Pagina 1 di 1

client di posta per pc

MessaggioInviato: gio mar 18, 2010 6:27 pm
da sexirutto
Ciao, ho provato a cercare nel forum ma non ho trovato nulla, non so neanche se sono nella sezione giusta, come dicevo nel titolo mi servirebbe un client di posta per poterla di tanto in tanto scaricarla non irete, cioè quando sono in rete vado e controllo la posta, ma avolte la scarico anche avendo appena la connessione sul pc, outlook si incunia e funziona un po' cosi, mozille thunderbird non andava proprio, ho provato incredible mail, crina ma pesantuccia, per evolution ha anche una versione per windows, perché lo uso su ubuntu e non ho problemi, diciamo più che altro mi serve quando dal web clicchi sul link della quel progamma posta di e ti collega direttamente al tuo client predefinito.

Re: client di posta per pc

MessaggioInviato: gio mar 18, 2010 6:45 pm
da crazy.cat
sexirutto ha scritto:incunia

Me lo traduci?
incunia=???


hai praticamente scaricato tutti i client più famosi.
Guarda qui se trovi qualcosa che ti piace http://www.snapfiles.com/Freeware/comm/fwemclients.html

Re: client di posta per pc

MessaggioInviato: gio mar 18, 2010 9:41 pm
da sexirutto
ops,incunia, che si blocca vuol dire, grazie per il link.hai visto quanto parlo difficile eh [crylol]

Re: client di posta per pc

MessaggioInviato: ven mar 19, 2010 2:02 pm
da JTKirk
Io ho utilizzato (e utilizzo) sia Outlook Express che Thunderbird (quest'ultimo sia su Win che su Linux) senza mai aver avuto problemi... Comunque c'è anche Evolution x Windows, il client di posta (e altro) che trovi su Ubuntu. [ciao]

Re: client di posta per pc

MessaggioInviato: sab mar 20, 2010 12:24 am
da sexirutto
bello bello c'è anche per windows, avevo sentito che si era fermato lo sviluppo, ma vedo che c'è!! grazie

Re: client di posta per pc

MessaggioInviato: sab mar 20, 2010 7:06 pm
da andy
Altrimenti usi Gmail....

Re: client di posta per pc

MessaggioInviato: mar mar 23, 2010 10:43 am
da JTKirk
sexirutto ha scritto:bello bello c'è anche per windows, avevo sentito che si era fermato lo sviluppo, ma vedo che c'è!! grazie

Figurati. E' solo cambiato di "proprietà intellettuale". Tutto risolto quindi? [ciao]