Pagina 3 di 4

MessaggioInviato: gio ago 11, 2005 6:35 pm
da Monkey13
ICE ha scritto:
Monkey13 ha scritto:t faccio i complimenti per norton!!! [8D]


Norton è davvero inutile! È pesantissimo ed è impossibile da eliminare. Nella sua disinstallazione non sono inclusi i suoi componenti del registro, bisogna fare a manina (e ci vogliono come minimo 6 ore per eliminre tutte le voci dal registro). Se trova qualche virus è solo fortuna e poi non lo elimina, avast è 58 volte meglio di norton


se sei un disprezzante come me di norton e provi ad usare nod32 non lo molli +!!!

comunque confermo ciò che hai detto su norton!!!

MessaggioInviato: gio ago 11, 2005 6:57 pm
da ba_61
ICE ha scritto:
Monkey13 ha scritto:t faccio i complimenti per norton!!! [8D]


Norton è davvero inutile! È pesantissimo ed è impossibile da eliminare. Nella sua disinstallazione non sono inclusi i suoi componenti del registro, bisogna fare a manina (e ci vogliono come minimo 6 ore per eliminre tutte le voci dal registro). Se trova qualche virus è solo fortuna e poi non lo elimina, avast è 58 volte meglio di norton
L'inutilità dei prodotti Norton, sono leggende metropolitane.

MessaggioInviato: gio ago 11, 2005 6:59 pm
da crazy.cat
ba_61 ha scritto:L'inutilità dei prodotti Norton, sono leggende metropolitane.

Vedrò se riesco a confermarle.........

E' molto preoccupante il risultato del sondaggio, era da tempo che non lo guardavo ma Norton al primo posto non me lo aspettavo proprio.
Norton Anti Virus 55% [ 135 ]

MessaggioInviato: gio ago 11, 2005 7:18 pm
da ICE
la maggior parte utilizza norton perché è installato col sistema automaticamente [:p] [:p]

MessaggioInviato: gio ago 11, 2005 7:32 pm
da Rancid
ICE ha scritto:la maggior parte utilizza norton perché è installato col sistema automaticamente [:p] [:p]


Forse è installato dalla maggior parte dei rivenditori ma di sicuro non è installato con Windows

MessaggioInviato: gio ago 11, 2005 7:35 pm
da M@ttia
Quoto completamente la polemica su norton: appesantisce e sporca i lsistema in una maniera pazzesca, offrendo livelli di sicurezza addirittura inferiori ad altri molto migliori e non invasivi (AVAST!) [applauso]

MessaggioInviato: gio ago 11, 2005 7:52 pm
da ba_61
M@ttia ha scritto:Quoto completamente la polemica su norton: appesantisce e sporca i lsistema in una maniera pazzesca, offrendo livelli di sicurezza addirittura inferiori ad altri molto migliori e non invasivi (AVAST!) [applauso]
Mi incollo un mio post precedente:

Per la pesantezza, è sufficiente nelle opzioni di default, togliere la spunta es. al controllo delle unità removibili all'avvio ed allo spegnimento (basato sul fatto che la filosofia Norton è rimasta quella dei tempi in cui i virus potevano essere trasmessi solo tramite floppy...), oppure il proprio backup.
Insomma, alla fine, con una discreta configurazione generale del Pc, il famigerato Antivirus si carica nè più nè meno come tanti altri programmi.
Per l'efficacia, si sa che ogni Antivirus & co. possiedono un database più o meno aggiornato, ma sembra comunque che la Symantec non sia poi rimasta indietro rispetto ai tempi.
Durante l'uso del Pc, non noto rallentamenti o problemi di sorta.
Non c'entra niente, ma Office 2000 per es. è pesantissimo durante il carico, non tanto per la capienza in MB che occupa, ma proprio per la sua configurazione progettuale di base (come poi sp2).
Comunque, ripetuto mille volte, la scelta diventa soggettiva, ma certe volte può divenire oggettiva.
Anche nel prospetto del sondaggio del Topic, è comunque evidente un certo interesse riguardo il prodotto in oggetto.
Aggiungo che ho Norton Internet Security 2005, cioè Antivirus, Firewall ed AntiSpam e Pubblicità (inoltre per chi vuole, restrizioni per siti da impedire la navigazione), tutti insieme senza conflitti di sorta con Windows, IE ed altre applicazioni e in italiano.
Poi regoli a piacere le impostazioni.
Unico difetto è che non è free.

MessaggioInviato: gio ago 11, 2005 8:09 pm
da Monkey13
ba_61 ha scritto:
M@ttia ha scritto:Quoto completamente la polemica su norton: appesantisce e sporca i lsistema in una maniera pazzesca, offrendo livelli di sicurezza addirittura inferiori ad altri molto migliori e non invasivi (AVAST!) [applauso]
Mi incollo un mio post precedente:

Per la pesantezza, è sufficiente nelle opzioni di default, togliere la spunta es. al controllo delle unità removibili all'avvio ed allo spegnimento (basato sul fatto che la filosofia Norton è rimasta quella dei tempi in cui i virus potevano essere trasmessi solo tramite floppy...), oppure il proprio backup.
Insomma, alla fine, con una discreta configurazione generale del Pc, il famigerato Antivirus si carica nè più nè meno come tanti altri programmi.
Per l'efficacia, si sa che ogni Antivirus & co. possiedono un database più o meno aggiornato, ma sembra comunque che la Symantec non sia poi rimasta indietro rispetto ai tempi.
Durante l'uso del Pc, non noto rallentamenti o problemi di sorta.
Non c'entra niente, ma Office 2000 per es. è pesantissimo durante il carico, non tanto per la capienza in MB che occupa, ma proprio per la sua configurazione progettuale di base (come poi sp2).
Comunque, ripetuto mille volte, la scelta diventa soggettiva, ma certe volte può divenire oggettiva.
Anche nel prospetto del sondaggio del Topic, è comunque evidente un certo interesse riguardo il prodotto in oggetto.
Aggiungo che ho Norton Internet Security 2005, cioè Antivirus, Firewall ed AntiSpam e Pubblicità (inoltre per chi vuole, restrizioni per siti da impedire la navigazione), tutti insieme senza conflitti di sorta con Windows, IE ed altre applicazioni e in italiano.
Poi regoli a piacere le impostazioni.
Unico difetto è che non è free.

Ti racconto una storia: c'era una volta un ragazzo di 15 anni che aveva installato norton 2005. Un bel giorno arrivò il cattivissimo virus di nome funlove32.exe e sai quali erano i suoi poteri? danneggiava qualsiasi file eseguibile in tutto il pc. Il povero ragazzo era disperato, norton si è vero, vide il virus ma non riuscì a combatterlo poichè veniva fuori un messaggio il quale diceva che norton non poteva combatterlo. arrivò un'eroe dalla montagna, il suo nome era nod32, egli sconfisse il virus in una maniera a dir poco semplice. Norton dovette andersne perché il suo compito non era servito a niente... quindi non si può dire che norton sia efficiente in nessun caso!! il funlove.exe esiste almeno da 4 anni e norton 2005 non è riuscito a vederlo???

MessaggioInviato: gio ago 11, 2005 8:16 pm
da ba_61
Sarò sempre stato fortunato, non saprei cosa aggiungere.

MessaggioInviato: sab ago 13, 2005 6:45 pm
da crazy.cat
Una piccola anticipazione che dimostra la "bontà" del norton antivirus 2004

Dopo un ora e 3 minuti di scansione, non riesce ad eliminare ben dieci virus, tra cui il Netsky
Immagine

E infatti eccolo subito dopo
Immagine

Il Mcafee enterprise 8 ha spazzolato via tutto in 37 minuti.

MessaggioInviato: sab ago 13, 2005 7:46 pm
da cosmo
Mi secco un casino quando vedo norton che prima trova i virus e nn li sa eliminare, se nn li trovasse sarebbe meglio

MessaggioInviato: mer set 07, 2005 9:29 am
da angelico937
personalmente uso kaspersky, ma mi piacerebbe sapere come si comporta Mcfee antivirus, e la suite in generale.
ciao
angelico

MessaggioInviato: mer set 07, 2005 10:13 am
da crazy.cat
angelico937 ha scritto:ma mi piacerebbe sapere come si comporta Mcfee antivirus, e la suite in generale.

Si comporta molto bene, ma come ripulitore dai virus mi ha impressionato kaspersky.

MessaggioInviato: dom set 11, 2005 8:26 pm
da Ardis
uso avast perché si aggiorna da solo [:-D]
/me pigra

MessaggioInviato: dom set 11, 2005 8:39 pm
da ba_61
Ho installato Kaspersky.

Sembra valido (provando su strani link).

Oserei dire, è ancora presto, meglio del mio amato Norton [cry]

Aggiornamenti a raffica ogni ora o due (non ho ancora capito bene).

Pesante all'avvio come Norton.

Raga io ....

MessaggioInviato: lun set 12, 2005 12:21 pm
da winman
Ragazzi io ho il Norton 2005 e mi sembra migliore rispetto al 2004 : quanto ad Avast mi sembra che in pesantezza si equivalanga con l'ultimo Norton 2005 . E poi se avete l' xp o il 2000 operate sulla disabilitazione dei servizi e sulla disabilitazione del servizio di ripristino di sistema!
( la prevenzione innanzi tutto! ) [afro]

MessaggioInviato: mer set 14, 2005 9:50 am
da Robinfly
Prima avevo il Norton, ottimo ma pesantissimo, poi avevo installato l'Avg6 free buono e leggero. Adesso, quando ho installato il service pack 2, non uso nessun antivirus. Credo di aver raggiunto un buon grado di sicurezza.

Ho comunque Zone alarm suite, con il suo antivirus, che pero' tengo sempre disattivato, lo attivo per fare una scansione di tanto in tanto, assieme alla scansione online di Panda antivirus o quella della Symantec, da un anno a questa parte non mi hanno mai rilevato niente di anomalo

Come browser ho installato il Firefox e Internet Explorer, se devo visitare siti pericolosi uso il Firefox che è una cannonata e non è vittima di trojans ed affini.

Il firewall semre attivo, quello si

Il service pack 2 ?!

MessaggioInviato: sab set 17, 2005 2:58 pm
da winman
Robinfly ha scritto:Prima avevo il Norton, ottimo ma pesantissimo, poi avevo installato l'Avg6 free buono e leggero. Adesso, quando ho installato il service pack 2, non uso nessun antivirus. Credo di aver raggiunto un buon grado di sicurezza.

Ho comunque Zone alarm suite, con il suo antivirus, che pero' tengo sempre disattivato, lo attivo per fare una scansione di tanto in tanto, assieme alla scansione online di Panda antivirus o quella della Symantec, da un anno a questa parte non mi hanno mai rilevato niente di anomalo

Come browser ho installato il Firefox e Internet Explorer, se devo visitare siti pericolosi uso il Firefox che è una cannonata e non è vittima di trojans ed affini.

Il firewall semre attivo, quello si

Il service pack2 ?! [sbigot]
Quello si che appesantisce ! [fischio] [fischio]

Re: Raga io ....

MessaggioInviato: sab set 17, 2005 3:32 pm
da ssjx
winman ha scritto:quanto ad Avast mi sembra che in pesantezza si equivalanga con l'ultimo Norton 2005


[sbigot] ................. ma sei sicuro di quello che dici? ................... guarda ho un PIII 667 MHz e 128 MB di ram e quindi credo di accorgermene +ttosto bene se un software è leggero o meno e ti assicuro che ho provato il Norton ntivirus (solo win98 i driver e quello senza nient'altro) ed il pc x avviarsi ci stava una vita x nn parlare della lentezza nelle operazioni ......................... poi ne ho provati tantissimi altri (sempre a sistema appena formattato) ma chi + chi meno rallentava comunque il pc ................... quando poi ho installato Avast invece me ne sono innamorato visto che la sua presenza nn si avverte minimamente ne all'avvio che durante l'utilizzo del pc .................. controllando le risorse ho visto che con avast sono al 95% mentre con norton erano al 69% e mi sembra che di differenza ce ne sia parekkia no?

MessaggioInviato: mar set 20, 2005 8:12 pm
da antonio
continuo a scegliere il super leggero antivir!!