Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

Format Factory

Non vedi il video in qualche filmato? Non senti il suono? Vuoi commentare la qualità degli ultimi formati audio o video? Hai problemi con il tuo DVD player? Parliamone insieme!

Format Factory

Messaggioda valyfilm » sab ott 29, 2011 4:59 pm

Ciao. Ho delle domande su Format Factory.
Cosa significa "completamento" riguardo alla risoluzione?
Cos'è l'uscita SPDIF riguardo alla lingua?
Cos'è l'acceleratore hardware relativamente al video render?
Cosa significa che le dimensioni della finestra sono bloccate riguardo al formato TV?
Sotto a CATTURA c'è scritto "Qualità di registrazione analogica di", ma è da considerare quando registro dalle videocassette fatte prima dell'avvento del digitale terrestre? Relativamente a questa qualità posso scegliere tra "meglio", "migliore", "buono" e "peggiore". Ma com'è possibile migliorare un filmato?!
Avatar utente
valyfilm
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 669
Iscritto il: gio mar 22, 2007 12:30 am
Località: Forlì

Re: Format Factory

Messaggioda ninjabionico » dom ott 30, 2011 12:14 pm

Ciao.

valyfilm ha scritto:Ciao. Ho delle domande su Format Factory.


Non conosco questo programma, non l'ho mai nemmeno sentito nominare... non l'ho trovato nemmeno su Wikipedia.

valyfilm ha scritto:Cosa significa "completamento" riguardo alla risoluzione?


Non ne ho la più pallida idea.

valyfilm ha scritto:Cos'è l'uscita SPDIF riguardo alla lingua?


SPDIF è l'uscita/ingresso audio digitale, spesso usato per trasmettere l'audio in formato AC3 da lettori DVD o dalle schede audio dei PC all'amplificatore AC3 dei sistemi Home Theatre.

valyfilm ha scritto:Cos'è l'acceleratore hardware relativamente al video render?


Sarà l'opzione per abilitare l'accelerazione hardware, se disponibile, delle schede video.

valyfilm ha scritto:Cosa significa che le dimensioni della finestra sono bloccate riguardo al formato TV?


Probabilmente perché i formati video della TV sono standard, fissi?

valyfilm ha scritto:Sotto a CATTURA c'è scritto "Qualità di registrazione analogica di", ma è da considerare quando registro dalle videocassette fatte prima dell'avvento del digitale terrestre?


Probabilmente sono le impostazioni per l'acquisizione da fonte analogica, tipo SVHS o Video Composito.
Al contrario, il formato Mini-DV è già digitale.

valyfilm ha scritto:Relativamente a questa qualità posso scegliere tra "meglio", "migliore", "buono" e "peggiore". Ma com'è possibile migliorare un filmato?!


Impostazioni predefinite dei codecs lossy (con perdita di qualità) usate in fase d'acquisizione e/o elaborazione finale?

[ciao]
Io dico le cose così come stanno! Questo è il mio credo ninja - by Naruto Uzumaki
Expert-Advanced User Powered by Gnu/Linux
Avatar utente
ninjabionico
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5207
Iscritto il: lun mar 20, 2006 10:51 pm
Località: Prov. Pd

Re: Format Factory

Messaggioda valyfilm » dom ott 30, 2011 1:07 pm

Ammazza ninja bionico! Sei una forza della tecnologia. (Visto il nome...). [crylol]
I formati video della TV dici che sono standard/fissi, ma cosa significa? Io nella TV posso scegliere di vedere ad es. in 4:3 o 16:9. [...]
Video composito è un altro nome per dire analogico? E' la stessa identica cosa?
Non ho capito per niente il miglioramento qualitativo del filmato d'origine. So che è una cosa impossibile.
Avatar utente
valyfilm
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 669
Iscritto il: gio mar 22, 2007 12:30 am
Località: Forlì

Re: Format Factory

Messaggioda ninjabionico » dom ott 30, 2011 7:26 pm

valyfilm ha scritto:I formati video della TV dici che sono standard/fissi, ma cosa significa? Io nella TV posso scegliere di vedere ad es. in 4:3 o 16:9. [...]


Non confondere la risoluzione con le proporzioni...
... la risoluzione sono il numero di punti che definiscono l'immagine, le proporzioni è il rapporto fra la sua larghezza e l'altezza (gli stessi punti potrebbero non avere proporzioni 1:1, quindi la loro larghezza potrebbe differire dall'altezza).

valyfilm ha scritto:Video composito è un altro nome per dire analogico? E' la stessa identica cosa?


Il video composito è un tipo di gestione del segnale analogico... SVHS è un altro tipo di gestione sempre di tipo analogico...
... poi ci sono i formati come il PAL e NTSC.

valyfilm ha scritto:Non ho capito per niente il miglioramento qualitativo del filmato d'origine. So che è una cosa impossibile.


Appunto, si possono applicare dei filtri ma non possono ricostruire quello che non si vede, possono cercare di ridurre certi effetti come il rumore perdendo qualcosa nel dettaglio ma migliorando un po' la qualità media...
... inoltre i codec utilizzati di solito sono di tipo lossy, ovvero con perdita di qualità (altrimenti com'è possibilie comprimere con fattori così elevati i video).
Io dico le cose così come stanno! Questo è il mio credo ninja - by Naruto Uzumaki
Expert-Advanced User Powered by Gnu/Linux
Avatar utente
ninjabionico
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5207
Iscritto il: lun mar 20, 2006 10:51 pm
Località: Prov. Pd

Re: Format Factory

Messaggioda valyfilm » dom ott 30, 2011 11:21 pm

No, no. Non confondo la risoluzione con le proporzioni. Ma in Format Factory non si capisce questa possibilità di bloccare e sbloccare le dimensioni della finestra riguardo al formato TV.
[ciao]
Avatar utente
valyfilm
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 669
Iscritto il: gio mar 22, 2007 12:30 am
Località: Forlì


Torna a Audio e Video

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising