Pagina 1 di 2

Sito in locale ma accessibile da remoto

MessaggioInviato: mar lug 08, 2008 10:30 am
da AchilleCotone
Ciao a tutti ho seguito la guida http://www.MegaLab.it/2638 e tutto ok sono riuscito ad installare perfettamente e sono anche riuscito a installare il mio sito in locale, solo che ho trovato un problema al fare visitare il mio sito locale accedendo direttamente da internet,ho seguito pure i consigli della guida no-ip ma nn ci ho capito tanto,...mi potete dare na mano...grazie

MessaggioInviato: mar lug 08, 2008 10:44 am
da ste_95
Dove hai problemi? Dopo aver installato e ocnfigurato No-Ip il tuo sito non è visibile dagli altri?

MessaggioInviato: mar lug 08, 2008 1:08 pm
da AchilleCotone
Ho eseguito l'installazione di no-ip ho creato l'host dal sito ho aspettato 5 min...solo che nn carica nulla....vi allego l'immagine di no-ip installato sul mio pc

MessaggioInviato: mar lug 08, 2008 1:22 pm
da ste_95
Utilizzi un router per connetterti a Internet? Hai aperto le porte nel tuo firewall, ed eventualmente nel tuo router?

MessaggioInviato: mar lug 08, 2008 1:29 pm
da AchilleCotone
si uso il router di alice ma non sò cm si faccia ad aprire le porte del router o del firewall,mi date na mano...?

MessaggioInviato: mar lug 08, 2008 1:40 pm
da ste_95
Puoi fornire marca e modello del router?

MessaggioInviato: mar lug 08, 2008 2:01 pm
da AchilleCotone

MessaggioInviato: mar lug 08, 2008 2:06 pm
da ste_95
Credo che le istruzioni da seguire siano queste.

MessaggioInviato: mar lug 08, 2008 2:17 pm
da AchilleCotone
ho fatto la configurazione Aterisco,Asterisco,Tutti, ma nulla...non ho ottenuto nulla

MessaggioInviato: mer lug 09, 2008 9:30 am
da AchilleCotone
help me

MessaggioInviato: mer lug 09, 2008 9:38 am
da Rumez
io mi ricordo che avevo aveuto un problema simile tempo fa..la mia condizione era la seguente:

* windows server 2003 con IIS 6
* sito configurato come directory virtuale di IIS (nome directory virtuale /myApp/)
* dns del tipo nomePersonalizzato.no-ip.info

A quel punto volevo raggiungere il sito myApp tramite il percorso http://nomePersonalizzato.no-ip.info/myApp

Ho risolto aprendo la porta TCP 80 nel router..la porta 80 è quella utilizzata dal web server IIS.

Tornando al tuo problema mi pare che XAMPP installi Apache che se non erro esce sulla porta 8080 per cui penso che aprendo nel router la porta TCP 8080 il tuo problema si risolva

MessaggioInviato: mer lug 09, 2008 10:08 am
da AchilleCotone
ho provato ad aprire la porta 8080 come mi hai consigliato tu, ma secondo voi,centra qualcosa se testo dallo stesso pc su cui ho installato tutto?


comunque per la cronaca mi appare sempre st'errore:
______________________________________________________________

La connessione è stata annullata

La connessione al server è stata annullata durante il caricamento della pagina.

* Il sito potrebbe non essere disponibile o sovraccarico. Riprovare fra qualche momento.

* Se non è possibile caricare alcuna pagina, controllare la connessione di rete del computer.

* Se il computer o la rete sono protetti da un firewall o un proxy, assicurarsi che Firefox abbia i permessi per accedere al web.

MessaggioInviato: mer lug 09, 2008 10:17 am
da Rumez
sul pc in cui risiede il sito non puoi richiamarlo tramite dns pubblico (no.ip.info) perché quello funziona solamente se richiamato all'esterno.

da locale devi richiamare l'indirizzo locale (http://localhost/...) oppure modificare il file host di windows in modo che associ il dns no-ip.info all'indirizzo locale localhost..

per vedere se il dns che hai creato con no-ip.info funziona correttamente devi provare a collegarti da un altro pc..se mi mandi l'indirizzo con un messaggio privato provo direttamente io

[^]

MessaggioInviato: mer lug 09, 2008 1:21 pm
da AchilleCotone
devo provare da un altro pc,o da un altro pc con linea adsl diversa?

comunque il sito da visualizzare si dovrebbe trovare a questo indirizzo, cotone.serveblog.net....(io sul mio pc devo mettere localhost/home,anche li va aggiunta home?)

MessaggioInviato: mer lug 09, 2008 1:34 pm
da AchilleCotone
grazie a tutti il sito funziona alla grande...l'ho fatto provare ad un mio amico e funziona e la mia supposizione era esatta infatti devo mettere l'indirizzo fornitomi /la cartella devo è contenuto il sito...comunque raga grazie moltissimo...ora devo solo provare sulla mia pelle se da un altro pc riesco ad accedere usando lo stesso collegamento internet....grazie ancora

MessaggioInviato: mer lug 09, 2008 1:36 pm
da Rumez
ti informo che all'indirizzo http://cotone.serveblog.net/home/ il tuo sito viene visualizzato correttamente per cui direi che hai configurato tutto correttamente! [^]

a casa tua dovrai invece digitare l'url http://localhost/home/

MessaggioInviato: mer lug 09, 2008 1:49 pm
da AchilleCotone
grazie rumez....mitico...:D

MessaggioInviato: gio lug 10, 2008 7:39 pm
da AchilleCotone
Lo so che rompo sorry ma siete mitici,per bloccare il servizio devo cancellare l'host da no ip?o si può disabilitare?grazzi

MessaggioInviato: gio lug 10, 2008 7:55 pm
da ste_95
AchilleCotone ha scritto:Lo so che rompo sorry ma siete mitici,per bloccare il servizio devo cancellare l'host da no ip?o si può disabilitare?grazzi

Basta chiudere No-IP. [;)]

MessaggioInviato: ven lug 11, 2008 8:45 am
da Rumez
in realtà non è proprio corretto quello che dici ste..

Se chiudi il programmino No-ip DUC (Dynamic Update Client) non è detto che il tuo sito non sia più visibile all'esterno..anzi spesso non è così; mi spiego..

il client non fa altro che aggiornare il tuo dns associandolo all'indirizzo ip col quale sei connesso per cui metti caso che fai l'aggiornamento...se lasci il router sempre acceso il tuo ip sarà sempre lo stesso che è stato associato in precedenza al tuo dns per cui anche chiudendo il programma il "servizio" sarà sempre attivo.

Se navighi via modem è come dici tu..ti basta non effettuare l'aggiornamento perché il tuo ip non sia raggiungibile tramite il dns.

Se navighi col router, e non lo spegni mai come faccio io :), una volta che il dns è aggiornato il tuo pc sarà sempre raggiungibile.

Nel caso specifico del nostro amico l'unico modo sicuro al 100% per non fare viusalizzare il sito è di arrestare il servizio di Apache ovvero il web server