Pagina 1 di 1

da maxi cassette analogiche a dvd

MessaggioInviato: dom ago 19, 2012 11:35 am
da bis_2
Mi avrete già letto in questi giorni.
Il problema è l'esigenza di conservare nel tempo vecchi ricordi (i miei genitori, che non ci sono più, e tante altre scene di giovinezza che non ritorneranno).
Ho tentato, e tento, inutilmente, di far funzionare una periferica Pinnacle a suo tempo acquistata appositamente, ma che - nonostante io non sia un principiante - non sono mai riuscito a far funzionare. Tanto per la cronaca, la periferica è la 510-USB (oramai forse superata.)
Possiedo due PC: il primo fisso, XP PRO SP2, il secondo notebook, WIN 7, oltre, naturalmente, al videoregistratore (un PHILIPs VR 620).
Insomma, esiste - anche mandando in panchina l'inutile periferica Pinnacle - un modo per assicurare lunga memoria su DVD a questi ricordi familiari?
Grazie!!!
P.S.: Ho provato la masterizzazione diretta da lettore VHS e DVD, ma i risultati sono pessimi.
Aspetto e..... spero! [V]

Re: da maxi cassette analogiche a dvd

MessaggioInviato: dom ago 19, 2012 1:28 pm
da Al3x
la qualità delle videocassette è bassa quindi anche passandole su DVD non avrai miglioramenti, è la definizione di partenza che conta.
Innanzitutto dovresti provare ad installare l'apparecchio usando la modalità di compatibilità: in pratica fai clic con il tasto destro sul file di setup e tra le proprietà cerchi il tab relativo alla compatibilità che dovrai impostare ad XP.
Se neanche così funziona, dovrai procurarti un computer con XP ma principalmente verificare presso pinnacle (che ora mi pare sia stata acquistata non so da chi) che esistano aggiornamenti sia per il programma che per i driver del tuo dispositivo.

Per la questione della SCART sollevata nell'altro post, puoi acquistare uno di queste adattatori il cui costo non supera i 10 euro

Immagine

Re: da maxi cassette analogiche a dvd

MessaggioInviato: dom ago 19, 2012 5:30 pm
da bis_2
Al3x ha scritto:la qualità delle videocassette è bassa quindi anche passandole su DVD non avrai miglioramenti, è la definizione di partenza che conta.
Innanzitutto dovresti provare ad installare l'apparecchio usando la modalità di compatibilità: in pratica fai clic con il tasto destro sul file di setup e tra le proprietà cerchi il tab relativo alla compatibilità che dovrai impostare ad XP.
Se neanche così funziona, dovrai procurarti un computer con XP ma principalmente verificare presso pinnacle (che ora mi pare sia stata acquistata non so da chi) che esistano aggiornamenti sia per il programma che per i driver del tuo dispositivo.

Per la questione della SCART sollevata nell'altro post, puoi acquistare uno di queste adattatori il cui costo non supera i 10 euro

Immagine

L'apparecchio dovrebbe già essere compatibile con XP, come dicono le istruzioni (la periferica l'ho acquistata personalmente). cmp, farò le proveche mi consigli, ivi compreso l'acquisto della scart. Grazie.