Re: Avast file protetto da password

MessaggioInviato: sab set 10, 2011 5:14 pm
da developerwinme
Tralascio l'evoluzione della discussione per commentare solo il video: Credo che si tratti di un bug dell'algoritmo di riconoscimento dei file, che scambia file di sui non riesce, colpevolmente, a capire il formato, per file protetti da password. Tra l'altro non escludo che si tratti di un messaggio d'errore generico, restituito, di nuovo colpevolmente, anche quando il problema (che impedisce di scansionare il file) non è legato alla presenza di una password (mi è capitato alcune volte, prima di passare ad MSE, che Avast indicasse come protetti da password file puliti e normali). Sarebbe interessante sapere se all'avvio dei malware interveniva in qualche modo. [uhm]

In ogni caso, non credo che un bug di questo tipo, se il software è in grado di rilevare effettivamente il malware all'atto dell'avvio (come chiedo sopra conferma), sia da definire Critico ma, seguendo le linee guida Microsoft, Importante, perché non comporta un rischio immediato per la sicurezza del PC. Discorso completamente diverso se fa partire il file nocivo senza problemi. [:p]

Re: Avast file protetto da password

MessaggioInviato: sab set 10, 2011 5:36 pm
da farbix89
in effetti bisognerebbe vedere come si comporta il motore on-access,se almeno lui blocca il bug perde pericolosità come detto da developerwinme [^]