Pagina 1 di 1

CAD freeware

MessaggioInviato: mar apr 06, 2010 1:57 pm
da Zievatron
Ciao a tutti,
Ho provato a cercare un CAD gratuito in rete (di quelli per fare disegno tecnico generico. es.: meccanico, architettonico ed affini, ma senza troppe pretese).
Ho visto che ce ne sono diversi, però non ho la più pallida idea di quale possa essere un po' più serio.
Non ho di certo la pretesa di trovare un clone completo di AutoCAD ed ArchiCAD messi assieme, però, visto che c'è da scegliere, se c'è qualcuno che se ne intende un pochino e sa darmi qualche dritta su questi software sarebbe meglio che andare completamente a naso.

E' solo per disegnare un po' hobbisticamente , perciò mi accontenterò di quello che posso trovare come CAD gratuito. Come sistema sono su Win XP.

Re: CAD freeware

MessaggioInviato: mar apr 06, 2010 4:55 pm
da Uomo_Senza_Sonno
FlashCAD e ProgeCAD2009
Se non hai grosse pretese possono andare bene, in alternativa mi pare che la versione per studenti di autocad sia gratuita per studenti di architettura, ma non vorrei dire qualcosa di sbagliato.

Re: CAD freeware

MessaggioInviato: ven apr 09, 2010 11:53 pm
da Zievatron
La prima cosa che guardo in un CAD è se consente di creare una serie polare. Se non trovo tale funzione, o se la trovo, ma incontro qualche problema nell'usarla, è subito scartato.
Con questo criterio ne ho già scartati parecchi.
Ma FlashCAD l'ho trovato semplicemente allucinante. Non sono riuscito a trovare gli snap ai punti degli oggetti. Senza, non saprei proprio come disegnare.

Ora sto dando un'occhiata al ProgeCAD 2009, che sembra buono, solo che ne ho trovato due versioni. Una è detta Smart e l'altra Standard. A prima vista, sembrano uguali. C'è nessuno che li conosce e sa dirmi che differenza c'è?

Re: CAD freeware

MessaggioInviato: sab apr 10, 2010 12:28 pm
da Uomo_Senza_Sonno
Io sinceramente no... Uso Autocad dalla versione R14 per arrivare alla 2010, e guardando la panoramica di progeCAD mi sembra sia adatto alle tue esigenze, come lo è FlashCAD.. per quanto riguarda il criterio di creare una serie polare, NON è detto che ti serva necessariamente usare questo comando in un CAD. Magari si fanno due passaggi invece di uno, ma si può procedere per diversi percorsi, basta avere un po' di intuizione e applicazione della geometria, oltre ad usare gli UCS giusti. Ma io autocad lo uso per scopi professionali, e questo è tutto un altro discorso.
Se vuoi provare ProgeCAD, secondo me dovresti prendere la standard, differisce un po' dalla smart, oppure ti fai regalare una vecchia versione di Autocad, dal momento che adesso release molto vecchie non hanno valore commerciale.

Re: CAD freeware

MessaggioInviato: sab apr 10, 2010 8:42 pm
da Zievatron
Uomo_Senza_Sonno ha scritto:... progeCAD mi sembra sia adatto alle tue esigenze, come lo è FlashCAD.. per quanto riguarda il criterio di creare una serie polare, NON è detto che ti serva necessariamente usare questo comando in un CAD. Magari si fanno due passaggi invece di uno, ma si può procedere per diversi percorsi, ....


A me piace disegnare cose che si moltiplicano in cerchio (o arco). Se devo fare un pezzo di disegno che si ripete otto volte in cerchio, senza la funzione di serie polare, mi sembra che il procedimento diventa molto più lungo.

Comunque, per flashCAD la tragedia è la mancanza degli snap ai punti principali degli oggetti. Se non posso fare riferimento a quei punti, per me è un disastro irreparabile.

Re: CAD freeware

MessaggioInviato: sab apr 10, 2010 9:43 pm
da Uomo_Senza_Sonno
A questo punto verifica se vecchie release di Autocad sono reperibili gratuitamente, ma penso che progeCAD implementi sia gli snap ad oggetto che le serie polari.

Re: CAD freeware

MessaggioInviato: dom apr 11, 2010 1:22 pm
da Zievatron
Uomo_Senza_Sonno ha scritto:A questo punto verifica se vecchie release di Autocad sono reperibili gratuitamente, ma penso che progeCAD implementi sia gli snap ad oggetto che le serie polari.


Di quelli a cui ho dato un'occhiata fino ad ora, la scelta rimane tra:
- ProgeCAD
- WinCAD
- ZwCAD

Devo ancora vedere come sembrano:
- DoubleCAD
- Medusa4
- Solid Edge
- Cycas

Peccato che non si trovi una bella comparativa che evidenzi i pro ed i contro di questi sofware.

Re: CAD freeware

MessaggioInviato: dom apr 18, 2010 1:55 pm
da Zievatron
Aggiornamento:

ProgeCAD:
La Standard si può scaricare, ma è solo una trial, perciò non mi riguarda.
La Smart l'ho provata un po', ma mi trovo in difficoltà con le impostazioni non ho trovato nemmeno dove cambiare il fondaccio nero orror/scarafoneria. [:p]
Medusa4: Avrebbe potuto essere un buon CAD, ma non ha la serie polare.
Cycas: Non mi ispira proprio. Mi è sembrato anche un po' ostico e preferisco evitare.
DoubleCAD:
Sembrava tanto promettente, ma dopo un po' (molto poco) gli snap agli oggetti hanno improvvisamente ed inspiegabilmente smesso di funzionare. Ho provato a disabilitarli e riabilitarli più volte, ad incominciare un nuovo disegno, ma niente da fare non ne vogliono sapere più di funzionare.
Peccato. Un altro CAD da dimenticare.

A quanto pare, non è che ci sia l'imbarazzo della scelta nel senso classico dell'espressione.
E' che sono proprio questi CAD freeware ad essere... "imbarazzanti" [:-H] [V]

Spero vada meglio con uno degli ultimi rimasti:
WinCAD
ZwCAD
Solid Edge

Re: CAD freeware

MessaggioInviato: mar mag 04, 2010 9:40 am
da ziosel3
ciao Zievatron, quando hai trovato quello che fa per te me lo faresti sapere? sai, ne sto cercando uno per mia figlia che frequenta l'istituto per geometri.
[grazie]

Re: CAD freeware

MessaggioInviato: mar mag 04, 2010 10:21 am
da Uomo_Senza_Sonno
Detto da architetto, sempre meglio una versione di autocad. In supporto al disegno manuale, e non il contrario.

Re: CAD freeware

MessaggioInviato: mar mag 04, 2010 6:38 pm
da Zievatron
Aggiornamento:

Ho tentato di setacciare tutti i CAD free rintracciabili nei siti raccoglitori di software.
Purtroppo, con i tre siti più grossi (CNET; ZDNET; TUCOWS) ho riscontrato grossi problemi che li rendono inutilizzabili.
Così, mi sono accontentato di setacciare: SourceForge, Softpedia ed alcuni altri che ora non ricordo.
Insufficienza di tempo non mi ha permesso ancora di provare tutti i programmi che ho raccolto.
Comunque, di quelli che ho indicato prima, i candidati alla scelta sono WinCAD e ZwCAD.
Solid Edge è stato invece una vera delusione. Ma come, la Siemens fa lavorare i suoi progettisti con roba simile? Mi aspettavo qualcosa di più pratico da usare, invece, almeno a me, sembra terribilmente ostico.
Appena avrò di nuovo un po' di tempo, finirò di provare gli altri ed aggiornerò questo thread.
A presto! [ciao]

Re: CAD freeware

MessaggioInviato: gio mag 06, 2010 10:46 am
da sexirutto
per cad c'è ne uno che non ricordo come si chiama fatto in java e dicono sia buono, al limite dovresti provare a vedere se ancora in versione gratutita alibre design la versione 9 mi pare, o l limite contatti la skorpion enginering per sapere se è ancora disponibile, quello è progettazione di pezi meccanica ma anche di altro. poi mi pare ci sia xcad11 o una cosa del genere.

Re: CAD freeware

MessaggioInviato: gio mag 06, 2010 12:06 pm
da Zievatron
CADX11 l'ho provato. Mi sembra buono come CAD, ma nella versione gratuita ha un limite: si può disegnare solo in un'area di 280*180mm.

Alibre l'ho acciappato, [;)] ma devo ancora provarlo.

Re: CAD freeware

MessaggioInviato: ven mag 14, 2010 9:21 pm
da Zievatron
Alla fine ho scelto ZwCAD 2006.
L'ultima versione è la 2010, ma, se ho capito bene, la 2006 a fine periodo di prova resta meno limitata della 2010.
Andrebbe verificato questo particolare.
Se dovessi trovare eccessiva la limitazione, opterei per WinCAD.