Pagina 1 di 1

Shareware,Freeware o SW a pagamento?

MessaggioInviato: mar nov 20, 2012 12:52 pm
da sondlive07
voi come siete orientati?

nero/ cdburner; (altro )
adobe/sumatra pdf ( altro )
winrar-winzip / 7zip ( altro )
office 07-10 / libre-open office (altro )
antivirus-firewall a pagamento / gratis
sistema operativo a pagamento / quello gratuito
ect ect ( di esempi ce se cono moltissimi e potete aggiungerli se vi fa piacere cosi magari gli altri utenti possono provare i programmi oppure trovare il prodotto simile in una versione oppure nell'altra)

Re: Shareware o Freeware

MessaggioInviato: mar nov 20, 2012 1:00 pm
da farbix89
Sposto in Sondaggi e lo creo [^]

Re: Shareware o Freeware

MessaggioInviato: mar nov 20, 2012 1:20 pm
da sondlive07
farbix89 ha scritto:Sposto in Sondaggi e lo creo [^]

mitico farb [^]

Re: Shareware,Freeware o SW a pagamento?

MessaggioInviato: mar nov 20, 2012 4:56 pm
da crazy.cat
Basta che funzionino bene e che siano gratis.
W free/open source.

Re: Shareware,Freeware o SW a pagamento?

MessaggioInviato: mar nov 20, 2012 5:28 pm
da Andy94
Dipende dall'ambito... Ci sono task che posso svolgere con programmi gratuiti od/ed open source e mi va benissimo (ascoltare musica, gestire fatture, archivi, antivirus) mentre altri non transigo, ci deve essere qualcosa che funzioni veramente bene e che mi faccia far bene le cose. E quindi ricado sulla soluzione a pagamento perché spesso è la migliore.
Non mi si venga a dire che non è vero, che il gratuito è sempre il meglio. La gestione dei moduli offerta da Acrobat non la trovo in giro facilmente. A scuola avevamo un lettore gratuito il cui nome mi sfugge e lavorare con i moduli era da incubo.
Costruire una web application con Notepad++ è da taglio vene, ci vuole un IDE più completo quale Eclipse (gratuito, ma scomodo per me) o qualcosa di serio come quello di JetBeans.
L'ambito masterizzazione non lo tocco, perché masterizzerò sì e no due o tre CD/DVD l'anno. Tengo Nero per mera comodità.

[ciao]

Re: Shareware,Freeware o SW a pagamento?

MessaggioInviato: mar nov 20, 2012 5:56 pm
da sampei.nihira
Utilizzo solamente sw freeware.
Non mi interessa molto se open o no.
La mia scelta dipende da altri parametri.
Quindi usabilità,sicurezza.......

Re: Shareware,Freeware o SW a pagamento?

MessaggioInviato: mar nov 20, 2012 6:38 pm
da BFC_leojr
Se funzionano bene sono disposto anche a pagare. Alla fine non mi interessa che sia open/gratis/pagamento, basta che funzioni.

Re: Shareware,Freeware o SW a pagamento?

MessaggioInviato: mer nov 21, 2012 2:50 am
da raffaele32
nero e cdburnerxp
adobe
7zip
libre-open office
antivirus Avira Personal Edition - Avast! Free
sistema operativo (quello acquistato col pc) e Linux
Virtualbox CCleaner Stellarium Recuva Revo Uninstaller
VLC Player
Opera Browser Firefox

Odio usare crack patch et similia.Grazie al free software certa spazzatura non serve proprio.
Acquisterei software a pagamento. Ma non serve!

Re: Shareware,Freeware o SW a pagamento?

MessaggioInviato: mer nov 21, 2012 1:55 pm
da Poldino562
Ovviamente preferisco software open source perché è gratis, e ce ne sono parecchi (anche poco conosciuti) che sono ottimi e hanno poco da invidiare a quelli a pagamento. Ad esempio Gimp, ma ce ne sono tanti altri...

Re: Shareware,Freeware o SW a pagamento?

MessaggioInviato: ven nov 23, 2012 11:20 am
da otteruas
Freeware e/o open source

Re: Shareware,Freeware o SW a pagamento?

MessaggioInviato: ven nov 23, 2012 12:23 pm
da devicepenguin
E' ovvio. Anche io preferisco il freeware e l'Open Source.

Però ad onor del vero,debbo dire che alcuni programmi anche se fanno più o meno la stessa cosa di un programma a pagamento,il confronto non regge.

Per esempio: nessun programma ha la velocità e per certi versi la garanzia/sicurezza che mi da Acronis (immagini disco)

Creo una iso con i programmi free,e ci metto 4 volte in più del tempo che ci mette Nero (qualche volta ho dovuto addirittura buttare il supporto perché il procedimento non andava a buon fine;cosa che con Nero mi è capitata un paio di volte in più o meno 5 anni)

Win Rar: ci sono programmi che fanno la stessa cosa,ma non sono la stessa cosa [:D]

Poi ci sono programmi che si pagano,ma messi al confronto con uno 'gratuito' fa acqua e tal volta manco se me lo regalano lo uso.

Morale della favola [la mia...favola [:D] ] ci sono programmi che vale la pena di spendere qualche euro,e poi ci sono programmi che anche senza pagare ,eseguono il loro lavoro in egregia maniera ; spesso superando non di poco il programma che fa la stessa cosa (in teoria [:D] ) ma lo si deve pure pagare.

.. [ciao]

Re: Shareware,Freeware o SW a pagamento?

MessaggioInviato: ven nov 23, 2012 6:18 pm
da andy
Open per scelta (quindi non freeware [bleh]) fino a quando mi basta.
Se avessi delle necessità professionali avrei bisogno di software professionali e quindi a pagamento.

PS: purtroppo Linux non mi permette di smanettare sugli smartphone.....

Re: Shareware,Freeware o SW a pagamento?

MessaggioInviato: dom dic 02, 2012 12:35 pm
da sondlive07
freeware sempre, se sono open source tanto meglio...e se poi esiste la versione portabile per me basta e avanza !!!

Re: R: Shareware,Freeware o SW a pagamento?

MessaggioInviato: gio feb 21, 2013 11:19 pm
da Ale2695
Se posso, sempre open. Sennò freeware :)

Inviato dal mio Sony Xperia U con Tapatalk 2