Pagina 18 di 23

Re: Quanto è veloce la tua linea?

MessaggioInviato: sab nov 12, 2011 2:30 pm
da farbix89
Andy97 ha scritto:. Faccio comunque i complimenti a cheapnet per l ottimo servizio che mi ha prestato in questi anni e mi sento davvero di consigliarla a chiunque abbia bisogno dell adsl senza telefono fisso [:)]


Che poi sotto sotto è sempre Telecom,quindi la linea è loro [:)]

Dovrebbe arrivarmi da Infostrada l'offerta per passare alla 10 mega,ma al momento tutto tace...eppure la mia portante regge fino a 18 Mega [...]

Re: Quanto è veloce la tua linea?

MessaggioInviato: sab nov 12, 2011 2:33 pm
da Andy97
Abbiamo sempre pagato un tot in più al mese proprio perché non avevamo linea telefonica, ecco spiegato il perché... Tutto in mano a mamma telecom [:D]

Re: Quanto è veloce la tua linea?

MessaggioInviato: sab nov 12, 2011 3:15 pm
da The Doctor
Andy97 ha scritto:In confronto a prima va davvero meglio. L upload è più che raddoppiato e anche il download tant'è che stiamo pensando tra due mesi di attivare la super internet 20 mega (ho la copertura) a 5€ al mese. Oltre tutto il ping è anche bassissimo, oscilla tra i 45 e 35


Ho appena fatto richiesta online di attivazione Super Internet 10 mega [^] Io per la 20 non ho copertura ma considerato che fino all'anno scorso la mia zona era senza ADSL mi va più che bene [:D]

Re: Quanto è veloce la tua linea?

MessaggioInviato: sab nov 12, 2011 5:18 pm
da Andy97
[^]

Re: Quanto è veloce la tua linea?

MessaggioInviato: sab nov 12, 2011 5:58 pm
da francesco_z
Visto che con la normale linea telefonica era impossibile ottenere più di 800-320 anzi spesso erano meno, ultimamente avevo anche delle cadute di connessione e anche cambiando operatore non sono riuscito a risolvere; alle mie lamentele ottenevo sempre risposte del tipo: Ma si rende conto che lei abita troppo lontano dalla centrale? E' già fortunato di poter navigare[:p]
Sono d'accordo che la centrale Telecom di zona a cui si appoggiano anche gli altri operatori è a circa 5 Km di distanza da casa mia, però mi domando e l'ho anche chiesto ai vari operatori, Telecom per primo: perché fino a un paio di anni fa la velocità era più del doppio e di notte il download di attestava anche a 1,7 - 1,8?; Poi gradatamente ha cominciato a scendere, non mi risulta che da allora la mia abitazione si sia allontatata... [crylol]
Ovviamente non hanno mai saputo darmi risposte plausibili.

Stanco di questa situazione, ho abbandonato i normali operatori operatori telefonici via cavo e sono passato ad una linea di tipo WiFi.
Per adesso ho scelto il profilo base e questo è il risultato:

Immagine



Questa è quella che avevo prima, che oltretutto pagavo di più [cry] [B)]

Immagine

[ciao]

Re: Quanto è veloce la tua linea?

MessaggioInviato: dom nov 13, 2011 6:57 am
da The Doctor
Situazione attuale Alice 7 Mega:

Immagine


NGI Speed Test alle 06:59 del 13/11/2011
Download Speed: 5724 Kbps (715.5 KB/sec)
Upload Speed: 229 Kbps (28.6 KB/sec)
Latenza: 56 ms
Jitter: 0 ms
Packet Loss: 0%

Re: Quanto è veloce la tua linea?

MessaggioInviato: dom nov 13, 2011 9:48 am
da Andy97
Io arrivavo massimo a 4 mega... Certo sarebbe meglio fare il test di notte e nelle prime ore del mattino come hai fatto tu, quando la linea è fluida e pochi utenti sono connessi [^]

Re: Quanto è veloce la tua linea?

MessaggioInviato: dom nov 13, 2011 9:53 am
da The Doctor
Andy97 ha scritto:Io arrivavo massimo a 4 mega... Certo sarebbe meglio fare il test di notte e nelle prime ore del mattino come hai fatto tu, quando la linea è fluida e pochi utenti sono connessi


Sono d'accordo. C'è da dire che il modem adesso (per motivi logistici) prende l'ADSL non dalla prima presa telefonica che arriva in casa, ma da un'altra che si trova al primo piano. Ciò causa sicuramente un piccolo degrado delle prestazioni.

Re: Quanto è veloce la tua linea?

MessaggioInviato: dom nov 13, 2011 9:56 am
da The Doctor
Infatti ecco il mio precedente test effettuato sulla presa telefonica primaria:

Immagine

Re: Quanto è veloce la tua linea?

MessaggioInviato: dom nov 13, 2011 10:02 am
da Al3x
azz, hai un degrado da paura, più di 1mb in downstream non è poco! Sarebbe preferibile lasciarlo connesso alla presa primaria e da lì portare un cavo UTP al piano superiore [uhm]

Re: Quanto è veloce la tua linea?

MessaggioInviato: dom nov 13, 2011 10:04 am
da Andy97
Noi ne abbiamo montata una nuova, perché su quella che abbiamo giá é ancora attiva la cheapnet, quindi tocca poi a noi portare il cavo nell altra presa nella stanza. Per fortuna è vicina [fischio]

Re: Quanto è veloce la tua linea?

MessaggioInviato: dom nov 13, 2011 10:06 am
da The Doctor
Al3x ha scritto:azz, hai un degrado da paura, più di 1mb in downstream non è poco! Sarebbe preferibile lasciarlo connesso alla presa primaria e da lì portare un cavo UTP al piano superiore [uhm]


Il tuo è un ottimo consiglio Al3x, in effetti mi era balenata l'idea. Il problema è far passare il cavo insieme ai fili elettrici: non sarebbe peggio a causa delle interferenze? C'è da considerare, inoltre, anche la lunghezza del cavo. E adottare una soluzione powerline?

Re: Quanto è veloce la tua linea?

MessaggioInviato: dom nov 13, 2011 10:10 am
da Al3x
perché assieme ai cavi elettrici? i cavi della presa telefonica che hai al piano superiore non passano attraverso una canalina riservata?

Re: Quanto è veloce la tua linea?

MessaggioInviato: dom nov 13, 2011 10:13 am
da Andy97
Potresti prendere un cavo STP o SFTP entrambi schermati, anche se un po costosetti.

Re: Quanto è veloce la tua linea?

MessaggioInviato: dom nov 13, 2011 10:15 am
da Al3x
Andy97 ha scritto:Potresti prendere un cavo STP o SFTP entrambi schermati, anche se un po costosetti.

quelli vanno bene solo se puoi collegare la calza ad una presa a terra in uno solo dei due capi

Re: Quanto è veloce la tua linea?

MessaggioInviato: dom nov 13, 2011 10:19 am
da The Doctor
Al3x ha scritto:perché assieme ai cavi elettrici? i cavi della presa telefonica che hai al piano superiore non passano attraverso una canalina riservata?


Già che sciuocchino che sono [acc2]

E per quanto riguarda la lunghezza del cavo? Meglio powerline?

Re: Quanto è veloce la tua linea?

MessaggioInviato: dom nov 13, 2011 10:27 am
da Al3x
le specifiche per i cablaggi prevedono 100mt massimi, ciò per garantire le velocità standard delle schede (100\1000), con lunghezze superiori la velocità degrada. Molto dipende anche dalla bontà del cavo e dello switch (alimentazione erogata nel cavo) ma in linea di massima con 30\40mt non dovresti avere problemi

The Doctor ha scritto:Meglio powerline?

è la soluzione da preferire solo in casi non risolvibili con il cavo. Quella tecnologia invia un segnale RF nella rete elettrica di casa ed oltre a poter costituire una possibile fonte di disturbo per altri apparecchi, spesso incontra problemi nel superare interruttori e multiprese (ciavatte). Il cavo è sempre la soluzione migliore e non dimenticare che attraverso l'UTP può passare anche il telefono (filo blu\bianco-blu che si trovano al centro): se ne porti due di cavi invece di uno puoi usarli indifferentemente per fonia e dati a patto di non sbagliare connettori, se arriva una telefonata si brucia la scheda di rete [:D]

Re: Quanto è veloce la tua linea?

MessaggioInviato: dom nov 13, 2011 10:51 am
da The Doctor
Al3x ha scritto:le specifiche per i cablaggi prevedono 100mt massimi, ciò per garantire le velocità standard delle schede (100\1000), con lunghezze superiori la velocità degrada. Molto dipende anche dalla bontà del cavo e dello switch (alimentazione erogata nel cavo) ma in linea di massima con 30\40mt non dovresti avere problemi

The Doctor ha scritto:Meglio powerline?

è la soluzione da preferire solo in casi non risolvibili con il cavo. Quella tecnologia invia un segnale RF nella rete elettrica di casa ed oltre a poter costituire una possibile fonte di disturbo per altri apparecchi, spesso incontra problemi nel superare interruttori e multiprese (ciavatte). Il cavo è sempre la soluzione migliore e non dimenticare che attraverso l'UTP può passare anche il telefono (filo blu\bianco-blu che si trovano al centro): se ne porti due di cavi invece di uno puoi usarli indifferentemente per fonia e dati a patto di non sbagliare connettori, se arriva una telefonata si brucia la scheda di rete [:D]


Grazie di tutte le spiegazioni Al3x, credo che passerò il cavo come consigliato appena riesco a trovare un po' di tempo [;)] [^]

Re: Quanto è veloce la tua linea?

MessaggioInviato: dom nov 13, 2011 10:57 am
da Al3x
se ti serve una mano fai un fischio [;)]

Re: Quanto è veloce la tua linea?

MessaggioInviato: dom nov 13, 2011 11:02 am
da The Doctor
Al3x ha scritto:se ti serve una mano fai un fischio


[fischio] [:D]

Grazie della tua disponibilità, apprezzo moltissimo [;)]