Pagina 1 di 2

amplificare segnale wifi router

MessaggioInviato: ven lug 01, 2011 2:24 pm
da andrea 555
Vi espongo il mio problema.
Come posso aumentare il segnale del router situato in casa dei miei genitori, che dista da casa mia circa 40metri, in modo da avere la connessione wifi anche in casa mia?

Re: amplificare segnale wifi router

MessaggioInviato: ven lug 01, 2011 5:26 pm
da Al3x
anche se sono dell'idea che dove possibile è meglio usare il cavo (lunghezza mx di 90 mt) puoi cercare nella rete chi ha trovato la soluzione e l'ha condivisa.
Un esempio che mi pare risolva una situazione molto simile alla tua
http://www.dynamick.it/ponte-radio-wifi-983.html

come chiave di ricerca userei "ponte radio wifi" oppure "estendere rete wifi"

Re: amplificare segnale wifi router

MessaggioInviato: ven lug 01, 2011 5:48 pm
da aferrotti
ciao, potresti provare a fare una cosa, guarda questo link: http://www.dynamick.it/aumentare-portata-wifi-998.html è della stessa pagina web che ti ha fatto vedere alex, l' avevo prosposto in un altro post ma non serviva per quello, forse a te va meglio,alla fine se aumenti il segnale del router dei tuoi a te dovrebbe arrivare bene il segnale; comunque meglio sentire piu pareri ciao

Re: amplificare segnale wifi router

MessaggioInviato: ven lug 01, 2011 5:49 pm
da BlackJack
... cercherei anche "ripetitore segnale WiFi" o "amplificatore segnale WiFi".

Io uso un Sitecom WL-130 e mi trovo molto bene: davvero potente. E' un po' fetente la prima configurazione, ma poi va benone.

Re: amplificare segnale wifi router

MessaggioInviato: ven lug 01, 2011 5:56 pm
da Al3x
più che amplificare un segnale in maniera radiale, ritengo che per lui sia utile rendere la trasmissione il più direzionale possibile in modo da perdere meno potenza lungo i 40mt che lo separano dalla casa dei genitori e che per un apparecchio casalingo non sono pochi

Re: amplificare segnale wifi router

MessaggioInviato: ven lug 01, 2011 6:26 pm
da Al3x
tanto per fare un esempio, se si piazzano un paio di access point ognuno nel fuoco di una coppia di paraboliche come queste, credo che il segnale superi agevolmente i 40mt di distanza.

Sarebbe una soluzione artigianale ma se funziona il costo sarebbe di 14,40x2=28,80 più il costo di un paio di access point da impostare in modalità bridge, in totale 83,52euro di apparecchi più le due staffe per fissare la paraboliche (altri 25euro compresi gli stop a muro).
Volendo si può sostituire uno degli access point con una pennetta wifi da installare sempre nel fuoco della parabolica che deve ricevere il segnale (anche se in realtà trasmettono e ricevono entrambe) e collegandola con una prolunga al computer dentro casa.
Le condizioni ottimali si avrebbero con i due "accrocchi" installati nei rispettivi balconi di casa al riparo dalle intemperie e ovviamente in visibilità ottica.

Re: amplificare segnale wifi router

MessaggioInviato: ven lug 01, 2011 7:26 pm
da BlackJack
Beh, io anni fa pagai il WL-130 sui 70€ e tira molto più di 40 mt solo lui!

Re: amplificare segnale wifi router

MessaggioInviato: ven lug 01, 2011 7:34 pm
da Al3x
BlackJack ha scritto:Beh, io anni fa pagai il WL-130 sui 70€ e tira molto più di 40 mt solo lui!

in campo aperto o al chiuso? tieni conto che dovrebbe trasmettere da un edificio all'altro e passare le pareti sia dell'uno che dell'altro stabile sempre che il nostro amico non intenda navigare dal balcone di casa anche a febbraio [std]

scherzi a parte, in questi casi solo le prove sul campo dicono la verità, le riflessioni e perdite di segnale non sono prevedibili per cui si tratta sempre di ipotesi

Re: amplificare segnale wifi router

MessaggioInviato: ven lug 01, 2011 9:44 pm
da BlackJack
In effetti parlavo in campo aperto. Abito in una vecchia casa in montagna dove le pareti sono in puro sasso e sono spesse circa 80/90cm. Attraverso una parte il segnale passa e arriva a circa 25/30 mt. Credo che con i muri di città la cosa sia assolutamente più fattibile!

Re: amplificare segnale wifi router

MessaggioInviato: ven lug 01, 2011 11:42 pm
da Al3x
BlackJack ha scritto:Credo che con i muri di città la cosa sia assolutamente più fattibile!

forse è il contrario: cemento armato, tubi dell'acqua o del riscaldamento, impianti di vario genere composti da parti metalliche possono influire negativamente nella propagazione del segnale. Pensa che anche il tufo scherma il segnale WiFi per cui torno sulla considerazione fatta in precedenza: bisogna prima provare per poi esprimere un giudizio, troppe variabili in gioco in una situazione come quella esposta dal nostro amico Andrea.

Un mese fa ho allestito due hotspot per una manifestazione e nonostante uno degli apparati fosse uno Zyxel, il segnale era pessimo già a 15/20mt di distanza, poi per carità tutto è possibile ma ho all'attivo troppi episodi in cui tutto in teoria doveva funzionare mentre invece...

Re: amplificare segnale wifi router

MessaggioInviato: sab lug 02, 2011 9:27 am
da andrea 555
Grazie per le risposte. [^]
Leggendo i link che mi avete suggerito devo dire che pensavo fosse una cosa meno complicata....
Forse è meglio se faccio la connessione via cavo, risulta meno costoso e più affidabile.
Secondo voi posso passare il cavo del telefono fin casa mia e li aggiungere un altro router?
Ammetto che sono un po' ignorante in materia... [:-H]

Re: amplificare segnale wifi router

MessaggioInviato: sab lug 02, 2011 9:43 am
da Al3x
andrea 555 ha scritto:Secondo voi posso passare il cavo del telefono fin casa mia e li aggiungere un altro router?

potresti ma poi o ti colleghi tu o i tuoi [;)] mai in contemporanea. Come ho detto nella prima risposta, se riesci a tirare un bel cavo UTP CAT5 (oppure CAT5e) da una casa all'altra (non appeso in aria altrimenti al primo fulmine butti tutto) risolvi il problema con una spesa modesta. Considera che 100mt stanno interno ai 50euro.

Re: amplificare segnale wifi router

MessaggioInviato: lun lug 04, 2011 1:13 pm
da andrea 555
potresti ma poi o ti colleghi tu o i tuoi [;)] mai in contemporanea. Come ho detto nella prima risposta, se riesci a tirare un bel cavo UTP CAT5 (oppure CAT5e) da una casa all'altra (non appeso in aria altrimenti al primo fulmine butti tutto) risolvi il problema con una spesa modesta. Considera che 100mt stanno interno ai 50euro.

Grazie della risposta.

Ho già una canala interrata dove passano 2 fili elettrici, possono causare disturbi del segnale se passo assimeme anche il cavo CAT?
Poi per avere il wifi (in casa nuova per intenderci) devo prendermi un altro router e lo collego al cavo?

Re: amplificare segnale wifi router

MessaggioInviato: lun lug 04, 2011 1:21 pm
da Al3x
andrea 555 ha scritto:Ho già una canala interrata dove passano 2 fili elettrici, possono causare disturbi del segnale se passo assimeme anche il cavo CAT?

di norma non si devono far passare assieme cavi elettrici e cavi di rete ma non dovrebbero esserci grossi problemi, per sicurezza potresti usare del cavo STP (al posto dell'UTP) che è schermato, a patto che la guaina che lo riveste venga messa adeguatamente terra ad una delle due estremità.
http://www.hitechlowprice.it/prodotto-1 ... -CAT5.aspx

andrea 555 ha scritto:Poi per avere il wifi (in casa nuova per intenderci) devo prendermi un altro router e lo collego al cavo?

non un router ma un semplice access point e sei a cavallo [^]
http://www.pixmania.com/it/it/5875308/a ... e-wif.html

Re: amplificare segnale wifi router

MessaggioInviato: lun lug 04, 2011 1:39 pm
da andrea 555
Grazie delle informazioni [^]
Una cosa non mi è chiara:
L'adattatore della netgear ,che mi hai postato, trasmette il segnale wifi radio? (nella foto non vedo le antennine).
Perdona la mia sconfinata ignoranza... [:-H]

Re: amplificare segnale wifi router

MessaggioInviato: lun lug 04, 2011 1:45 pm
da Al3x
essendo wifi direi di si, per toglierti ogni dubbio puoi leggere qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2316902

p.s. di prodotti simili ne esistono a bizzeffe, ho solo postato quello con il prezzo più basso

Re: amplificare segnale wifi router

MessaggioInviato: lun lug 11, 2011 10:16 am
da andrea 555
Leggendo un po in giro mi sembra di aver capito che il WN2000RPT è più indicato come repeater.
Mentre nel mio caso dove arriva il segnale tramite cavo ethernet sarebbe più indicato il WNR 2000
http://www.netgear.it/prodotti/ft_pdf/wnr2000.pdf
Ora sono un po in confusione... [uhm]
Sapete darmi un consiglio?

Re: amplificare segnale wifi router

MessaggioInviato: lun lug 11, 2011 3:23 pm
da polaccosat
Io ho risolto lo stesso problema a mio cugino 6 mesi fa.

Innanzitutto ho spostato il router wireless (quello che dovrebbe trovarsi dai tuoi genitori) vicino alla finestra più vicina all'altra abitazione.
Poi ho acquistato una chiavetta wireless (nonostante il notebook di mio cugino avesse, ovviamente, già una scheda wireless integrata).
Ho preso una nuova chiavetta wireless in quanto aveva un'antennina removibile inclusa (prezzo, circa 14€)

Poi ho comprato un antenna wi-fi con guadagno di segnale da esterni (costo, circa 25€ compreso 20m di cavo) e l'ho montata sul balcone che più "combaciava" con la finestra dove già posizionato il router.

Ovviamente saresti vincolato dal cavo dell'antenna e non saresti proprio senza fili....


Ciao, ciao,
polaccosat

Re: amplificare segnale wifi router

MessaggioInviato: mar lug 12, 2011 2:29 pm
da andrea 555
Nessuno sa darmi un consiglio riguardo questi 2 access point?

Re: amplificare segnale wifi router

MessaggioInviato: gio lug 14, 2011 8:58 am
da iLupus
Io se fossi in te andrei sul sito della tp-link, che secondo me sono il miglior brand in questo senso.
Hanno anche un forum che trovi digitando tp-link foum italia e che nella sezione wi-fi ti supportano nelle impostazioni dei loro aggeggi.
Anch'io sto considerando l'idea di usare un ripetitore per il piano superiore della mia casa e anche di usare le parabole di cui sopra. Ci sono alcune cose che non mi sono chiare, ma una cosa ho capito: è quasi indispensabile che i due apparecchi (acces point e ripetitori) siano dello stesso brand, per via delle compatibilità del software di gestione.
La tp-link oltre a produrre degli aggeggi di eccellente qualità possiede anche i migliori prezzi. Prova a vedere su eWide. Comunque sul sito tp-link trovi tutto il wi-fi esistente, ripetitori, AP, e antenne direzionali.

Se ci seguiamo a vicenda riusciamo ad arrivare allo scopo.
L'unica differenza fra me e te, è che tu avrai sicuramente bisogno di due antenne direzionali che si vedono l'una con l'altra (puntate una sull'altra) più potenti, di cui una alla trasmissione sorgente e una alla ricezione, mentre io molto probabilmente ci riuscirò con le antennine di 4 Db in dotazione nella confezione degli stessi. Le antenne le trovi sul sito tp-link per vederle (il sito ha anche la lingua italiana) e su eWide per un'ultimo sguardo e per acquistare.
Ho ancora alcune perplessità su alcuni dettagli ( http://www.MegaLab.it/forum/topic72826.html ) ma per il resto ci sono.