Pagina 1 di 1

Serra automatizzata ARDUINO

MessaggioInviato: ven feb 07, 2014 3:59 pm
da Marta&ale
Serra casalinga automatizzata
Ciao a tutti innanzitutto voglio chiedere scusa perché essendo nuova non so se
sto scrivendo nella sezione giusta.
Mi sono avvicinata al mondo di arduino da poco e la cosa mi intriga
parecchio....!!
Volevo chiedere alcune delucidazioni perché sto cercando di creare una serra
casalinga automatizzata con arduino uno.
Vi dico subito che è da natale che sto facendo questa esperienza e a oggi vi
posso dire che sono riuscita:
-a usare un LCD da 16x2
-poi sono passata a uno 20x4 e leggendo leggendo e impegnandomi più
possibile...anche passando un po' di notti sveglia sono riuscita tramite i2c a
usare lo schermo in questione facendo visualizzare la temperatura e l'umidità
usando dht11
-poi in base alla temperatura sono riuscita a far funzionare e comandare relè
relativi a ventole e serpentina riscaldante

Ora le mie domande....vorrei passare ad uno schermo touch, vorrei implementare
internet, vorrei mettere la pompette acqua che viene comandata da un sensore di
umidità terreno....
Dovrei prendere un arduino mega?vorrei acquistare una wifi shield...che ne
dire?
Sono matta?....mah....io provo a chiedere a voi...sono ora a un punto un po'
fermo nel senso che non avendo nozioni non so come implementare il mio sketch
che vi posso anche pubblicare per quello che sono riuscita a fare e vi chiedo
per favore un piccolo aiuto per farmi andare avanti!!!
Grazie in anticipo a tutti e a presto!!

Re: Serra automatizzata ARDUINO

MessaggioInviato: dom feb 09, 2014 9:16 pm
da gabry1609
Cara Marta,

anzitutto, scusami se non sono riuscito a risponderti subito. Ti faccio i miei complimenti perché, ad oggi, non molti beginners possono dire di essere riusciti nella tua impresa di implementare dispositivi sofisticati come quelli che hai inserito tu nel tuo progetto.

Vediamo insieme di capire meglio cosa vorresti ottenere, cerco di risponderti per punti in modo da essere più chiaro possibile:

1) vorresti passare ad uno schermo touch? Si può, certo, non penso che ti serva nemmeno Arduino Mega per far ciò, valuta solo attentamente la pesantezza dello sketch in questione, in particolare la dimensione complessiva delle variabili globali presenti nel tuo sketch. Se guardi nella parte inferiore della IDE, vedrai in fase di compilazione i dati tecnici relativi al carico sul micro controllore. Guarda quanto occupa il tuo sketch e valuta la possibilità (o meno) di acquistare un Mega (nel caso, se ti fidi te lo fornisco io nuovo).

2) vorresti inserire internet? Perché? Vuoi mica navigare in wifi dalla tua serra? ;-) no, scherzi a parte, se intendi controllare la tua serra via internet, per questioni di velocità, il mio consiglio è quello di impiegare una ethernet shield (se già la possiedi bene, diversamente o la compri su internet o te la posso fornire sempre io). Unica cosa che ti faccio notare è che se pensi di fare un'interfaccia di controllo via internet, non so quanto ti possa servire avere uno schermo touch esterno... Crea inutile carico sull'Arduino, appesantisce il codice, fili in più, ecc...

3) puoi controllare tranquillamente quel tipo di motore, devi usare un relè, che scatterà soltanto quando il sensore rileva le condizioni adatte per far avviare il motore. Non è difficile da fare, vedremo insieme se vuoi.

4) la wifi shield? Mah, non ti conviene secondo me, costa un sacco e non è valida come la ethernet, provare per credere. In genere i collegamenti cablati sono più affidabili rispetto al wireless.

Detto ciò, prendi il tempo per ragionare e valutare le possibilità che ti si prospettano. Io sono qui.

Ciao!

Re: Serra automatizzata ARDUINO

MessaggioInviato: gio feb 13, 2014 11:19 pm
da Marta&ale
Ciao Gabry grazie per avermi risposto.
Ho acquistato il Mega e la WIFI shield ma ora mi trovo qui a cercare di farla funzionare e non riesco a farla funzionare.....
I PIN 11 12 e 13 devo per caso collegarli 50 51 e 52 del Mega???
Il cavallotto che si ntrova vicino a gli analogici della wifi shield va inserito o va tolto???'
Ho provato a caricare sketch di esempio per essere più chiara esempii -WIFI- simpleWebServerWiFi ma mi da errore di timeout.... non so proprio che fare che sei gentile e disponibile.... Grazie ancora Marta

Re: Serra automatizzata ARDUINO

MessaggioInviato: sab feb 15, 2014 2:27 am
da Marta&ale
Ciaooooo, sono riuscita a collegare il mega con la wifi....per ora ho provato a fare due piccoli sketch....e a seriale mi da dei risultati dicendomi ip scudo...bssid rssi e la wifi mi risulta in linea....ora vorrei comunicare con essa ma non so come fare...che potrei inventarmi???
Grazie mille marta!!!

Re: Serra automatizzata ARDUINO

MessaggioInviato: sab feb 15, 2014 11:15 am
da gabry1609
Ciao Marta,
cerchiamo di essere un po' più specifici. Prova a postare il codice (o per lo meno un segmento) e a dirmi quale shield wifi stai impiegando per il progetto (quella originale o una compatibile?). Solo in questo modo ti saprò dare una mano.

Re: Serra automatizzata ARDUINO

MessaggioInviato: lun feb 17, 2014 1:46 am
da Marta&ale
Ciao!!!!!! Allora sto usando una wi fi originare...dopo la scorsa notte insonne sono riuscita a farla collegare e ad accendere e spegnere un led...bastava installare una vecchia versione di ide arduino!!!ora non posso mettere il codice perché ti sto scrivendo con il telefonino...ma domani te lo posto...!!a innanzitutto grazie per la tua grande disponibilità!!!
Grazie grazie ancora Marta!!!!