Pagina 1 di 1

servizi gratuiti che spariscono?

MessaggioInviato: mar dic 23, 2003 2:03 pm
da extreme
ciao a tutti,
sento tanto parlare di dialer, della sparizione dei siti gratuiti.
da gennaio molti siti torneranno gratis, infatti stiamo testando la soluzione al problema dei contenuti in internet, a gennaio ci saranno moltissimi contenuti gratuiti in rete, quindi niente più dialer, niente più 899, i visitatori si collegheranno ai contenuti dei siti con una semplice connessione urbana, (come quelle di tiscali, di libero ecc.)pagheranno la tariffa urbana telecom e potranno accedere ai contenuti gratuiti.
i contenuti saranno dai software alla grafica, le utility per webmaster, le ricette, le pizze, la registrazione sui motori di ricerca, le chat, fino ad arrivare ai contenuti erotici.
La domanda che volevo porgervi è la seguente: secondo voi questa è un iniziativa che funzionerà o no?

servizi gratuiti che spariscono?

MessaggioInviato: mar dic 23, 2003 2:03 pm
da extreme
ciao a tutti,
sento tanto parlare di dialer, della sparizione dei siti gratuiti.
da gennaio molti siti torneranno gratis, infatti stiamo testando la soluzione al problema dei contenuti in internet, a gennaio ci saranno moltissimi contenuti gratuiti in rete, quindi niente più dialer, niente più 899, i visitatori si collegheranno ai contenuti dei siti con una semplice connessione urbana, (come quelle di tiscali, di libero ecc.)pagheranno la tariffa urbana telecom e potranno accedere ai contenuti gratuiti.
i contenuti saranno dai software alla grafica, le utility per webmaster, le ricette, le pizze, la registrazione sui motori di ricerca, le chat, fino ad arrivare ai contenuti erotici.
La domanda che volevo porgervi è la seguente: secondo voi questa è un iniziativa che funzionerà o no?

MessaggioInviato: mar dic 23, 2003 2:46 pm
da M@ttia
mooooooooooooooooooooooooooooolti dubbi... i dialer sono una piaga che non muore... [nomi]

MessaggioInviato: mar dic 23, 2003 4:24 pm
da extreme
non è un dialer, chiariamolo ma una connessione a numerazione 702 quella a tariffa urbana

MessaggioInviato: mar dic 23, 2003 8:42 pm
da mnegretti
Ma questa connessione a 702 a tariffa urbana, siamo proprio sicuri che sia a tariffa urbana o possono decidere che la tariffazione sia (magari) a 2 euro al minuto???????

MessaggioInviato: mar dic 23, 2003 9:53 pm
da extreme
le tariffe 702 sono vincolate per legge, la tariffa è chiamata TAT
non è come le numerazioni 709 0 899 che hanno varie fasce di tariffe, questa è vincolata, non è possibile toccarla.
la tariffa TAT o tariffa 702 prevede un costo di 1,58 centesimi di euro al minuto in fascia alta (dalle 8 alle 18,30) e 0,91 centesimi do euro al minuto in fascia bassa per i primi 15 minuti.
oltre i 15 minuti il prezzo è di 1,43 centesimi in fascia alta e 0,82 centesimi in fascia bassa.

MessaggioInviato: mer dic 24, 2003 12:31 pm
da EntropheaR
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">citazione:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Messaggio inserito da extreme</i>
<br /> secondo voi questa è un iniziativa che funzionerà o no?
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">

Diciamo che si può considerare un netto miglioramento rispetto ai dialer e DI SICURO verrà apprezzata. Ma da questo a dire che diventerà lo standard di internet me ne guardo bene sia dal dirlo che dall'augurarlo.

MessaggioInviato: mer dic 24, 2003 1:37 pm
da Xerex
Scusa la domanda, ma nessuno ha pensato che tutti gli utenti ADSL, fibra e tutto ciò che non è modem, non potranno utilizzare questo "servizio"?

MessaggioInviato: mer dic 24, 2003 3:05 pm
da extreme
si ci stiamo pensando ma la soluzione è un pochino complicata, con carta di credito? come faccio a farti pagare 1,58 centesimi al minuto?
stiamo studiando un sistema con carte prepagate ad esmpio 10 euro per 10 ore, nei prossimi due mesi facciamo andare avanti questo progetto e da febbraio in poi penseremo sicuramente a quelli che hanno adsl, posso promettervelo, anche perché il futuro prossimo è l'ADSL

MessaggioInviato: mer dic 24, 2003 3:41 pm
da Xerex
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">citazione:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Messaggio inserito da extreme</i>
<br />si ci stiamo pensando ma la soluzione è un pochino complicata, con carta di credito? come faccio a farti pagare 1,58 centesimi al minuto?
stiamo studiando un sistema con carte prepagate ad esmpio 10 euro per 10 ore, nei prossimi due mesi facciamo andare avanti questo progetto e da febbraio in poi penseremo sicuramente a quelli che hanno adsl, posso promettervelo, anche perché il futuro prossimo è l'ADSL
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">

Sono molto scettico sulla cosa:
L'utente medio spende all'incirca 30 euro al mese per avere una connessione ADSL senza limiti di tempo; con questto "servizio" dovresti staccare momentaneamente il mio collegamento(già pagato) per pagare ancora senza tra l'altro sicurezza sui contenuti, sulle prestazioni e senza alcuna garanzia

MessaggioInviato: mer dic 24, 2003 4:27 pm
da extreme
no nel caso dell'ADSL non cambi la connessione ma entri con una password.

MessaggioInviato: gio dic 25, 2003 11:19 pm
da mnegretti
Caro Extreme, non capisco se stai chiedendo un parere o cercando di vendere qualcosa... Ti stai mettendo sul mercato con questo prodotto e vorresti capire se puo' avere un futuro o meno?

MessaggioInviato: gio dic 25, 2003 11:25 pm
da extreme
non sto cercando di vendere nulla, infatti non trovi un link da nessuna parte, mi interessa sapere cosa ne pensa la gente di questa iniziativa,
poi fra qualche mese rifarò l'indagine è vedremo i risultati ottenuti.

MessaggioInviato: ven dic 26, 2003 5:43 pm
da Comatrix
Beh io qui pago la connessione ADSL 36€ al mese per una 512K.
Non credo che opterei per quel tipo di connessione visto il tempo che passo sul web.
P.S. Quando ancora non c'era l'ADSL a monaco avevo una connessione normale a 56K con il relativo costo al minuto. Risultato alla fine del mese 2500 Franchi francesi di bolletta, in lire italiane 750.000 + o - (375€ all'incirca). E volete che cambio la mia connessione ADSL a 36€ al mese con tempo illimitato? Giammai.

MessaggioInviato: ven dic 26, 2003 6:32 pm
da extreme
no non lo vogliamo!!!!
infatti stiamo pensando ad una soluzione alternetiva per quelli che hanno le tariffe flat o l'ADSL.
penso che opteremo per una soluzione tipo "carta prepagata"
ad esempio entri nel sito con una password e rimani il tempo che vuoi, con un accesso a giorni invece che a tempo (ESEMPIO: stai una settimana nel sito e spendi 5 euro)
comunque una soluzione la troveremo.

MessaggioInviato: ven gen 02, 2004 2:14 pm
da extreme
come ti avevo anticipato la soluzione per l'adsl e chi ha le tariffe flat è stata trovata,
la soluzione è questa tu paghi 5 euro con una telefonata ad un numero 899 e ti viene data una password per entrare 5 volte nel sito.
cioè ti costa 1 euro per ogni volta che entri, e puoi starci tutto il tempo che vuoi.

mi sembra un prezzo accessibile a tutti, non pensi?[^][^][^][^]

MessaggioInviato: ven gen 02, 2004 2:55 pm
da EntropheaR
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">citazione:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Messaggio inserito da extreme</i>
<br />come ti avevo anticipato la soluzione per l'adsl e chi ha le tariffe flat è stata trovata,
la soluzione è questa tu paghi 5 euro con una telefonata ad un numero 899 e ti viene data una password per entrare 5 volte nel sito.
cioè ti costa 1 euro per ogni volta che entri, e puoi starci tutto il tempo che vuoi.

mi sembra un prezzo accessibile a tutti, non pensi?[^][^][^][^]
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">

Fare un accesso a tempo non sarebbe meglio? Mi spiego meglio: io pago tot euro e ho diritto a stare loggato tot tempo, dopodichè scade automaticamente l'account e ne devo fare un altro...

MessaggioInviato: ven gen 02, 2004 3:08 pm
da Baltak
a me fa schifo sta soluzione
perché devo pagare per un servizio quando già la connessione ad internet costa quel che costa

MessaggioInviato: ven gen 02, 2004 3:10 pm
da EntropheaR
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">citazione:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Messaggio inserito da Baltak</i>
<br />a me fa schifo sta soluzione
perché devo pagare per un servizio quando già la connessione ad internet costa quel che costa
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">

Dipende dal servizio...

...e un abbonamento mensile tipo flat per accedervi?

MessaggioInviato: ven gen 02, 2004 3:42 pm
da extreme
Rispondo a tutti:

" la connessione a tempo"
visto il prezzo che viene richiesto una connessione a tempo è impossibile, potremmo fare a giorni, ma ci sembra limitativo, se ti concedo la connessione per una settimana tu sei obbligato ad entrare tutti i giorni anche se non ne hai voglia, altrimenti ti costa troppo (non dimentichiamo che questo è fatto per non far spendere cifre alte all'utente) se ti concedo 5 connessioni tu entri quando hai voglia, anche tra un mese.

"fà schifo"
se usi una connessione non adsl o flat il tutto è gratis, esattamente come spiegato i post precedenti
per predisporre un sito con tutti quei contenuti sono stati spesi migliaia di euro, e un modo per recuperarli si deve trovarlo, (tutto senza farlo gravare su pochi utenti)

"una flat mensile"
si potrebbe anche fare (ci stiamo già pensando) ma a questo ci arriveremo fra qualche mese