Pagina 1 di 1

fax2000&zane

MessaggioInviato: lun feb 17, 2003 3:58 pm
da gugufede
Salve a tutti, premetto che sono nuovo etc etc., quindi non so se è corretto postare in questo modo. Vengo al dunque: ho letto l'articolo dei servizi di winXp, c'è scritto che quello del fax è "buono". Io ho win2000, ma il servizio fax, secondo me, è 'na sola, nel senso che non posso gestire la risoluzione dei documenti (immagini etc) che mando. C'è qualche opzione nascosta che non riesco a trovare o dei componenti aggiuntivi da inserire oppure sarò costretto a scaricarmi un freeware di gest. fax?

fax2000&zane

MessaggioInviato: lun feb 17, 2003 3:58 pm
da gugufede
Salve a tutti, premetto che sono nuovo etc etc., quindi non so se è corretto postare in questo modo. Vengo al dunque: ho letto l'articolo dei servizi di winXp, c'è scritto che quello del fax è "buono". Io ho win2000, ma il servizio fax, secondo me, è 'na sola, nel senso che non posso gestire la risoluzione dei documenti (immagini etc) che mando. C'è qualche opzione nascosta che non riesco a trovare o dei componenti aggiuntivi da inserire oppure sarò costretto a scaricarmi un freeware di gest. fax?

MessaggioInviato: lun feb 17, 2003 8:23 pm
da Zane
ciao fede, benvenuto (si, hai postato nella sezione giusta [;)])

Non capisco cosa intendi: il servizio fax gestisce appunto l'invio e la ricezione, che problemi hai?

MessaggioInviato: mar feb 18, 2003 9:15 am
da gugufede
Col fax di win2000 non hai un controllo sulla risoluzione dell'immagine che mandi o sulle opzioni del fax (come capitava per il SO che avevo prima: winme). Ho mandato una volta un fax con win2000+modem a 56k "standard" ed è venuta fuori una tristezza di documento. Allora mi chiedevo se questa sorta di pannello esiste anche per il fax di win2000 oppure no.
Da me, cliccando sull'icona del fax da pannello di controllo, puoi, in sostanza, dirgli solo se spedire o ricevere e basta.....un po' poco......

MessaggioInviato: mar feb 18, 2003 9:42 am
da Zane
Qualche opzione relativa alla risoluzione può essere impostata al momento dell'invio: quando decidi di "stampare su fax" appare un wizard guidato con alcune opzioni: sicuramente non è lo stesso di un programma commerciale tipo <i>WinFax Pro</i> ma comunque per esigenze "home" è più che sufficiente.