Pagina 1 di 1

partizione hd

MessaggioInviato: sab feb 23, 2008 2:02 pm
da kronos93
perché partition magic mi dice che la tabella delle partizioni è danneggiata???

MessaggioInviato: sab feb 23, 2008 2:38 pm
da crazy.cat
Fai uno scandisk prima di usare partition magic oppure chkdsk /f da start esegui

MessaggioInviato: sab feb 23, 2008 3:28 pm
da kronos93
ok ci provo e vi faccio sapere

MessaggioInviato: sab feb 23, 2008 5:50 pm
da kronos93
l'ho fatto però continua adarmi quell'errore

... tanto tempo fa ...

MessaggioInviato: dom mar 09, 2008 3:22 pm
da Matilda12
... era successo anche a me: avevo creato delle partizioni con un software diverso da Partition Magic e, una volta lanciato questo, mi diceva che era danneggiata la tabella delle partizioni ... o qualcosa di simile (avevo ancora Win98 SE)

Ultimamente, per gestire (creare, modificare, etc.) le partizioni, utilizzo dei live cd (assolutamente freeware) che ti suggerisco (magari possono essere utili):
Partition Logic v 0.69 (http://partitionlogic.org.uk/index.html)
Parted Magic v 2.1 (http://partedmagic.com/)
GPARTED - Gnome Partition Editor v 0.3.4-11 (http://gparted-livecd.tuxfamily.org/index.php)

personalmente ho usato con notevole successo e soddisfazione l'ultimo
bye
Matilda

MessaggioInviato: dom mar 09, 2008 3:53 pm
da The King of GnG
Magari c'è qualcosa nella configurazione delle partizioni che a Partition Magic non va giù: se tale configurazione viene fatta con software esterni al suddetto PM il programma potrebbe offendersi. Da questo punto PM non è mai stato il massimo.....

P.S.Non credo che Checkdisk di Microzozz vada a controllare la tabella delle partizioni, dovrebbe focalizzarsi sul controllo di coerenza dei dati della partizione attiva....