Pagina 1 di 3

Lettore da tavolo dvd, divx xvid

MessaggioInviato: ven ott 15, 2004 10:49 am
da MaxPower
quale lettore del genere consigliate?
quali sono i parametri da prendere in considerazione?
qualcosa che offra magari anche ottimo audio...
vorrei spendere max € 150...

grazie

Re: Lettore da tavolo dvd, divx xvid

MessaggioInviato: ven ott 15, 2004 12:49 pm
da EntropheaR
Anche io sono interessato al suddetto acquisto.

Per ora mi baso su:

- possibilità di aggiornare il software per rendere il lettore compatibile con le future versioni di divx/xvix

- marca (ho avuto brutte esperienze con marche poco conosciute): mi orienterei verso samsung o philips.

- tipi di file supportati e tipi di dvd/cd supportati.

Se qualcuno ha altre dritte da darci è il benvenuto![^]

MessaggioInviato: ven ott 15, 2004 3:01 pm
da simone.west
io ho United dvx 4066 non si trova quasi piu in vendita ...
come avrete gia letto questo tipo di lettori sono praticamente tutti simili la differenza la fa la scheda mpg4 al loro interno ...
devo dire che sono soddisfatto legge praticamente tutto, metto anche 6 film in divx o xvid su un dvd riscrivibile ...
ho poi acquistato il dvx 4068 sempre united ma ha un sacco di problemi anche nel leggere i comuni dvd ma comunque niente da eccepire ad united che me lo sostituisce in garanzia con un altro modello ( mi pare il 4069 lo sto aspettando dall assistenza )

appena mi arriva vi dico come va ( visto che si trova facilmente in vendita)

http://www.recospa.it/prodotti_desc.ASP ... RCA=UNITED

MessaggioInviato: ven ott 15, 2004 8:12 pm
da MaxPower
ho sentito belle cose circa gli amstrad...
qualcuno li ha provati?


grazie

MessaggioInviato: sab ott 16, 2004 12:00 pm
da Vince
io do lo united 4069 direi..legge di tutto! dvd divx xvid..legge anche i dvd dati con dentro 5/6 divx! per ora sono molto soddisfatto dell'acquisto..e poi l'ho pagai 79€ in offerta da mediaworld! il software è aggiornabile e l'estetica è molto bellina! e poi l'assistenza è in italia, quindi dovrebbe fare più in fretta e cpstare meno..io lo consiglio, è un ottimo compromesso prezzo/qualità! [applauso]

MessaggioInviato: sab ott 16, 2004 1:13 pm
da EntropheaR
Vince ha scritto:io do lo united 4069 direi..legge di tutto! dvd divx xvid..legge anche i dvd dati con dentro 5/6 divx! per ora sono molto soddisfatto dell'acquisto..e poi l'ho pagai 79€ in offerta da mediaworld! il software è aggiornabile e l'estetica è molto bellina! e poi l'assistenza è in italia, quindi dovrebbe fare più in fretta e cpstare meno..io lo consiglio, è un ottimo compromesso prezzo/qualità! [applauso]


oltre ai tipi di file ... che tipi di supporti legge?

E' un lettore schizzinoso con certe marche di dvd?

MessaggioInviato: sab ott 16, 2004 1:21 pm
da Vince
legge i video cd, tutti i tipi di dvd (quindi +,-,rw e no), cd mp3. lìunica cosa che non legge sono i cd con i wma. per il resto fa tutto! io l'ho provato con dvd originali, con i princo, con i +rw della sony e ora con i dvd cd Media e non ho avuto problemi.. [8D]

MessaggioInviato: sab ott 16, 2004 1:30 pm
da EntropheaR
Vince ha scritto:legge i video cd, tutti i tipi di dvd (quindi +,-,rw e no), cd mp3. lìunica cosa che non legge sono i cd con i wma. per il resto fa tutto! io l'ho provato con dvd originali, con i princo, con i +rw della sony e ora con i dvd cd Media e non ho avuto problemi.. [8D]


Bene bene bene ... sempre più interessante ... mi sto ricredendo.

MessaggioInviato: sab ott 16, 2004 1:35 pm
da Vince
purtroppo qualche divx non lo legge o in alcuni casi non si sente l'audio, ma si vede il video..ma li purtroppo sono problemi di codec del divx. Quelli fatti bene e dvd rip vanno alla grande! Ero preoccupato che non leggesse molti divx..e invece mi sono dovuto ricredere!

MessaggioInviato: sab ott 16, 2004 2:06 pm
da EntropheaR
Vince ha scritto:purtroppo qualche divx non lo legge o in alcuni casi non si sente l'audio, ma si vede il video..ma li purtroppo sono problemi di codec del divx.


In media su quali crea problemi?

MessaggioInviato: sab ott 16, 2004 2:11 pm
da Vince
non saprei..bisognerebbe vedere con che codec audio/video sono fatti i divx (magari non sono proprio negli standard che legge il lettore) e non ne avevo poi molta voglia.. [:-D]
comunque sono pochi quelli che creano problemi e mi sa che li creerebbero anche su altri lettori...direi che è un problema standard un po' su tutti i modelli no?! non li leggono mai tutti..

MessaggioInviato: sab ott 16, 2004 2:25 pm
da Vince
ora ho guardato con gspot:

un divx di cui nn legge l'audio è perché questo è compresso col seguente codec: divx (same as wma) (0x0161) DivX Networks.

per il resto il video lo vede quasi sempre! sono davvero 2 o 3 quelli che non legge proprio. comunque, ora che mi ci hai fatto pensare, mi metto un attimo dietro con virtual dub, separo l'audio, lo converto e lo riattacco al file video e vediamo che succede!

MessaggioInviato: sab ott 16, 2004 2:48 pm
da Kgiulio
io quando ho scelto il mio mi sono basato su due certificazioni:

Logo DivX Video
Logo Plays Windows Media (WM)

e devo dire che non mi posso lamentare, la certificazione WM secondo me è importante perché non serve solo a vede i file .wma ma anche a sentire il DivX audio (quello che non riesce a vedere vince) il che è un bel vantaggio perché comprimo l'audio a 64 kbps

MessaggioInviato: sab ott 16, 2004 2:53 pm
da Ices_Eyes
E di una cosa così che ne pensate??? Io sono alla ricerca di una cosa che legga qualsiai cosa gli metti dentro (anche un libro.... [:-D] ), solo che costano ancora parecchio in confronto ai lettori DivX!!! [^]

MessaggioInviato: sab ott 16, 2004 2:54 pm
da Vince
si, diciamo che per fortuna sono davvero pochi i divx che non vedo/non sento l'audio..comunque ora sto facendo qualche esperimento e tra un po vi so dire se avranno successo...

MessaggioInviato: sab ott 16, 2004 3:00 pm
da Kgiulio
Ices_Eyes ha scritto:E di una cosa così che ne pensate???


Quello lo volevo comprare io prima che comprassi il mio [applauso] poi ho rinunciato perché il lettore vhs mi sembrava inutile

MessaggioInviato: sab ott 16, 2004 3:02 pm
da Ices_Eyes
Il mio è praticamente andato, e per registrarsi qualcosa dalla tv è ancora utile....! [banned]

MessaggioInviato: sab ott 16, 2004 3:18 pm
da Vince
bene..ho ottenuto i risultati sperati..con virtualdub ho separato l'audio,l'ho ompresso in wave e poi ho riattaccato il tutto.(15 minuti in tutto) e ora si sente perfettamente! [:-D] farò così per i pochi che nn sento..almeno finche non uscirà l'aggiornamento! poco male dai..

MessaggioInviato: sab ott 16, 2004 3:58 pm
da Kgiulio
interessante quello che dice bond sugli standard mpeg4...

Sui lettori da tavolo montano l'MPEG 4 ASP Level 5 (Certificazione DivX / Profilo Home Theater)

I codec video MPEG4 supportati sono:
XviD, DivX5, DivX4/OpenDivX, ffmpeg/ffvfw/ffdshow, 3ivx, Nero Digital, Skal, Quicktime, mpegable, Envivio, Sorenson (quelli ASP)

I codec video MPEG4 non supportati sono:
DivX3.11, MS MPEG-4, RV9, VP6 e WMV9 (quelli non ASP)

MessaggioInviato: sab ott 16, 2004 6:29 pm
da EntropheaR
Ices_Eyes ha scritto:E di una cosa così che ne pensate??? Io sono alla ricerca di una cosa che legga qualsiai cosa gli metti dentro (anche un libro.... [:-D] ), solo che costano ancora parecchio in confronto ai lettori DivX!!! [^]


Ce l'ha M@ttia e dice che va alla grande!


A proposito che fine ha fatto M@ttia?????