Pagina 1 di 1
Connessione diretta 2 PC via telefono

Inviato:
sab feb 07, 2004 12:16 pm
da Neverland
ciao, tempo fa mi è capitato di farvi la stessa domanda, ossia di chiedervi se era possibile collegare due pc via linea telefonica, senza passare per internet. ossia, il mio pc telefona all'altro pc , e i due si colelgano.
allora mi diceste che stavate preparando un articolo a riguardo. visto che a me è passato di mente e ora volevo cercare quell'articolo, mi sapete dire se gli articoli vecchi sono ancora consultabili e se quello a questo riguardo c'è?[;)]
grazie mille[std]
Connessione diretta 2 PC via telefono

Inviato:
sab feb 07, 2004 12:16 pm
da Neverland
ciao, tempo fa mi è capitato di farvi la stessa domanda, ossia di chiedervi se era possibile collegare due pc via linea telefonica, senza passare per internet. ossia, il mio pc telefona all'altro pc , e i due si colelgano.
allora mi diceste che stavate preparando un articolo a riguardo. visto che a me è passato di mente e ora volevo cercare quell'articolo, mi sapete dire se gli articoli vecchi sono ancora consultabili e se quello a questo riguardo c'è?[;)]
grazie mille[std]

Inviato:
sab feb 07, 2004 12:22 pm
da Baltak
sì è possibile
due miei amici giocano a risiko più in questo modo
non so come però

Inviato:
sab feb 07, 2004 12:24 pm
da Neverland
probabilmente serve qualceh programmino particolare per collegarsi, ma quale?[?][std]

Inviato:
sab feb 07, 2004 12:25 pm
da Terno
Quello che chiedi lo puoi fare SE NON hai dei modem ADSL: si fa con analogici o ISDN, ma se anche uno solo dei 2 ha l'ADSL NUN SE PO' FA'!
![Triste [V]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/sad.gif)

Inviato:
sab feb 07, 2004 12:31 pm
da Neverland
ok, senti un po se si può fare così. per lo meno teoricamente;)
allora, io ho tre pc. uno a casa e due a lavoro.
uno di quelli a lavoro è collegato via adsl.
l'altro potrebbe collegarsi semplicemtne via modem
in fondo con adsl la linea telef è libera per un eventuale modem.ù
io da casa chiamo il pc col modem via modem
i pc uno del locale, quello col modem è collegato in rete con l'altro con l'adls.
si potrebbe a questo punto usare internet o la connessione del pc con adsl del lavoro da casa?
![Smile [std]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/happy.gif)
[std][std]
so che è un po contorta come cosa , ma se facesse.....
![Occhiolino [;)]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/wink.gif)

Inviato:
sab feb 07, 2004 12:45 pm
da Neverland
se è troppo contorto ditemelo per favore, non fatemi stare qui davanti allo schermo a sperare in una risposta[prego]

Inviato:
sab feb 07, 2004 12:58 pm
da thomas
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">citazione:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Messaggio inserito da Neverland</i>
<br />se è troppo contorto ditemelo per favore, non fatemi stare qui davanti allo schermo a sperare in una risposta[prego]
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">
Non ho mai provato simil soluzione... Quello che mi viene in mente è, che per utilizzare la connessione ADSL che il pc al quale ti colleghi, sfrutta attraverso la sua scheda di rete, dovresti fare il collegamento (binding) tra la sua scheda di rete e il modem (al quale tu, da casa, ti colleghi).
In questa maniera, tutti i dati (anche richieste di siti, quindi) indirizzati DAL pc di casa, AL pc dell'ufficio, sono inoltrati sulle due interfacce di rete "bindate" (collegate).
In teoria dovrebbe funzionare, in pratica occorre che tu ci prova e ci faccia sapere!!!

Inviato:
sab feb 07, 2004 3:33 pm
da Zane
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">citazione:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Messaggio inserito da Neverland</i>
allora mi diceste che stavate preparando un articolo a riguardo.<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">Si, mi ricordo: la guida a dire la verità è già pronta (l'avevo scritta attorno al 1998...ehehe, quanti ricordi!) ma come puoi facilmetne immaginare è completametne <i>outdated</i>:
la metto on-line temporaneamente, la trovi qui.
Se poi qlc ha voglia di riprenderla, ampliarla ed aggiornarla, mi risparmia un po' di lavoro futuro
![Smile [:)]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/smile.gif)

Inviato:
sab feb 07, 2004 5:37 pm
da Neverland
denkiu, ora provo , vi faccio sapere. grazie mille[^]

Inviato:
sab feb 07, 2004 10:36 pm
da Terno
comunque, se ho capito bene, quello che chiedi tu è impossibile!
Mi spiego:
A. SI, puoi collegarti da casa tua (con modem normale) all'ufficio con il PC che il modem normale (NON ADSL).
B. NON puoi in nessun modo sfruttare l'ADSL del PC in ufficio da casa tua!
I'm sorry!
![Triste [V]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/sad.gif)

Inviato:
dom feb 08, 2004 6:13 pm
da Neverland
beh, sarebbe stato bello eh!!![std][std][std]